SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Gran Turismo 5 Prologue

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Pubblicato il 21/12/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La serie di Gran Turismo, iniziata nel lontano dicembre 1997 su PsOne, è sicuramente una delle più amate dal pubblico e non stupisce che il suo quinto capitolo sia atteso con grande apprensione dai possessori di PlayStation 3. Dopo l’abbandono del progetto sviluppato in HD, Polyphony Digital torna alla carica con Gran Turismo 5: Prologue, antipasto di quello che sarà il primo titolo studiato per l’ammiraglia Sony. Il menù iniziale, che propone sullo sfondo un’animazione tridimensionale della vettura selezionata in quel momento in un contesto cittadino, contiene varie opzioni: Event, Arcade, Garage, Dealer, Replay, GT-TV ed infine Option. Per quanto riguarda la parte online nella modalità GT-TV aumentano i video rispetto all’offline come per esempio la prova della nuova Mitsubishi Lancer 10.La sezione Event permette di iniziare le gare vere e proprie, dopo aver deciso il tipo di trasmissione (automatica o manuale), la difficoltà (standard o professional), attivare o meno gli aiuti ed il tipo di gomme per le ruote posteriori e anteriori. In Arcade, dopo aver selezionato uno dei 5 circuiti a disposizione, si potrà effettuare una gara veloce con la propria vettura. GT-TV propone replay e altri video tratti delle competizioni che avranno luogo in tutto il mondo. Dealer è il classico concessionario dove possiamo scegliere tra 22 case costruttrici e 44 modelli di vetture. Infine abbiamo una schermata che mostra le ultime notizie riguardanti il gioco, il manuale e il menù delle opzioni in cui possiamo attivare o meno la vibrazione sul pad, i controlli, il volume delle varie componenti sonore dell’audio e le configurazioni per i volanti Logitech supportati.

I circuiti disponibili per questa edizione di Gran Turismo sono:Super Speedway Daytona, il classico anello dove si sfrutta a pieno la potenza del nostro bolide. Fuji Speedway, un veloce circuito in stile giappo, con tornanti e curve da raccordare. Eiger Nordwand,un circuito di montagna già mostrato nella precedente demo. Suzuka Circuit, con la sua famigerata curva finale e le traiettorie infinite nella prima serie di S. In fine London, un circuito cittadino dove si può osservare la bontà del motore grafico che sfoggia ambienti ricchi di particolari e ottimi effetti di luce e ombra.

l’Intelligenza Artificiale è migliorata parecchio rispetto al precedente GT4, che presentava un comportamento degli avversari poco credibile e decisamente “robotico”, dove le auto seguivano traiettorie pressochè predefinite invece di adattarsi al nostro comportamento. Adesso è possibile vedere qualche vettura andare fuori strada per errore e sfoggiare modifiche di traiettoria in base agli spostamenti, ma l’effetto è ancora un pò artificiale e troppo “pilotato” rispetto ad altri titoli, come il diretto concorrente Forza Motorsport 2 su Xbox 360. Inoltre l’assenza dei danni e la presenza ancora una volta del famigerato effetto “rimbalzo” quando urtiamo una vettura avversaria, di certo non contribuisce ad aumentare il realismo della guida. Certo, la serie di Gran Turismo, nonostante l’altisonante sottotitolo di “Real Driving Simulator”, non è mai stata una simulazione nel senso stretto del termine, ma con l’avvento della nuova generazione e le ragguardevoli capacità di calcolo di PlayStation 3 ci saremmo aspettati sicuramente qualcosa di più.Nonostante la “semi”-delusione relativa ai miglioramenti ad I.A e fisica, lo stesso non si può affermare circa la grafica. Le vetture, infatti, sono state modellate con un numero davvero elevato di poligoni, tanto da renderle praticamente perfette in ogni dettaglio, sicuramente le migliori mai viste su qualsiasi gioco di guida disponibile. Anche gli interni delle stesse, visionabili con la visuale dall’interno dell’abitacolo, sono realizzati con dovizia di particolari, lasciando ben pochi dubbi circa la capacità di Poliphony Digital di rendere le auto “palpabili” ed il più reali possibile. Da citare inoltre l’ottima qualità dei riflessi sulla carrozzeria delle auto, in grado di ricreare alla perfezione l’aspetto del metallo. Siamo rimasti invece un po’ delusi dalla qualità del manto erboso e dell’asfalto, così come dalla rappresentazione degli spettatori che risultano piuttosto statici e poco reattivi a quello che accade in pista. Per quanto riguarda la fluidità nulla da eccepire, il gioco scorre fluidamente a 60fps e alla risoluzione di 1080p, mentre i replay vengono visualizzati a 30fps a causa del maggior numero di dettagli mostrati e l’utilizzo di visuali che permettono di visualizzare una gran parte della pista e di macchine contemporaneamente. Nonostante alcuni difetti presenti nella visuale dall’abitacolo sicuramente risolvibili (a volte si nota un leggero aliasing ed un effetto pop up negli specchietti), quest’ultima rappresenta la scelta ideale per tutti gli amanti delle corse, in quanto consente di calarsi maggiormente nell’azione e immedesimarsi nel pilota.Degni di nota gli effetti d’illuminazione, con ombre dinamiche che vanno a proiettarsi sul cruscotto in base alla posizione rispetto al sole ed effetti di luce e ombra che aggiungono un notevole realismo alla corsa.

Gran Turismo 5 Prologue ha dimostrato che Kazunori Yamauchi ed il suo team si sono concentrati maggiormente sulla realizzazione delle vetture, raggiungendo vette di realismo, in quest’ambito, davvero eccezionali. Purtroppo la stessa cura non è stata rivolta alla giocabilità, in particolar modo ci siamo trovati di fronte ad un’Intelligenza Artificiale non particolarmente evoluta e alla presenza ancora una volta dell’effetto ”rimbalzo” delle vetture. Il gioco è completamente in giapponese per cui dovrete faticare parecchio per comprendere le caratteristiche della modalità evento e i settaggi delle opzioni. In queste condizioni scegliere la vettura corretta per partecipare ad una gara può risultare difficoltoso e spesso dovrete procedere per tentativi prima di effettuare la scelta giusta.In definitiva Gran Turismo 5 Prologue risulta consigliabile soltanto ai veri appassionati della serie che desiderano scaldare i motori in attesa del quinto episodio di Gran Turismo che, pur annunciandosi entusiasmante graficamente, sembra non aver ancora risolto alcuni difetti delle edizioni precedenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo

Sony Santa Monica potrebbe essere al lavoro su un nuovo God of War, nonostante Ragnarok abbia chiuso un ciclo. Leggi i dettagli.

Immagine di Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Elder Scrolls 6 sarebbe «abbastanza giocabile»

The Elder Scrolls VI sarebbe già in uno stato «abbastanza giocabile» secondo fonti interne, superando la lunga fase di silenzio.

Immagine di The Elder Scrolls 6 sarebbe «abbastanza giocabile»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco i giochi gratis di fine luglio 2025

Xbox Game Pass si arricchisce di nuovi titoli per la seconda metà di luglio e inizio agosto 2025, con una line-up diversificata.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i giochi gratis di fine luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le versioni fisiche di Dragon Quest I & II su Switch hanno un problema

Square Enix ha confermato che chi acquisterà l'edizione Switch di Dragon Quest I & II HD non potrà effettuare l'upgrade alla versione Switch 2.

Immagine di Le versioni fisiche di Dragon Quest I & II su Switch hanno un problema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 torna disponibile su My Nintendo Store: affrettatevi prima che finisca!

Dopo essere andata esaurita, su My Nintendo Store torna disponibile Nintendo Switch 2, anche nel speciale bundle con Mario Kart World.

Immagine di Nintendo Switch 2 torna disponibile su My Nintendo Store: affrettatevi prima che finisca!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
  • #5
    PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.