SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Giana Sisters: Twisted Dreams

Advertisement

Avatar di jewel

a cura di jewel

Pubblicato il 02/10/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Circa venticinque anni fa, nel lontanissimo 1987, Super Mario Brothers per NES aveva già da tempo conquistato il cuore di chissà quanti giocatori. A dimostrarlo erano soprattutto le vendite e, come accade sempre all’arrivo di una moda dal successo strepitoso, molti altri sviluppatori di ogni dove tentarono di cavalcare l’onda generata dall’idraulico baffuto per accaparrarsi una fetta di mercato. Time Warp Production è il nome della software house tedesca che se ne uscì con The Great Giana Sisters, un platform che presentava in realtà fin troppe analogie con il titolo targato Nintendo, al punto che con un po’ di pressioni i creatori di Super Mario riuscirono a far sparire molte copie del presunto rip-off dagli scaffali dei negozi. Facendo un bel salto fino al 2009, quando fin troppa acqua era passata sotto i ponti, la casa di Kyoto permise a Spellbound Interactive di rilasciare su Nintendo DS una versione potenziata dal nome Giana Sisters DS, con livelli del tutto nuovi e naturalmente svariate migliorie grafiche e tecniche. Oggi, siamo qui per parlare del lavoro svolto dai ragazzi di Spellbound, ora Black Forest Games, per riportare in vita le sorelle Giana in occasione del loro venticinquesimo anniversario. Con l’aiuto di una campagna su Kickstarter, siamo ormai vicini all’arrivo di Giana Sister: Twisted Dreams su PC, un platform che a dirla tutta sembra condividere ben poco con i suoi antenati. Dopo un’attenta prova, ecco le nostre opinioni a riguardo. 

DualismiA livello di puro e semplice gameplay, Giana Sister: Twisted Dreams ricorda più che altro la versione portatile vista nel 2009. E’ un platform bidimensionale e si basa principalmente sulla possibilità di switchare in qualsiasi momento tra una versione bionda e candida di Giana e una controparte Punk dai capelli violacei. Naturalmente le differenze fra le due non si limitano all’aspetto fisico e ai vestiti che indossano, ma a cambiare sono i loro poteri, le loro abilità e addirittura lo scenario di gioco con colonna sonora annessa. Nella sua versione bionda, Giana è capace di saltare piroettando su se stessa, azione che all’atto pratico le permette di restare in aria più a lungo coprendo distanze maggiori. Nelle vesti punk, al contrario, la protagonista si trasforma in quella che sembra la versione femminile e umanoide di Sonic. Questo per dire che la principale abilità della ragazza consiste nel chiudersi a riccio e catapultarsi contro muri e nemici in modo estremamente frenetico, un comportamento molto più chiassoso che, però, si rivelerà indispensabile in ben più di una occasione. Le due parti devono intercambiarsi di continuo e, non a caso, il tempo che si impiega a switchare da una protagonista all’altra non supera il secondo. Per dirne una, spesso capitano situazioni in cui si è costretti a selezionare la Giana dai capelli dorati per oltrepassare un dirupo senza cadere nelle acque infestate dai piranha. A una situazione del genere potrebbe quindi seguirne un’altra in cui l’unico modo di proseguire è rimbalzare come in un flipper tra due muri estremamente vicini, troppo alti per poter essere superati in qualsiasi altro modo. Come ormai sarà stato chiaro, questo è il tipico caso in cui si deve passare alla configurazione punk. Si tratta di un sistema che richiede pratica prima di essere padroneggiato al massimo delle possibilità, ma state certi che darà le sue soddisfazioni.Switch a parte, il level design di Twisted Dreams si è ormai discostato tantissimo dalla formula Made in Nintendo da cui pescava l’originale, per avvicinarsi in realtà a uno stile che ricorda molto di più la mascotte blu di casa Sega. I due livelli che abbiamo testato, perlomeno, si sviluppavano in verticale quanto in orizzontale, mettendo quindi a disposizione un gran numero di ascensori, piattaforme e percorsi alternativi per raggiungere le strade da percorrere. C’è da dire che molto del platforming si porta dietro un agrodolce retrogusto di deja vu, ma pur non inventando nulla il gioco è risultato abbastanza piacevole da portare avanti. Segnaliamo inoltre che, per quanto vista finora, Twisted Dreams sembra voler approcciare la famigerata meccanica del Trial and Error. Di questo troveremo conferma solo più avanti, ma speriamo gli sviluppatori abbiano calibrato al meglio queste fasi in modo da non renderle eccessivamente frustranti.
Un sogno spaccato a metà
Dal punto di vista stilistico il gioco stupisce ancora grazie ai due differenti tipi di scenario cui si va incontro intercambiando le vesti della protagonista. Come vi avevamo accennato, basta premere un unico tasto per modificare fondali, caratteristiche dello scenario, colonna sonora e perfino l’aspetto dei nemici di turno (eliminabili il più delle volte saltando semplicemente sulla loro testa). Da una parte c’è la versione bionda e graziosa di Giana, immersa in un mondo lugubre, con alberi spogli e forme che ricordano vagamente Nightmare Before Christmas. Dall’altra c’è la dark/punk Giana, immersa per antitesi in scenari verdeggianti, dove il sole splende, gli uccelli cinguettano e il tutto assume le connotazioni di una piacevole gita in campagna. Le due versioni si legano e mescolano in una paradossale armonia cui è difficile resistere, un risultato veramente piacevole da guardare e ascoltare. Tenete sempre a mente che i passaggi tra questi due tipi di ambiente avvengono davvero in un batter d’occhio e, proprio per questo, dobbiamo ammettere che non sono stati rari piccoli rallentamenti nelle fasi più concitate. Allo stesso modo abbiamo riscontrato vari casi di compenetrazioni poligonali e piattaforme che d’un tratto scomparivano come per magia. Tuttavia questi non sono da segnalare (non ancora almeno) tra gli aspetti negativi di Twisted Dreams, in quanto la versione testata rimane una pre-beta ancora da perfezionare e rifinire in molti frangenti. Non mancheremo, comunque, di porre estrema attenzione sull’argomento in sede di review.

– Due stili diversi che si mescolano con assoluta naturalezza

– Ottimo uso delle meccaniche di twisting tra i due mondi

Quello di Giana Sister: Twisted Dreams si prospetta un gran bel ritorno. Il gioco, un platform bidimensionale dal sapore un po’ retro, punta tutto sulla possibilità di cambiare personaggio in qualsiasi momento, modificando le abilità a disposizione del giocatore. Tutto questo avviene in una frazione di secondo e alla pressione di un singolo tasto, comportando inoltre l’alternarsi di due scenari differenti: uno caratterizzato da toni scuri e scenari tetri ma accompagnato da musica piuttosto tranquilla, l’altro solare e splendente ma paradossalmente seguito da chitarre elettriche e distorsioni a volte al limite del metal. E’ un progetto sicuramente particolare e interessante, che non mancheremo di analizzare in maniera approfondita in occasione del rilascio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli Sconti Estivi fino al 90%: ecco i migliori

Gli Sconti Estivi sono iniziati ufficialmente su PlayStation Store: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, al via gli Sconti Estivi fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GCC Pokémon Pocket sistema gli scambi: ecco data e dettagli

GCC Pokémon Pocket ha confermato che l'attesissimo aggiornamento con gli scambi "migliorati" è in arrivo: vediamo insieme tutti i dettagli.

Immagine di GCC Pokémon Pocket sistema gli scambi: ecco data e dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Last of Us Stagione 2 conquista 16 nomination agli Emmy Awards

La Stagione 2 di The Last of Us ha ricevuto ben 16 nomination agli Emmy Awards 2025, con ben 6 attori candidati a un premio.

Immagine di The Last of Us Stagione 2 conquista 16 nomination agli Emmy Awards
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Potrebbe essere in arrivo un gioco di Pokémon inaspettato

I canali ufficiali di Pokémon hanno condiviso un curioso teaser per il prossimo Pokémon Presents: che sia in arrivo uno spin-off musicale?

Immagine di Potrebbe essere in arrivo un gioco di Pokémon inaspettato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.