Anteprima

Fallout: New Vegas

Avatar

a cura di Folken

Annunciato nell’aprile dell’anno scorso, Fallout: New Vegas non aveva ancora mostrato nulla di sé fino a pochi giorni fa. Il gioco è stato affidato alle sapienti mani di Obsidian Entertainment, software house nata dalle ceneri dei Black Isle Studios, ovvero le menti che diedero vita al franchise più di dieci anni fa. Levato finalmente il velo di segretezza che avvolgeva questo titolo, noi di Spaziogames non potevamo non approfittare per riassumervi in questa prima anteprima tutte le informazioni disponibili al momento su questo atteso nuovo capitolo della saga post-atomica.

Coast to coastLa nuova avventura sarà completamente slegata dagli eventi che hanno intrattenuto milioni di giocatori in Fallout 3 durante le loro peregrinazioni in quel di Washington D.C. e si sposterà sulla costa occidentale in una Las Vegas post-atomica, tre anni dopo gli eventi narrati nell’ultimo titolo della serie. Vi ritroverete ad impersonare un personaggio già adulto, nello specifico un corriere che sulla strada di New Vegas viene intercettato e colpito in testa da una pallottola sparata da uno sconosciuto, il quale vi abbandonerà nel deserto. Trascinato da un robot nella città di Goodspring, vi ritroverete ad essere curati dal dottor Mitchell, il quale vi porrà le tipiche domande già viste nell’incipit di Fallout 3, utili per personalizzare il vostro alter-ego. Riproponendo le medesime del predecessore, una macchina chiamata Vigour Tester vi permetterà di modificare a piacimento le vostre statistiche base. Infine il dottore vi proporrà una serie di domande psicologiche, che esattamente come il GOAT serviranno a delineare in maniera definitiva la vostra controparte digitale. Una volta terminato, potrete finalmente uscire all’aria aperta, dotati dell’equipaggiamento gentilmente donatovi da Mitchell, scelto in base alle vostre risposte. L’ambiente proposto in questo New Vegas sarà profondamente diverso, in quanto l’aera non si presenterà colpita così duramente dagli attacchi nucleari quanto la costa est. Il risultato è uno scenario meno buio, con un cielo finalmente blu, colori saturi, imponenti complessi di edifici e addirittura delle piante. Non fatevi però ingannare, il titolo vi immergerà ancora una volta in un ambiente apocalittico con tutti i crismi del caso, solo molto più civilizzato.

Gioco d’azzardoIniziato il gioco vero e proprio New Vegas accoglierà i novizi con un completo tutorial, comunque non obbligatorio. I veterani dello scorso lavoro di Bethesda si ritroveranno invece subito a casa, in quanto l’impianto di gioco risulterà sostanzialmente invariato rispetto a quanto già visto in Fallout 3, permettendo ai fan di gettarsi nel nuovo mondo liberamente esplorabile già dopo pochi minuti. Ritorna quindi il sistema VATS, con la piccola aggiunta di un attacco speciale per armi corpo a corpo, mentre è stata profondamente rivista l’implementazione dei dialoghi e dell’orientamento morale. In New Vegas le vostre statistiche influenzeranno direttamente le possibili risposte, permettendovi ad esempio di proporre al vostro interlocutore un approccio silenzioso come possibile piano per portare a termine una missione, nel caso vogliate fare affidamento sulle vostre capacità di ladro. Il sistema pare ben studiato, in quanto il successo della vostra proposta sarà legato al vostro livello raggiunto nella caratteristica interessata, con tanto di dialoghi che si modificheranno esprimendo incertezza nel caso non siate particolarmente ferrati in quella particolare skill, o viceversa. Fondamentale nell’economia di gioco sarà ancora una volta il karma, questa volta affiancato da un sistema di reputazione. Questo renderà ogni scelta effettuata capace di influenzare direttamente il mondo di gioco, in primis il vostro rapporto con le fazioni che da tempo si danno battaglia per il predominio delle terre del Nevada. Gli sviluppatori cercheranno di coinvolgere direttamente il giocatore nelle diverse ideologie che le caratterizzano, allo scopo di immergerlo in un qualcosa di completamente immersivo e plasmabile. Affinché ciò si concretizzi realmente nel prodotto finale, Obsidian ha concentrato molte attenzioni nel delineare accuratamente ciascun personaggio, così da rendere ogni interazione con gli NPC un elemento fondamentale dell’esperienza di gioco. Lo scopo è di far sentire il giocatore, una volta giunto al termine della propria avventura, come il vero responsabile delle forme che l’universo esplorato avrà preso. Altre novità per ora solo accennate comprendono un nuovo sistema di dedicato alla gestione dei vostri compagni di squadra e un’interessante nuovo livello di difficoltà denominato Hardcore. Se avrete gli attributi per sceglierla, questa modalità vi costringerà a tenere sotto controllo numerosi fattori aggiuntivi, quali il vostro livello di idratazione, a portarvi dietro borse per la cura degli arti rotti e trasformerà gli Steampaks da cure istantanea a medikit che restaureranno la vostra salute un poco alla volta.

– Ambientazione molto differente

– Dialoghi influenzabili con le statistiche

Dalle prime informazioni rilasciate, si evince come il lavoro dei programmatori si sia concentrato molto più in profondità, senza andare a modificare i cardini che hanno reso la formula di Fallout 3 tanto amata da pubblico e critica. I più attenti avranno tuttavia già intuito il potenziale dei nuovi accorgimenti, piccoli o grandi che siano, apportati da Obsidian, in grado di rinverdire il sistema di gioco e di rendere Fallout: New Vegas un titolo decisamente da tenere d’occhio. La nuova ambientazione dovrebbe essere inoltre in grado di soddisfare i fan di vecchia data, molto esigenti in fatto di congruenza con l’universo ideato dai Balck Isle nel lontano 1997, che oggi nelle nuove vesti di Obsidian hanno finalmente l’opportunità di riprendere in mano la propria creazione. La data di uscita non è per ora fissata, ma gli annunci parlano di un generico autunno di quest’anno. Come sempre l’invito è di restare con noi per non perdervi le novità che presto giungeranno copiose.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.