SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Inazuma Eleven Go Chrono Stones Tuono

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 07/03/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Inazuma Eleven è diventato negli ultimi anni uno dei brand più amati e riconoscibili tra quelli provenienti dal Sol Levante, grazie sicuramente anche alla serie televisiva mandata in onda da Disney e al manga, ma principalmente per merito della buona qualità media di tutti i software fin qui pubblicati, i quali, pur indirizzati principalmente ad un pubblico giovane, offrivano un gameplay solido e divertente.Tra pochi giorni potrete leggere la nostra recensione di Inazuma Eleven Go Chrono Stones – Tuono, intanto eccovi le nostre prime impressioni dopo una manciata di ore di gioco.

Ahhhh i viaggi temporaliCome il precedente capitolo, anche Inazuma Eleven Go Chrono Stones – Tuono ci mette nei panni di Arion Sherwind, stavolta alle prese con una trama decisamente intricata a base di viaggi temporali, misteriose corporazioni e inaspettati alleati: chi ha seguito la terza serie animata si troverà subito a suo agio, vista la corrispondenza con la trama narrata nel gioco, ma, per evitare fastidiosi spoiler, rimandiamo un’analisi più dettagliata dei risvolti narrativi alla recensione finale.Per adesso vi basti sapere che, sebbene a tratti richieda un surplus di sospensione dell’incredulità, la storia funziona, e riesce nel compito di fare da collante sin dalle primissime ore di gioco, che, come da tradizione, si passano più a guardare che a giocare: l’universo creato è imponente, con decine di personaggi diversi, e, rispetto al precedente Go – Luce/Ombra, coloro che sono totalmente a digiuno della serie, o sono fermi alla seconda stagione, faticheranno non poco a raccapezzarsi all’interno del sostrato narrativo.I fan della serie tv, invece, saranno in paradiso: i doppiatori sono gli stessi e la qualità ne beneficia, tanto che, durante le numerose sequenze animate, si farà davvero fatica a distinguere tra il videogioco e lo show televisivo.Il tutto è molto ben confezionato, e, finora, l’impressione è la stessa dei titoli che hanno preceduto questo Go Chrono Stones – Tuono, ovvero che, nonostante l’audience sia fondamentalmente molto giovane, la cura riposta nello sviluppo e nei dettagli non sia inferiore a quella che sottende a produzioni di prima fascia sulla console portatile della grande N.

All’insegna della continuitàPer quanto visto sinora il leit motiv della produzione è sicuramente dato dalla continuità, soprattutto rispetto all’ultimo capitolo in ordine di tempo: l’aggiunta di mosse speciali e nuove trasformazioni amplia l’offerta senza stravolgerla, con le meccaniche di base rimaste sostanzialmente immutate nella loro solidità.Un’altra parola chiave è “facilità”, con un rovescio doppio della medaglia: se, da un lato, le dinamiche di gameplay si rivelano estremamente accessibili, tanto da coinvolgere rapidamente anche quanti si siano persi non solo la serie animata ma anche i videogiochi precedenti, dall’altro il livello di difficoltà, da sempre tarato verso il basso per questa saga, durante le prime ore di gioco sembra essere ancora più gentile del solito, rendendo il pacchetto un pelino meno godibile per gli amanti più attempati della serie.La scelta è comprensibile, e non priva di valide motivazioni, ma quando si ha l’impressione di essere davvero messi alla prova solamente dai boss (e nemmeno troppo, a dirla tutta), anche per un adolescente l’appeal del titolo tende a scemare: rimandiamo comunque ogni valutazione alla recensione finale, perché la speranza è che, passata la prima decina di ore di gioco, la situazione possa migliorare.Per il resto tutto sembra essere al suo posto, dalle dinamiche da rpg lite alle spettacolari evocazioni, passando per tecniche speciali che farebbero arrossire i gemelli Derrick (questa la capiranno solo i trentenni): nonostante lo stiamo giocando su New 3DS, non abbiamo notato sostanziali miglioramenti prestazionali, né a livello grafico né in quanto a tempi di attesa, e il motore che muove il gioco ci sembra parente stretto di quello (più che buono) visto all’opera nel recente, e già citato, Go Luce/Ombra.Esprimersi dopo due pomeriggi di gioco è sempre rischioso, e ci riserviamo di fornire un giudizio completo solamente tra una decina di giorni, in sede di recensione, ma le prime impressioni in compagnia di Inazuma Eleven Go Chrono Stones – Tuono sono quelle di un titolo che gioca sul sicuro, come una squadra di primo piano che insiste nel servire il giocatore più talentuoso sapendo che questi, prima o poi, risolverà la partita.Ma, come detto, siamo solo alla mezz’ora del primo tempo: a presto sulle pagine di Spaziogames.it per il commento post-partita.

– Gameplay collaudato

– Doppiaggio ed adattamento di eccelsa qualità

– Di facile approccio

Dopo il capitolo di (parziale) rottura e svecchiamento rappresentato dall’episodio dello scorso anno, Inazuma Eleven Go Chrono Stones – Tuono sembra giocare sul sicuro proponendo la consueta qualità ma senza innovazioni di peso: agli affezionati della saga questo basterà (e probabilmente avanzerà), ma la speranza di imbatterci in qualche sorpresa di qui alla review non ci ha abbandonati.

Rimanete sintonizzati per saperne di più!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #3
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #5
    Migliori soundbar da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.