SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Il Signore degli Anelli - La Guerra del Nord

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 28/06/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ad oltre dieci anni dall’uscita della trilogia cinematografica di Peter Jackson, quello del Signore degli Anelli è ancora un brand molto noto e amato, in grado di rappresentare da solo un forte richiamo per gli appassionati, sebbene finora non abbia mai goduto di incarnazione videoludiche troppo soddisfacenti.

The story so farNel 2001 irrompeva al cinema il primo film della trilogia dedicata all’opera del professor Tolkien, settando un nuovo standard per gli effetti speciali e segnando l’affermazione di un cinema fantasy adulto, rilanciando un brand che fino ad allora non era riuscito ad affermarsi al di là della cerchia dei comunque numerosi cultori.Ovviamente i produttori di videogiochi non persero tempo e cavalcarono l’onda del successo, commissionando vari titoli su licenza dei film o dei libri: tra tutti si ricordano i discreti tie-in in salsa action di EA, il gioco di ruolo La Terza Era, le cui potenzialità vennero in parte annullate da una realizzazione affrettata, e lo sfortunato MMORPG di Codemasters, che si è comunque ritagliato una discreta fetta di appassionati e che a breve diventerà gratuito.Nell’ultimo periodo si è poi assistito ad un vero e proprio revival del brand, iniziato da EA col mediocre Conquest e con l’annunciato The White Council. Ma nella mischia è entrata anche Warner Bros., detentrice dei diritti sia del libro che della trilogia cinematografica, che a breve farà uscire l’action La ricerca di Aragorn, mentre per i mesi a venire ha annunciato il gioco di ruolo Guerra nel Nord, di cui trattiamo in questo articolo.

Guerra nel NordL’annuncio del titolo risale ormai a qualche settimana fa e il recente E3 2010 ha permesso di avere qualche informazione in più, che andremo di seguito ad elencare.La guerra del Nord è action-rpg, con un’interessante modalità cooperativa che permetterà fino a tre giocatori di collaborare tra loro per proseguire nell’avventura. Il giocatore non potrà creare il suo personaggio tramite editor, ma dovrà scegliere uno tra gli eroi che il gioco mette a disposizione: i nomi sono ancora sconosciuti, ma sappiamo trattarsi di un guerriero nano, un’elfa ranger e uno stregone umano, mentre a quanto pare rimangono esclusi gli hobbit. Il produttore promette un gioco di ruolo maturo, caratterizzato da una violenza esplicita senza compromessi e punta molto proprio sulla possibilità di cooperazione, off-line o on-line, tra i giocatori impersonanti i vari membri del party: le abilità di ognuna delle varie classi sono infatti pensate per integrarsi e completarsi tra loro, in modo che ogni giocatore rivesta un proprio specifico ruolo nell’economia della battaglia. Ovviamente se non si dispone di altri due amici con cui giocare, i compagni di party verranno controllati dall’I.A. del gioco.Prevedibilmente il nano rivestirà la parte del combattente, corazzato e pesantemente armato, che attacca in corpo a corpo. L’elfa sarà specializzata in attacchi dalla distanza con arco e frecce e sarà in grado di mimetizzarsi con l’ambiente per colpire alle spalle. Il mago disporrà di incantesimi offensivi e difensivi, da alternarsi a seconda della situazione. Inoltre ognuno dei protagonisti disporrà di abilità uniche, correlate alla razza: il nano è in grado di individuare porte segrete, l’elfo ha la capacità di seguire le tracce sul terreno, mentre l’umano sarà in grado di creare pozioni e altri oggetti utilizzando gli ingredienti raccolti.D’altronde gli sviluppatori, gli Snowblid Studios, sono una garanzia nel campo degli action-rpg: dai loro studi sono usciti titoli validi della scorsa generazione come Baldur’s Gate: Dark Alliance e Champions: Return to Arms. Per l’occasione verrà anche abbandonata la classica visuale isometrica dall’alto, tipica dei prodotti di questo genere, in favore di una telecamera più ravvicinata, che aumenti il coinvolgimento degli scontri.L’ambientazione riprende ancora una volta il tema della Guerra dell’Anello, anche se – come deducibile dal titolo – non verranno riproposti i ben noti campi di battaglia del sud della Terra di Mezzo come Rohan, Gondor o Mordor: questa volta, infatti, le vicende riguarderanno il nord del continente, zone abitate da nani, elfi e pochi umani, per lo più raminghi al servizio di Aragorn. Per inciso è la stessa ambientazione in cui operano Bilbo e Gandalf in “Lo Hobbit”, la cui sospirata trasposizione cinematografica è per ora orfana di regista.Gli eventi narrati nel gioco saranno per la maggior parte frutto della fantasia degli sviluppatori, anche se non vengono esclusi incroci con personaggi o eventi della saga principale. Dai filmati si evince come l’immaginario cui hanno attinto gli sviluppatori sia quello ormai consolidato dalla saga cinematografica di Peter Jackson, anche se la diversa ambientazione permetterà di introdurre qualche elemento di novità.Anche l’elemento più prettamente ruolistico non verrà trascurato: nel gioco saranno presenti diversi dialoghi a risposta multipla, attraverso i quali potremo determinare l’approccio intrapreso dai nostri protagonisti nelle vicende narrate. Inoltre nonostante i tre eroi tra cui scegliere siano preimpostati, sarà comunque concesso di personalizzare le loro abilità, attraverso il più classico degli skill tree, del quale però non è stato ancora mostrato nulla.

– L’ambientazione nella Terra di Mezzo

– Modalità cooperativa a tre giocatori

Warner Bros e Snowblind Studios scommettono molto su La Guerra del Nord, sicuri di poter rilasciare il miglior gioco di ruolo mai ambientato nella Terra di Mezzo; le speranze di vedere finalmente un titolo di valore legato al prezioso marchio sono ancora vive, ed il pedigree degli sviluppatori è senza dubbio un dato rassicurante. DI quanto visto finora, la caratteristica più interessante rimane senza dubbio la cooperativa online per tre giocatori, resta da vedere quanto il gameplay saprà essere vario e le peculiarità della licenza sfruttate a dovere. Rimanete con noi per tutti gli aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.