SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Killer is Dead

Advertisement

Avatar di jewel

a cura di jewel

Pubblicato il 14/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Al terzo giorno di E3 2013 abbiamo finalmente avuto l’occasione di provare approfonditamente il nuovo lavoro di Goichi Suda, meglio conosciuto nell’ambiente con lo pseudonimo di Suda51. Chi conosce i suoi lavori, No More Heroes, Killer7 o il più recente Lollipop Chainsaw solo per citarne alcuni, saprà bene che quando si attende un nuovo gioco di Suda si attende un videogioco esagerato, tremendamente sopra le righe e ricco di carattere. Il nuovo Killer is Dead continua esattamente sulla falsariga di questa tradizione, questa volta portando su schermo un bel mix di spade, cyborg, ninja e, come sempre, ragazze molto prosperose. Ma vediamo di scendere nei dettagli. 
Nel segno dell’assassino
L’incipit della trama di Killer is Dead, spiegatoci in quel di Los Angeles da Mr.Suda in persona, ricalca un po’ quanto visto nelle avventure di Travis Touchdown nella serie di No More Heroes. Mondo Zappa, protagonista del titolo, è infatti un assassino, un cacciatore di taglie che gira il mondo per far fuori i tizi più brutti, grossi o cattivi che il globo terracqueo è in grado di ospitare. Come sottolinea Suda51, il buon Zappa non uccide per piacere o per passione, il suo è un semplice business e l’unica ragione che lo spinge a fare ciò che fa sono i soldi. 
Il gioco si sviluppa attraverso tredici episodi come fosse una serie TV e immaginiamo che ciascuno di questi episodi si riferisca a uno specifico bersaglio da fare fuori per poter proseguire. L’episodio che abbiamo avuto modo di osservare è il settimo, in cui Zappa è costretto a confrontarsi con una sorta di ninja attempato e con la sua tigre gigantesca in una lotta all’ultimo sangue. Questa sezione, assieme al nostro hands-on, ci ha dato la possibilità di capire meglio le meccaniche di combattimento del gioco, che ora ci apprestiamo a descrivervi. 
Hit, hit, dodge!
Il combat system di Killer is Dead si basa essenzialmente su un mix di swordplay, gunplay e schivate da utilizzare nella maniera giusta in base alla tipologia del malcapitato che ci si para davanti. Nel corso della nostra prova, ad esempio, ci siamo confrontati prima con gruppi di ninja (probabilmente i nemici più deboli) contro cui si è rivelata efficace la tecnica di colpire alle spalle scattando per aggirarli. Quando Mondo si trova abbastanza vicino a uno dei nemici, infatti, premendo il pulsante di scatto rapido lui gira attorno al cattivo di turno invece di partire in avanti come farebbe in una situazione priva di creep. Contro nemici volanti e alcune tipologie di samurai, invece, schivare e attaccare non basta ed è quindi necessario attaccare dalla distanza utilizzando il braccio robotico del protagonista. Quest’ultimo può essere caricato con quattro tipologie differenti di munizioni e spetterà unicamente a noi sperimentare per comprendere quale carica esplosiva va utilizzata contro il nemico che ci si trova di fronte. 
Le boss fight, come di consueto nei giochi di questo genere, si articolano in tre o quattro fasi differenti, con il cattivone di turno che cresce progressivamente e il suo aspetto che muta nello stesso modo. Nella dimostrazione che ci siamo goduti in compagnia del simpatico Suda, ad esempio, Mondo Zappa e il suo attempato rivale se la sono vista prima a bordo dei rispettivi mezzi: una moto e una tigre gigantesca. Qui il giocatore aveva semplicemente la possibilità di colpire utilizzando la propria katana e di muovere il veicolo del protagonista. Poi si arriva alla vera e propria arena del combattimento e la primissima sfida è naturalmente un vero e proprio scontro tra spadaccini che, dopo una rapida conclusione, si trasforma in una battaglia con tanto di tigre demoniaca che aleggia sul nemico e gli conferisce poteri soprannaturali. Lo scontro è risultato abbastanza entusiasmante, ma non abbiamo potuto fare a meno di notare che chi impugnava il pad durante la presentazione non faceva alcuna fatica a proseguire, mandando al tappeto il “boss” round dopo round. La paura è quindi che il gioco si possa scoprire fin troppo lineare e facilotto, un po’ come avevamo definito Lollipop Chainsaw in sede di recensione.
The art of the 51
Se si parla di pura e semplice direzione artistica, ancora una volta è difficile avere qualcosa da eccepire. I ragazzi di Grasshopper Manufacture, sotto la direzione di Suda, riescono a mescolare il mondo orientale con situazioni che sanno di occidente. Facendo un paragone indirizzato ai fan di Tarantino, potremmo dire che l’effetto generato a livello audio-visivo da Killer is Dead è simile a quello che trasmette la serie Kill Bill, soprattutto nelle fasi ambientate in Giappone. 
Sul piano tecnico invece la situazione non è poi così rosea: molto tearing, texture di dubbia qualità e ambientazioni che a volta mancano di poligoni sono i difetti principali che ci spingono a credere che il lavoro di Suda avrebbe ancora bisogno di una bella ripulita, almeno per limitare i danni in questo frangente.

– Stile Suda51 fino al midollo

– Bel mix di arma bianca e gunplay

Suda51 non si smentisce mai. Killer is Dead, il suo ultimo lavoro, continua infatti la tradizione dei giochi sopra le righe, violenti, sanguinosi e pieni di carattere a cui lo sviluppatore giapponese ci ha abituati nel tempo. Dal punto di vista del gameplay il titolo promette bene, con una combinazione di scontri all’arma bianca e gunplay che piacerà senz’altro agli appassionati dei giochi carichi di adrenalina. Le uniche paure sono la difficoltà, apparentemente molto poco elevata e un comparto tecnico che a nostro avviso avrebbe bisogno di una rassettatina. Per il resto è chiaro fin d’ora che chi ama Goichi Suda amerà alla follia anche il suo ultimo lavoro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.