SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

HELLION

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 22/03/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Probabilmente chiunque ha sognato, almeno una volta, di poter andare nello spazio: come potrebbe essere la vita fuori dal nostro mondo? Hellion, un titolo attualmente disponibile su Steam Early Access e sviluppato dai Zero Gravity, team serbo, interviene in nostro soccorso per cercare di darci una risposta. Per quanto possa essere bello, da quello che abbiamo visto, non sembra certo una passeggiata di salute.
Un piccolo passo per l’uomo…
Si tratta di un vero e proprio Space Survival, un’idea di gioco fresca che potrebbe imporsi sul mercato. Il condizionale è d’obbligo per parlare di questo curioso titolo; Hellion, al momento, è infatti poco più di una tech demo, un’idea di quello su cui gli sviluppatori si sono concentrati maggiormente in questi due anni. Dopo aver selezionato il proprio server preferito, ci risveglieremo in una capsula all’interno di una nave spaziale, completamente abbandonati (o comunque accompagnati solo dai nostri amici, nel caso avessimo qualcuno con cui giocare) e sperduti. La prima cosa che si nota è il dettaglio grafico della stanza, davvero impressionante. Dopo l’ammirazione dell’ambiente, subentrerà la confusione su ciò che è necessario adoperare per proseguire: non è presente alcun tipo di tutorial, se non alcune schede sparse per le varie stanze che spiegano comunque poco o nulla. A causa di questo, è inevitabile, soprattutto all’inizio perdersi in azioni stupide, come espellervi dalla stazione senza indossare la tuta adatta dopo pochi minuti di gioco.
Esplorazione silenziosa
Il titolo dimostra di basarsi quindi su un continuo “trial and error”: a causa dell’assenza di spiegazioni e degli aiuti, i giocatori dovranno utilizzare il cervello, stando attenti a dove mettere i piedi e a quali pulsanti toccare, per poter finalmente riuscire ad avere tutto l’occorrente di cui si ha bisogno, capire come utilizzare il jetpack e poter esplorare le altre stazioni presenti nel server. C’è da sottolineare come la fisica segua alla perfezione le leggi newtoniane: abbiamo ammirato la fedeltà con cui sono state riproposte all’interno del titolo e negli attimi in cui saremo in assenza di gravità artificiale dovremo imparare a controllare adeguatamente il nostro personaggio, un’impresa più facile da spiegare che non da compiere a livello effettivo. Ci vuole tanta pazienza per avere il pieno controllo delle meccaniche di gioco e questo è un fattore che potrebbe ostacolare la crescita del titolo, attualmente molto di nicchia anche a causa dei pochissimi contenuti presenti all’interno del gioco.
L’immersione in questo tipo di avventura potrebbe quindi essere totale, ma solo a patto di fare i conti con un sistema di meccaniche difficile, e ancora in una fase embrionale. Dato il prezzo richiesto per Hellion (22,99€), non certo così moderato, consigliamo l’acquisto solo ed esclusivamente se c’è la voglia di fare un investimento sul gioco e la sua idea, attualmente comunque apprezzabili: a tutti gli altri giocatori consigliamo di aspettare un eventuale momento più propizio, quando ci sarà più materiale di cui poter parlare.

– Graficamente dettagliato

– Leggi newtoniane ben riprodotte

– Idea originale

Hellion è un’idea decisamente interessante: la fedeltà delle leggi newtoniane riprodotte ci ha colpito molto, ed anche i dettagli grafici sono realizzati molto bene. Purtroppo, al momento ci sono davvero pochi contenuti per poter giustificarne l’acquisto, ed anche l’assenza di qualunque tipo di tutorial non aiuta; consigliamo di fare questo investimento solo se volete credere nella buona riuscita e nel miglioramento di questo progetto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.