Da alcuni anni a questa parte il mondo del cinema e quello dei videogiochi camminano mano nella mano, continuandosi a scambiare favori sotto forma di licenze. Esempi come i Resident Evil e gli Harry Potter sono oramai all’ordine del giorno e non desta alcuno stupore quindi la notizia dell’uscita di “The Jumper : Griffin’s Story”, che sarà pubblicato per XBox 360, PS2 e Nintendo Wii. Il titolo in questione infatti è tratto dal film omonimo il cui debutto nelle sale è previsto verso la fine di febbraio e che vanta tra il cast il sempre-verde Samuel L. Jackson.
Da un grande potere derivano grandi responsabilitàLa trama del gioco non solo rispecchierà quella cinematografica, ma svelerà ulteriori elementi in modo da risultare complementare ad essa. Vestirete i panni del giovane Davey Griffin, il quale scopre di possedere un’anomalia genetica che gli permette di viaggiare nel tempo e decide di utilizzarla per svelare cosa si cela dietro la morte del padre. Ovviamente, come la storia ci insegna, non è tutto oro quello che luccica ed ecco che ben presto vi troverete all’interno di una faida millenaria che vede contrapposte le fazioni dei Jumpers a quella dei Paladins e che vi porterà a viaggiare nel tempo visitando luoghi esotici in giro per il Pianeta. Il nostro eroe inoltre scoprirà di non essere il solo a poter sfruttare questi poteri e che ogni cosa ha un suo prezzo da pagare.Essenzialmente The Jumper si colloca tra le avventure 3D e dovrebbe contenere un’abbondante dose di combattimenti. Ciò che lo distinguerà da altri titoli simili è tuttavia l’utilizzo dei “poteri” del protagonista ed in particolare della possibilità di spostarsi a proprio piacimento nel tempo. Saltare tra un ambiente ed un altro infatti non serve solamente a fare evolvere la trama ma è il vero e proprio fulcro del sistema di combattimento. Durante le numerose sfide che vi troverete ad affrontare dovrete utilizzare questa forma di teletrasporto nel migliore dei modi, ad esempio portando con voi i vostri nemici per affrontarli in una locazione più vantaggiosa. Non sempre sarà una cosa facile in quanto le cinque classi dei Paladins, i quali rappresenteranno i vostri acerrimi nemici, avranno caratteristiche diverse e durante gli scontri saranno capaci di anticipare le vostre azioni rendendo il tutto molto arduo. Con l’avanzare della trama avrete comunque la possibilità di potenziare i vostri poteri e di aumentare le vostre caratteristiche rendendo il vostro protagonista un maestro del combattimento in grado di disporre di sempre maggiori risorse.
Versioni a confrontoGli sviluppatori sono riusciti a mantenere un certo riserbo circa le reali potenzialità di questo titolo, mostrando solo lo stretto necessario e non permettendoci di fare le dovute considerazioni circa le differenze tra le varie versioni. Ancora una volta però, sembra che la versione destinata ad approdare su XBox 360 potrà contare su un impatto grafico notevole. La realizzazione di effetti grafici come il fuoco, l’acqua e il livello di dettaglio dei fondali dovrebbe risultare sembrerebbero molto realistici e curati. Stesso discorso anche per il sistema di controllo, che attraverso i due stick analogici dovrebbe permettere la gestione in tempo reale di abilità, attacchi e oggetti, delegando i comandi secondari ai grilletti oltre che ai pulsanti standard. Il tutto ancora non è stato confermato, così nome non si hanno notizie ufficiali circa la modalità di cambiamento della visuale, che in base alle informazioni trapelate dovrebbe essere in grado di gestire automaticamente il livello di zoom in base al tipo di combattimento o azione che intraprenderemo. Se da un punto di vista delle caratteristiche tecniche le versioni PS2 e Wii sono apparse in verità piuttosto simili, in base a quanto visto dalle poche immagini rilasciate, ancora una volta la console Nintendo dovrebbe differenziarsi grazie alla possibilità di effettuare serie di combo che sfrutteranno appieno il Wii Remote ed il Nunchuk del vostro Wii permettendovi di eseguire particolari mosse dagli effetti micidiali.
Un altro titolo film-dipendente?Da quanto visto fino ad oggi sembra che il comparto grafico sarà buono ma non eccezionale, sia a livello tecnico che come design. Gli ambienti, per quanto vari, appaiono ancora scarni e le texture non trasmettono ancora quella sensazione di “pulizia” che caratterizza le ultime produzioni di questo periodo. Tuttavia i protagonisti del gioco sembrano molto simili alle loro controparti in carne ed ossa, per cui valutazioni più approfondite potranno essere fatte solo a gioco ultimato. Le azioni frenetiche ed i combattimenti senza sosta dovrebbero comunque compensare eventuali carenze. Tornando al sistema di controllo, come accennato in precedenza la versione Wii sarà implementata in modo da poter effettuare ogni tipo di azione in modo facile ed intuitivo e dovrebbe facilitare notevolmente l’interattività con il titolo, ponendola un gradino al sopra alle altre almeno come coinvolgimento nelle azioni del nostro alter ego virtuale, mentre a livello di qualità tecnica generale il risultato dovrebbe privilegiare la console Microsoft. Non è stata resa nota ad oggi nessuna modalità per il gioco on-line o in cooperativa, ma trattandosi di un titolo che non sembra in grado di offrire nemmeno molto dal punto di vista del multiplayer non ci stupiremmo di una scelta orientata verso questa direzione.
Tra poche settimane sapremo se avremo a che fare con l’ennesimo titolo buono ma, come tutti i videogiochi tratti dai film, penalizzato dal fatto di dipendere da una pellicola, oppure al cospetto di un prodotto in grado di offrire quel salto di qualità tale da porlo al di sopra di tanti altri. Le perplessità attuali sono parecchie e speriamo che vengano presto dissolte. Gli amanti del film non potranno fare a meno di esserne interessati, così come tutti gli appassionati dei giochi di azione spensierati, ma il consiglio è comunque quello di avere pazienza