SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Inversion

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 29/01/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se Sir Isaac avesse avuto idea di come le sue leggi sarebbero state “sfruttate” e piegate dal mondo dell’intrattenimento digitale, probabilmente si sarebbe leggermente offeso. Resta il fatto che dopo un boom risalente a qualche anno fa (con Half Life 2 a fare da apripista, ovviamente), i modelli di simulazione della fisica proposti dal videogioco si sono perlopiù limitati a “riprodurre” comportamenti sempre più vicini alla realtà, piuttosto che sperimentare con essi.Tutto questo sino all’annuncio di Inversion, action in terza persona proposto da Namco Bandai Italia e sviluppato dai ragazzi di Saber Intercative (ve li ricorderete senza dubbio per Timeshift).

SottosopraSe non fosse per il Gravlink, Inversion potrebbe apparire ai più come l’ennesimo clone di Gears of War, fattore testimoniato dall’aspetto di diverse armi (impossibile non riconoscere il Retro Lancer), dall’interfaccia, dal sistema dinamico di coperture, persino da certe movenze e tratti comportamentali dei protagonisti. Eppure, quando i nemici incalzano, le coperture scarseggiano e le munizioni rimaste nel caricatore non sono molte, il protagonista può attingere a una fondamentale risorsa, in grado di capovolgere non solo le sorti di uno scontro a fuoco, ma tutto lo scenario, letteralmente.Il dispositivo posto sul polso del protagonista permetterà infatti al giocatore di annullare o enfatizzare l’attrazione gravitazionale degli oggetti presenti nello scenario, rispettivamente proiettandoli in aria oppure schiacciandoli al suolo. Una meccanica semplice e intuitiva, sulla quale i ragazzi di Saber hanno basato tutto il gameplay del titolo, dando la possibilità al giocatore di gestire a piacere ogni scontro a fuoco, variandone gli esiti e facendo dello scenario molto più di un semplice sfondo.Durante le demo provate e mostrate nei mesi scorsi, abbiamo visto all’opera diversi esiti derivanti dall’utilizzo del Gravlink: dal semplice sollevare un nemico in aria per riempirlo di piombo, si passa alla possibilità di scagliare gli oggetti disponibili nello scenario, sino ad utilizzi più complessi, come il contenimento di un’esplosione all’interno di una sorta di “bolla gravitazionale”, naturalmente da rispedire al mittente.A questi espedienti del tutto liberi (e intuitivi, grazie ai controlli facili da padroneggiare) si affiancano altre fasi di gameplay più guidate, dove grazie all’utilizzo di script gli sviluppatori propongono spettacolari capovolgimenti sui campi di battaglia urbani: dal livello della strada ci si ritroverà senza prevviso catapultati sulla superficie di un palazzo, con la necessità di trovare in fretta nuove coperture.Per quanto infatti la componente sparatutto del gameplay si ispiri chiaramente a Gears of War (e il lavoro di “copia-incolla” sia stato svolto complessivamente bene), durante le prove effettuate i due protagonisti di Inversion hanno dimostrato una resistenza al fuoco nemico molto limitata, che unità alla parziale distruttibilità dei ripari preannuncia un livello medio di difficoltà quantomeno impegnativo.Altra variante al gameplay è costituita da sezioni in cui l’assenza di gravità permetterà ai protagonisti di fluttuare, anche se l’esperienza appare al momento sin troppo guidata e prevedibile per rappresentare un punto d’interesse e d’originalità.

Duo gravitazionalePer quanto non certo originale, il concept di gioco firmato Saber può contare su un ulteriore asso nella manica: i due protagonisti potranno infatti essere controllati da altrettanti giocatori, in cooperativa online o locale tramite split screen. Considerando la necessità di gestire contemporaneamente il dispositivo gravitazionale e le armi da fuoco per avere la meglio sui nemici, la collaborazione potrebbe portare ad esempio i giocatori a “dividersi i compiti”, rendendo di conseguenza tutto l’impianto di gameplay molto più interessante.Dal punto di vista scenico, il titolo vanta un comparto tecnico tutto sommato nella media, che trova il (necessario) punto di forza in una simulazione della fisica convincente, targata Havok. Il resto, dal design di livelli e personaggi alla qualità della grafica, sa abbondantemente di già visto, lasciando ai capovolgimenti gravitazionali il compito di saziare l’appetito di spettacolarità che accomuna tutti gli appassionati di shooter. Interessante in ogni caso come l’engine sia del tutto inedito, sviluppato in casa dai ragazzi di Saber–La trama è stata naturalmente relegata al ruolo di mero contenitore, senza troppi complimenti: una sconosciuta razza di esseri umanoidi emerge dal sottosuolo e si scopre essere dotata di tecnologie in grado di manipolare la gravità, nonché del forte desiderio di impadronirsi delle città in superficie. I poliziotti Davis Russel e Leo Delgado rimangono irrimediabilmente coinvolti nel conflitto e, una volta messe le mani sui dispositivi nemici, decidono che l’ora della vendetta è finalmente giunta. Purtroppo, per quanto è stato possibile vedere, il duo di riluttanti eroi non è in grado di mostrare particolari guizzi di personalità, un elemento che tende a impoverire il background su cui la vicenda si basa.

– Sconvolgimenti gravitazionali

– Cooperativa online e locale

A seconda di quanto e come gli sviluppatori saranno in grado di bilanciare gli elementi del mix e sfruttare al massimo l’elemento gravità, Inversion potrà rivelarsi una scommessa persa oppure un titolo degno di attenzioni anche nell’affollatissimo panorama della primavera 2012 (sempre che non venga rimandato).

Al momento, possiamo solo consigliare a tutti gli appassionati di tenerlo quantomeno d’occhio. Tutti gli aggiornamenti, come sempre, a presto su queste pagine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è uno sparatutto 10v10 gratis per PS5 e PC

Tower Five, sviluppatore di Empire of the Ants, annuncia Loaders: sparatutto PvP gratuito 10v10 in arrivo su PlayStation 5, Steam ed Epic Games Store.

Immagine di C'è uno sparatutto 10v10 gratis per PS5 e PC
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.