Anteprima

Killzone Mercenary

Avatar

a cura di Fatum92

La Gamescom è stata teatro di alcuni annunci e dichiarazioni da non sottovalutare. Da parte sua, Sony ha parzialmente rimediato alla fiacca presentazione mostrata all’E3, durante la quale di PlayStation Vita avevamo visto a malapena l’ombra. A Colonia la società ha saputo incuriosire il pubblico con diversi titoli da tenere sott’occhio. Oltre all’originale Teraway, infatti, un’altra produzione esclusiva per la piattaforma portatile è riuscita a catalizzare una buona attenzione. Nonostante non si tratti di una sorpresa vera e propria, sul palco della fiera è stato annunciato Killzone Mercenary, il quinto capitolo di una saga approdata su PlayStation 2, PlayStation Portable, PlayStation 3 e che ora si accinge a raggiungere anche PlayStation Vita.

La dura vita del mercenarioKillzone può sicuramente vantare una buona fan-base. Il conflitto tra gli ISA e gli Helghast ha appassionato una discreta fetta di giocatori, i quali, nel corso di circa otto anni, si sono immersi in un’epopea apparsa su tutte le console Sony, esclusa la primissima PlayStation. Indubbiamente, però, la serie ha passato alti e bassi, riuscendo solamente in alcuni casi a toccare vette di eccellenza. Malgrado ciò, l’interesse di molti verso la saga è tutt’altro che spento. L’ufficializzazione di un episodio realizzato unicamente per PS Vita è quindi motivo di esultanza per i fan… e non solo. Killzone Mercenary ha infatti un preciso obiettivo: divenire il miglior shooter in prima persona disponibile per la piattaforma portatile. Indiscutibile il fatto che, almeno per il momento, tale impresa non sia certamente una delle più impegnative e impossibili, al contrario, considerando anche come un certo Resistance: Burning Skies non sia stato in grado di offrire un’esperienza pienamente soddisfacente. Ad ogni modo, il progetto è ancora avvolto da un alone di mistero. Della trama si conoscono pochissimi e risicati dettagli: nel gioco impersoneremo un mercenario, per tale motivo avremo modo di combattere sia le forze ISA che quelle Helghast. Il tutto per compiere missioni la cui natura è al momento sconosciuta, ma si tratta di operazioni che non potrebbero essere svolte dai normali commilitoni. Cronologicamente Killzone Mercenary dove si collocherà? Queste e altre risposte le avremo soltanto nei prossimi mesi, tuttavia alcuni rumor ipotizzano che la vicenda racconterà fatti antecedenti al primo capitolo. Tenendo conto dei molti prequel usciti di questi tempi, e la storia in generale, è sicuramente una tesi plausibile, ma ora come ora inverificabile. 

 
La guerra infinitaAltrettanto poco si sa del gameplay. Non crediamo, comunque, che il titolo prenderà le distanze dalle passate avventure. Sostanzialmente pensiamo che l’esperienza metterà immediatamente a proprio agio gli affezionati del brand. Purtroppo, il filmato mostrato alla manifestazione (liberamente visionabile sul web) si limita a proporre un brevissimo stralcio di azione in game, lasciando intravedere le classiche meccaniche tipiche degli FPS moderni. Ad attirare l’attenzione è la morbosa importanza che sembra essere stata riservata ai soldi. Uccidendo nemici e completando missioni, infatti, il giocatore verrà ricompensato con una cospicua fonte di denaro destinata a crescere vertiginosamente. A che scopo? Forse per acquistare nuove armi, potenziamenti e mosse? Difficile a dirsi, ma non vediamo l’ora di saperne di più in merito.Il sistema di controllo, inoltre, farà ovviamente affidamento sui due analogici della console, regalando un feeling familiare agli habituè del genere. Anche le specifiche funzionalità di PlayStation Vita troveranno ragione d’essere, benché con tutta probabilità verranno utilizzate per compiere azioni di importanza minore. Il touch pad dovrebbe essere sfruttato, così come il touch screen, ma non sappiamo in quale maniera. Sembrerebbe che quest’ultimo sia adoperato per mettere in pratica particolari attacchi da mischia. Per il resto, ci troveremo quasi certamente alle prese con una progressione lineare e tanti avversari da massacrare a suon di proiettili. Speriamo che la campagna, proprio come accaduto con il terzo episodio, si dimostri sufficientemente varia, un pizzico tattica ed entusiasmante, con un IA nemica all’altezza e un buon campionario di armi. Confidiamo, poi, in una modalità multiplayer corposa. Sebbene, ad oggi, non siano state rilasciate informazioni a proposito, è scontato credere che Killzone Mercenary farà affidamento anche sulla componente online.

Proprio come Killzone 3Questo capitolo cercherà di portare sul piccolo schermo di PlayStation Vita la magnificenza grafica di Killzone 3. Gli sviluppatori si sono appoggiati allo stesso motore del suddetto titolo per dar vita a Mercenary. Le immagini e il filmato di annuncio mostrati, però, sono ancora insufficienti per farsi un’idea complessiva dell’impianto tecnico e grafico reale. Indubbiamente il team starà lavorando sodo per garantire un certo livello qualitativo, ma per il momento preferiamo sorvolare sull’argomento.

– Killzone su PlayStation Vita

– Campagna varia e divertente

Killzone Mercenary è previsto per il prossimo anno in esclusiva per PlayStation Vita. I dettagli a riguardo sono davvero minimi, ma forse non è necessario conoscere ogni aspetto della produzione, in quanto è lecito credere che l’esperienza non si discosterà poi tanto da quelle passate. Ad attenderci ci sarà presumibilmente la classica offerta da sparatutto in prima persona: un single corto e intenso, affiancato ad un multiplayer online divertente e appagante. Ad ogni modo, aspettiamo di saperne di più.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.