SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Farming Simulator 2017

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 18/06/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ok, ammettiamolo, Farming Simulator è un gioco che strappa i sorrisi dei giocatori, ma che nasconde una storia molto seria. Perché questo titolo, spesso preso in giro per il solo fatto di essere un simulatore di agricoltura, è in realtà artefice di un vero successo: cinque milioni di copie vendute, una community di appassionati, un elenco di modders e mod da fare impallidire giochi più blasonati e una cura maniacale per la simulazione.
Perché se è vero che Farming Simulator non ha mai brillato per realizzazione tecnica e grafica, con una fisica e un modello di guida semplicemente ridicoli, l’accuratezza delle azioni da compiere per coltivare i propri campi, la componente gestionale e la fedeltà delle macchine agricole presenti nel titolo hanno radunato attorno a sé una folta schiera di fan che giocano – in media – una cinquantina di ora a testa. In una parola: impressionante. Ora che il gioco è giunto alle versione 2017, le cose iniziano a farsi ancora più serie. Anche per quelli che fino a ieri sorridevano.
Più porche, più patate
In primo luogo, Farming Simulator 2017 si presenta come un gioco con un maggiore numero di contenuti rispetto al passato. Anche se si mantengono le due sole ambientazioni europea e americana (un vero peccato, considerando quanto sarebbe stato interessante spostarsi in oriente o in Australia), quest’anno il gioco aggiunge alla sua lista di oltre cinquanta licenze alcuni brand importanti del mondo agricolo, quali Challenger, Fendt, Valtra e Massey Ferguson, con macchine create in ogni minimo dettaglio e con tanta cura. Gli sviluppatori ci hanno svelato che, nel processo di sviluppo, hanno avuto accesso ai progetti di macchine non ancora in vendita, sotto firma di un accordo di segretezza, dipingendoci un iter molto vicino a quello delle case di sviluppo più grandi che lavorano a stretto contatto con case automobilistiche quotatissime. Chi l’avrebbe detto che anche nel mondo dei videogiochi sui trattori le cose fossero così rigide e serie?
Pimp my tractor
Una delle novità di Farming Simulator riguarda la possibilità di personalizzare il proprio trattore. Oltre alla presenza delle vernici che consentono di dare un tocco personale all’instancabile compagno di lavoro, è possibile modificare il motore per dare più potenza e aggiungere degli accessori che, ad esempio, consentono di collegare all’anteriore una forca o uno strumento di lavoro. Ovviamente ogni modifica fa salire il prezzo del mezzo, che per la prima volta nella serie potrà essere noleggiato. In questo modo i giocatori potranno rapidamente accedere a mezzi più potenti, solitamente riservati solo ai giocatori più attivi e pazienti, e sperimentare dopo poche ore di gioco alcuni dei contenuti end game.
Il noleggio, tuttavia, è sconveniente nel lungo periodo, dato che il sistema gestionale di Farming Simulator 2017 richiede una certa dedizione e capacità di saper maneggiare le proprie risorse. Così, lo spirito di questo titolo non viene snaturato da questa novità, che tuttavia dovrebbe consentire ai giocatori di iniziare sin da subito alcune missioni un po’ più complesse e spezzare la routine.
Se ciò non bastasse, il vostro trattore ora ha la radio. E non parliamo solo di una radio che trasmette la colonna sonora del gioco, ma di una radio che trasmette… la radio. Perché, attraverso una semplice mod, potete associare alla radio del vostro trattore le vostre canzoni preferite o addirittura uno streaming di una web radio.
A proposito di mod, queste saranno implementate anche su console, con pieno supporto sia su Xbox One che su PlayStation 4. Sembra assurdo, ma sarà proprio Farming Simulator 2017 il primo gioco a supportare completamente le mod sulla console Sony, a meno che le mod per Fallout 4 non escano dalla fase beta prima dell’uscita del simulatore agricolo.
Da un punto di vista tecnico, il gioco è migliorato sotto ogni fronte, con un grafica certamente migliore del precedente capitolo, per quanto lontana dalla definizione dei giochi tripla A. In ogni caso, fa piacere sapere che gli sviluppatori si stiano muovendo anche in questa direzione.

– Più contenuti

– Migliore realizzazione tecnica

– Mod anche su console

I numeri presentati dagli sviluppatori descrivono Farming Simulator come un prodotto tutt’altro che di nicchia. Con Farming Simulator 2017 si compie un ulteriore passo in avanti, con un prodotto più curato, con più contenuti, più licenze e persino con la possibilità di moddare il titolo su console. Insomma: il gioco che tutti prendono in giro è dannatamente serio, e siamo sinceramente contenti del successo ottenuto da questo piccolo sviluppatore di origine svizzera, nato in mezzo alle mucche e artefice di una saga attiva da oltre 8 anni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Logitech G G502 X: stile e performance al PREZZO PIU BASSO di sempre!

Design elegante, look distintivo, prestazioni da eSport: Logitech G G502 X diventa irresistibile con questo sconto record su Amazon.

Immagine di Logitech G G502 X: stile e performance al PREZZO PIU BASSO di sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.