SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Killer is Dead

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 01/07/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Milano – Uno di quei temporali estivi, con vento orizzontale e secchiate di pioggia ad infradiciare l’ignaro portatore sano d’infradito, si abbatte sulla capitale lombarda. Panico per la strada, tombini che strabordano, folle fuori controllo e redattori contenti. No, non è (solo) la vista di una Milano flagellata dalle forze della natura ad imprimere un sorrisetto divertito sulle nostre facce, il fatto è che siamo stati invitati da Koch Media nel calduccio dei suoi uffici, per una prova approfondita dell’ultimo, delirante, lavoro di Goichi Suda: Killer is Dead. Il nostro buon Andrea Rubino ve ne ha parlato dopo averlo provato nell’assolata California durante l’E3, curiosi di scoprire quali novità abbiamo scoperto?

Tarantiniano e tarantolato 
Non vogliamo spoilerare la storia che scorre alla base di Killer is Dead, le tante scene d’intermezzo vanno gustate con la dovuta verginità, anche se si tratta chiaramente di un canovaccio messo lì per dare continuità a missioni che non sempre sono collegate dagli eventi. Mondo Zappa, il protagonista, se ne va a spasso per il nostro pianeta uccidendo su commissione, lungo tredici episodi che lo vedono quasi sempre affrontare un livello lineare per poi arrivare allo scontro con il boss di turno. Il sistema di combattimento risulta subito convincente, accessibile, ma non scialbo, rapidissimo, strutturato e divertente. Si attacca a colpi di katana, oppure ci si destreggia tra le quattro armi speciali che sbucano dal braccio mutato del protagonista, in un mondo infestato da ninja robotici e giganteschi nemici dal design ispirato e pazzoide. In tutti gli scontri, poi, saranno le schivate a fare la differenza, fondamentali per evitare gli attacchi nemici e, soprattutto, per colpirne il fianco scoperto con contromosse rapidissime e vederne esplodere le parti tra schizzi di fluidi e finisher al rallentatore. 
Giochi erotici 
Oltre al pulp, al design fuori di testa e al gameplay sempre personale, altro tratto distintivo delle opere di Suda 51 è la presenza di tante esponenti del gentil sesso. Killer is Dead non è certo da meno, con livelli infarciti di tante pulzelle poco vestite e un’intera sezione dell’esperienza ludica dedicata proprio alla conquista di una partner per la serata.La scena è classica: siamo appoggiati al bancone del bar e di fianco a noi troviamo una procace signorina in vena di chiacchiere. Le opzioni a disposizione del giocatore saranno fondamentalmente due: utilizzare il proprio sguardo magnetico per convincere la preda delle nostre buone intenzioni, oppure indossare degli occhiali a raggi X capaci di sbirciare sotto al (poco) tessuto che la ricopre, facendo attenzione a non farsi beccare con gli occhi persi tra le sue grazie. Le due azioni vanno alternate fino al raggiungimento di un indicatore che segna l’avvenuta conquista, alla quale segue una breve scenetta soft, per un’interruzione quantomeno curiosa del più consono affettare nemici. Occhio poi, che la missione viene pure valutata, e i buoni risultati saranno utili per sbloccare nuove abilità e nuovi potenziamenti per il protagonista. 
Sbabooooom! 
Manca solo il lettering alle immagini di Killer is Dead per renderlo un’esperienza completamente fumettistica, anche se il suo cel-shading fa già un bel lavoro nell’accorciare le distanze tra videogiochi ed animazioni disegnate. Il tratto utilizzato per i contorni è deciso e definito, impreziosito da un buon numero di riflessi ed effetti di luce in grado di dare vita ai disegni. Capita, però, che l’azione diventi quasi caotica, tanta è la particolarizzazione di alcuni ambienti e nemici, con un turbinio di luci, linee e colori a confondere le immagini, e la complicità di una telecamera non sempre sul pezzo. 
Altre volte, invece, è la semplicità di certi ambienti a rivelare delle texture non sempre dettagliatissime o la pochezza poligonale di alcune costruzioni, pochezza che risalta soprattutto in contrasto con le fasi più caotiche di cui sopra.Facendo un bilancio, però, l’opera dei Grasshopper Manufacture ne esce a testa alta, dovendo molto ad una direzione artistica tra le più personali del nostro settore, la cui cifra stilistica ha radici chiarissime nella geniale mente di Goichi Suda. Difficile non sorridere, o ridere proprio, quando ci si para davanti una creatura metà donna e metà insettone che ci attacca con una protuberanza che ha in mezzo alle gambe, tra fiotti di sangue, esplosioni, urla e gemiti, il tutto in un’arena interamente composta da pasticcini e dolci.In fondo, a Suda 51, o gli vuoi molto bene o proprio non lo capisci, e difficilmente questo Killer is Dead sarà in grado di farvi cambiare idea in una direzione o nell’altra. 

– Combattimenti divertenti

– Delirante e particolare

– Artisticamente indovinato

Killer is Dead arriverà su PlayStation 3 ed Xbox 360 verso la fine di agosto, con tutto il suo carico di azione divertente, nemici folli, donnine conturbanti e litrate di sangue spruzzate sullo schermo. Si tratta dell’ennesimo capitolo del nostro viaggio nell’affascinante mente di Goichi Suda, un viaggio composto da tante esperienze diverse tra loro, ma chiaramente legate da tratti comuni, sia a livello di gameplay, che dal punto di vista estetico. Dopo averlo approfonditamente giocato possiamo confermarne la buona fattura, anche se dal punto di vista tecnico soffre di qualche calo di prestazioni, non particolarmente rilevante nel bilancio finale. Non ci resta, dunque, che aspettare la fine dell’estate, per scoprire se l’esperienza nella sua interezza saprà confermare le nostre buone impressioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo vuole sapere se vi piacciono i "giochi fisici digitali"

Nintendo ha lanciato un sondaggio per alcuni giocatori giapponesi per comprendere se ci sia davvero interesse per le controverse Game-Key Card.

Immagine di Nintendo vuole sapere se vi piacciono i "giochi fisici digitali"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #3
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #4
    Superman merita un videogioco alla God of War
  • #5
    The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.