SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Heroes of Ruin

Advertisement

Avatar di Fatum92

a cura di Fatum92

Pubblicato il 11/02/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nella scorsa generazione di console portatili Nintendo DS ha saputo contraddistinguersi, oltre che per le intrinseche peculiarità, anche grazie ad un parco titoli variegato e soddisfacente. Tra la miriade di casual game, infatti, vi era modo di spaziare attraverso innumerevoli generi come, ad esempio, quello dei giochi di ruolo. Nintendo 3DS, finalmente pronto a fare affidamento su una cospicua presenza di prodotti assolutamente validi, sembra seguire la scia del predecessore e deciso a superarlo in termini di qualità. Tra i grandi nomi come The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D, Super Mario 3D Land, Star Fox 64 3D, Kid Icarus: Uprising o Paper Mario 3D, però, è facile dimenticarsi della presenza di produzioni “minori”, ma non per questo meno interessanti. Se poi a produrle è una certa Square-Enix la curiosità si fa sempre maggiore. Stiamo parlando di Heroes of Ruin, action-RPG la cui uscita è prevista per questa primavera. Mentre attendiamo lo sbarco nei negozi, cerchiamo di capire che tipo di esperienza avrà da offrirci il gioco sviluppato da n-Space.La guerra non cambia maiCome ogni titolo a sfondo ruolistico che si rispetti, anche Heroes of Ruin presenterà un lungo intreccio narrativo. Certo è che i presupposti su cui si svilupperà la trama non paiono particolarmente accattivanti: il mondo fantasy in cui si svolge la vicenda è instabile e sull’orlo di una feroce guerra. La pace, basata sulla fragile alleanza tra Signori, vacilla quando uno di essi, Ataraxis, misteriosamente caduto vittima di una maledizione, rischia la morte. L’unica speranza di salvarlo e impedire lo scatenarsi di una violenta guerra è rappresentato da un gruppo formato da quattro eroi. Insieme dovranno affrontare innumerevoli difficoltà e pericoli per trovare una magica cura in grado di guarire Ataraxis. Comprensibilmente ogni personaggio godrà di una certa cura per quanto riguarda caratterizzazione, sia sotto il fronte della storia, sia sotto quello della giocabilità. Nonostante la missione comune, i quattro mercenari saranno spinti da motivazioni diverse e, ovviamente, vanteranno abilità e tecniche di combattimento del tutto differenti l’uno dall’altro.

La tradizione è importanteHeroes of Ruin si prospetta come un action-RPG fortemente classico. Il giocatore inizierà l’avventura scegliendo di impersonare uno dei quattro eroi: un uomo-leone armato di una potente spada, una donna specializzata in attacchi magici, un gigante dalla grande forza e, infine, un mercenario (amante delle pistole) esperto nell’effettuare colpi a distanza.Accumulare esperienza, equipaggiare nuovi oggetti e apprendere nuove abilità, sembrano elementi su cui gli sviluppatori hanno puntato molto, offrendo una grande quantità di oggetti e una vasta scelta per personalizzare e migliorare il proprio personaggio. Affrontare i tanti nemici presenti, inoltre, sarà ovviamente un altro aspetto importante. Il sistema di combattimento (gestito totalmente in real-time) non sembra proporre nulla di particolarmente complesso, ma regalerà comunque qualche spunto interessante e divertente. Oltre a tutto questo, pare che i dungeon verranno generati in maniera casuale, spingendo così gli acquirenti a rigiocare l’avventura.L’esperienza di gioco in singolo, quindi, avrà un gusto tradizionale: basata su dinamiche in parte superate e poco coraggiose, ma allo stesso tempo solide. Il vero fiore all’occhiello della produzione sarà la modalità multigiocatore online o locale. Fino a quattro giocatori potranno divertirsi insieme e buttarsi a capofitto nell’avventura. La possibilità di comunicare tramite il microfono sarà poi una feature assolutamente gradita e funzionale. Se ciò non bastasse, Heroes of Ruin avrà completa compatibilità con StreetPass (utile per scambiare oggetti) e SpotPass (da cui sarà possibile ricevere missioni/sfide extra). Senza nulla togliere alla campagna affrontabile in solitaria, il multiplayer ha tutte le carte in regola per dimostrarsi il perno del prodotto: longevo, profondo, divertente, in grado di spronare e gratificare il giocatore.

Si, ma… la grafica?Buttando un occhio sul comparto grafico del titolo, si nota immediatamente come Heroes of Ruin si dimostri (almeno per il momento) un prodotto tecnicamente arretrato e stilisticamente poco curato. Viste le notevoli capacità di Nintendo 3DS è indubbio che n-Space avrebbe potuto lavorare più seriamente per garantire un dettaglio visivo discreto o perlomeno ispirato. Confidiamo in eventuali migliorie al momento dell’uscita ma, ora come ora, l’impressione è negativa.

– Multiplayer promettente

– Gameplay classico e apparentemente solido

Per gli amanti dei giochi di ruolo dalle tinte spiccatamente action Heroes of Ruin è una produzione da tenere sott’occhio. Il classicismo e la tradizione costituiranno i muri portanti dell’esperienza e il multiplayer, decisamente promettente, ne eleverà il concetto servendosi delle caratteristiche di Nintendo 3DS. Sfortunatamente alcuni elementi non convincono: l’incipit narrativo appare banale e poco appassionante, mentre la vesta grafica risulta scialba e tecnicamente poco rifinita. Tuttavia, se il gameplay fornirà la giusta dose di divertimento e si dimostrerà sviluppato a dovere, alcune mancanze potrebbero essere tranquillamente perdonate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chavo Guerrero: "Adoro tornare in Italia" [INTERVISTA]

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con l'ex campione Chavo Guerrero, zio di Eddie e parte di una delle dinastie familiari più celebri di sempre.

Immagine di Chavo Guerrero: "Adoro tornare in Italia" [INTERVISTA]
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.