SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

GRID 2

Advertisement

Avatar di jewel

a cura di jewel

Pubblicato il 01/05/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sono passati ormai circa cinque anni dal rilascio del primo Race Driver: Grid, cinque anni in cui non si può certo dire che il genere dei racing game sia stato privo di esponenti di un certo livello. Need for Speed, Forza Motorsport, Gran Turismo e Burnout sono solo alcune delle serie che negli ultimi tempi hanno saputo regalare agli amanti delle alte velocità titoli degni con cui fare pratica nel salotto di casa. Codemasters si è presa il suo tempo con la serie di GRID, non perché non fosse presente la voglia di tornare subito a sviluppare un seguito degno di questo nome, ma piuttosto perché pur avendo una visione ben precisa già dopo il rilascio del primo titolo gli sviluppatori avevano bisogno dei mezzi necessari a rendere le proprie ambizioni reali e giocabili. Ebbene, l’attesa è stata piuttosto lunga ma finalmente ci troviamo vicinissimi al rilascio di un GRID 2 tirato su proprio come volevano le menti dietro al predecessore. A circa un mese di distanza dal momento del verdetto finale spendiamo ora qualche parola per analizzare più approfonditamente ciò che questo racing-game reinventato sarà in grado di offrire ai fan. Pronti a tornare in pista?
Carriera di strada
Cominciamo subito col sottolineare ancora una volta che GRID 2 non ha affatto intenzione di affiancarsi alla definizione di simulatore di guida. Lo stile di gioco si avvicina invece molto di più all’appellativo di arcade, lasciando così al giocatore il compito di manovrare il veicolo nella maniera più immediata e istintiva possibile. Grazie al sistema battezzato col nome di TrueFeel, in ogni caso, gli sviluppatori hanno potuto differenziare il feeling di guida delle vetture dotandole in un certo senso di una “personalità” propria. Da qui deriva poi il bisogno, da parte del giocatore, di selezionare accuratamente il bolide in grado di soddisfare al meglio le proprie necessità in strada. 
In single-player l’utente è chiamato, in maniera piuttosto classica, a impersonare un pilota deciso a far conoscere il proprio nome scalando le classifiche e dominando eventi automobilistici sempre più impegnativi. Capita quindi a fagiolo l’incontro con Patrick Callahan, un misterioso magnate appassionato di corse che decide di mettere in piedi dal nulla un mega-torneo con l’obiettivo di selezionare il migliore tra tutti i più capaci piloti del globo terracqueo.
Eventi a go-go
In termini di diverse tipologie di gara, GRID 2 promette di portare al giocatore un piatto abbastanza vario da cui servirsi. Partiamo con un primo evento denominato “Live Route” in cui la particolarità, come si evince dal nome, sta nel fatto che la conformazione del tracciato non è fissa, ma al contrario cambia dinamicamente nel corso della competizione. Per questo stesso motivo la modalità non prevede una mappa su schermo, proprio perché il sistema ideato dagli sviluppatori potrebbe decidere, in tempo reale, di farvi proseguire dritti nello stesso punto in cui nella run precedente avevate trovato una curva a gomito. L’idea è senz’altro interessante, perché punta a fare leva sulla reattività e la capacità di adattarsi del giocatore, oltre che alla pura e semplice abilità al volante. 
A fiancheggiare questa tipologia di evento ne troviamo poi altre più classiche, come le gare su circuito a più giri, le competizioni di drifting e gli eventi a eliminazione. In questi ultimi, in particolare, ogni venti secondi viene eliminata dalla gara l’automobile in ultima posizione fino al punto in cui l’unico a rimanere in strada è il vincitore. Sono tutte tipologie di corsa molto veloci che finora raramente abbiamo visto superare i cinque minuti di tempo, cosa buona e giusta dal nostro punto di vista dato che i ritmi al volante in GRID 2 appaiono sempre piuttosto elevati. 
In termini di feature c’è da segnalare senz’altro il ritorno del Flashback, opzione che permette essenzialmente di tornare indietro nel tempo durante una competizione single player in modo tale che, ad esempio, se ci si schianta contro il guard rail a velocità improponibili si ha l’opzione di riprendere dalla curva precedente piuttosto che dalla linea di partenza. Il Flashback è comunque del tutto opzionale, nonché utilizzabile per un numero limitato di volte in ogni partita così da non rendere la vita del pilota fin troppo facile. 
Per alcuni potrebbe anche essere importante sapere che Codemasters non ha implementato in GRID 2 la tanto discussa cockpit cam, questo perché, secondo le statistiche, solo il 5% dei giocatori utilizzavano tale opzione come visuale nel capostipite della serie. Difficile dire se questa scelta costerà effettivamente al gioco una fetta di vendite, ma già oggi a leggere i commenti su forum et similia sembra che per i più appassionati giocatori di racing-game questa privazione sia stata in un certo senso determinante. Staremo a vedere. 

– Modalità live routes intrigante

– Modello di guida reinventato

– Tanti eventi differenti

Insomma, come avrete notato, i buoni propositi per portare su PC e console un racing-game in grado di spiccare dalla massa ci sono tutti. Si parte con un handling model completamente reinventato e con l’intenzione di far sentire il pilota a suo agio già dopo pochissimi giri su strada, per arrivare a un comparto multiplayer che basa la sua esistenza su Racenet e quindi sulla connettività, senza però dimenticare la campagna single-player (discussa in questa preview), in cui l’utente avrà modo di misurarsi con piloti di ogni dove perfezionando il proprio stile di gioco in svariate modalità differenti. Un bel po’ di carne al fuoco quindi, carne che non mancheremo di descrivervi al meglio in sede di recensione una volta che l’avremo assaporata per bene. Restate incollati sulle nostre pagine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altro indizio sul Nintendo Direct di luglio, manca solo l'annuncio

Il 17 luglio potrebbe arrivare il nuovo Nintendo Direct, secondo alcuni subito dopo il lancio di Donkey Kong Bananza su Switch 2.

Immagine di Altro indizio sul Nintendo Direct di luglio, manca solo l'annuncio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato

Un Asus Store potrebbe aver già svelato in anticipo il prezzo delle ROG Xbox Ally: ecco quanto dovrebbero costare i nuovi PC Handheld.

Immagine di Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tranquilli, il prossimo gioco di Santa Monica Studio "procede bene"

Dopo il successo di God of War e Ragnarok, lo studio starebbe lavorando a pieno ritmo su un nuovo progetto, tra espansioni del team e progetti.

Immagine di Tranquilli, il prossimo gioco di Santa Monica Studio "procede bene"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #4
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
  • #5
    EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.