SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Gauntlet: Seven Sorrows

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Affiliate Staff Writer

Pubblicato il 05/01/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il primo Gauntlet uscì nelle sale giochi di tutto il mondo ormai più di 20 anni fa e all’epoca ebbe un grande successo. Grazie al vasto assortimento di eroi e mostri da utilizzare, unito alla possibilità di svolgere partite in multiplayer fino a 4 giocatori, il titolo Midway diventò un classico, tanto che recentemente è stato aggiunto al catalogo di giochi Xbox Live Arcade sul servizio Live di Xbox 360. Si può certamente affermare che ebbe una grossa influenza nei titoli dello stesso genere che seguirono, ad esempio la saga di Diablo e vari spin-off e sequel dello stesso Gauntlet. L’ultimo di questi è appunto Gauntlet: Seven Sorrow, al cui sviluppo hanno collaborato menti del calibro di John Romero (Doom) e J.E. Sawyer (Icewind Dale), anche se hanno lasciato i team di sviluppo a gioco non ancora completo per dedicarsi ad altro (Neverwinter Nights 2). Bando alle ciance e vediamo cosa ci aspetta in questo titolo…

Quattro eroi per salvare il mondoLa trama alle spalle di Gauntlet: Seven Sorrow è raccontata attraverso le parole del fantasma dell’imperatore. Questo, sotto l’influenza dei suoi sei perfidi consiglieri, aveva deciso di ottenere l’immortalità dei suoi quattro eroi (il guerriero, l’elfo, il mago e la vachiria) incatenandoli ad un albero chiamato Great Tree Rit’i Malki. Tuttavia, non andò tutto secondo i piani, infatti l’imperatore fu tradito e ucciso dai suoi stessi consiglieri, mentre questi diventarono immortali e presero il controllo del regno, portando chaos e rovina ovunque. Fortunatamente i quattro eroi riuscirono miracolosamente a sopravvivere e liberarsi dalla loro prigionia, grazie al loro antico sovrano. Inizia così l’avventura dei nostri amici….

Gauntlet si rifà il truccoIl cuore di Gauntlet: Seven Sorrows, così come i predecessori, è costutuito dall’incessante azione hack’n slash su schermo, che ci porta a dover combattere contro decine di nemici contemporaneamente. I quattro personaggi principali possiedono determinate caratteristiche e propri punti di forza e punti deboli, ad esempio il guerriero punta tutto sulla forza bruta e quindi ha un buon numero di combo per la breve distanza, è molto resistente agli attacchi ma ha un potere magico decisamente limitato, mentre il mago è il più debole del gruppo ma utilizza il suo bastone per evocare potenti magie. Sta a voi decidere quale eroe utilizzare in base alle vostre preferenze combattive. Data la tipologia di gioco, i controlli sono abbastanza semplici, ai classici pulsanti per i colpi corpo a corpo (differenziati anche tra fendenti orizzontali e verticali) si aggiunge quello per lanciare l’arma (utile per colpire nemici lontani come gli arcieri o per raggiungere leve ed interruttori altrimenti inaccessibili) e per lanciare gli incantesimi. Questi possono essere utilizzati spendendo una certa quantità di mana.Nel titolo sono presenti caratteristiche prese dai giochi di ruolo. Infatti sconfiggendo le orde di nemici guadagnerete punti esperienza con il quale avanzare di livello e migliorare le proprie caratteristiche, mentre l’oro raccolto durante le nostre scorribande servirà per acquistare nuovi attacchi e magie.Durante il nostro “massacro” ci troveremo ad affrontare dei semplici enigmi, che non vanno oltre al ritrovamento di una chiave per aprire una porta o l’azionamento di meccanismi.Come era facilmente prevedibile, il gioco dà il meglio di sé in multiplayer, con altri 3 amici che vi danno man forte durante gli scontri. A questo proposito è bene ricordare che Gauntlet: Seven Sorrow usufruirà di una modalità online sia su PlayStation 2 sia su Xbox tramite l’ottimo servizio Microsoft Xbox Live.

Grafica e sonoroSotto il profilo prettamente tecnico, il titolo si presenta bene, gli ambienti sono vari e discretamente dettagliati, gli effetti delle evocazioni fanno la loro figura. I personaggi principali sono discretamente modellati mentre i nemici mostrano un numero di poligoni inferiore, ma questo è facilmente comprensibile visto che se ne devono mostrare decine su schermo contemporaneamente. Tengo a precisare che il motore grafico riesce a gestire tutto questo in modo soddisfacente, mostrando l’azione di gioco con un framerate abbastanza stabile in ogni situazione, anche la più caotica.La parte sonora è ben realizzata e perfettamente adatta al gioco, con musiche di sottofondo orchestrali che danno un tocco di epicità al tutto, unite ad effetti sonori adeguati, dal clangore delle spade, ai grugniti ed urla dei mostri.

Gauntlet: Seven Sorrow si mostra come un titolo da tenere d’occhio per tutti gli appassionati del vecchio Gauntlet e, più in generale, degli hack’n slash. Grazie alla sua immediatezza. la possibilità di fare una campagna in cooperativa fino a quattro giocatori (sia online che offline) e la buona realizzazione tecnica, il gioco potrebbe essere una gradita sorpresa il prossimo febbraio, quando farà il suo debutto in Europa per Xbox e PlayStation 2.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo

Bethesda non vuole ancora abbandonare Starfield al proprio destino, confermando l'arrivo di un nuovo DLC della storia principale.

Immagine di Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5

Le problematiche di performance di Unreal Engine 5 derivano dal processo di sviluppo, secondo il CEO di Epic Tim Sweeney, che analizza le cause tecniche.

Immagine di Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki

Alex Garland svela di aver scritto una sceneggiatura da ben 160 pagine per convincere Miyazaki di essere l'uomo giusto per il film di Elden Ring.

Immagine di Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro

Durante la Gamescom 2025 abbiamo potuto provare in anteprima LEGO Batman: L’eredità del Cavaliere Oscuro e ne siamo rimasti concquistati!

Immagine di LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.