Il progetto Fable di Peter Molyneux è stato uno dei più complessi e sperimentali disponibili sulla prima Xbox. Purtroppo però, seppur elogiato da pubblico e critica, proprio a causa di queste idee che all’epoca non poterono essere messe tutte in pratica per via di un hardware non ancora sufficientemente performante, il titolo non riuscì ad esprimere tutto il suo potenziale. Aspettarsi un sequel che potesse portare avanti quanto di buono era stato fatto finora era quindi più che lecito e alla Game Developers Conference ’08 che si tiene in questi giorni a San Francisco è stata presentata una originale modalità cooperativa in cui potremo vivere l’intera avventura insieme ad un altro giocatore. La demo mostrata propone questa caratteristica in modalità offline, permettendo a due personaggi di condividere lo stesso schermo senza bisogno di fastidiosi split screen. E’ confermata comunque anche la possibilità di giocare tramite Xbox live per dare maggiore risalto a questa incredibile feature. L’unione di un secondo giocatore nel vostro ambiente di gioco avverrà tramite il suo gamertag, in modo che una volta tornato alla sua partita, tutta la sua esperienza, i soldi guadagnati e il suo inventario, possano essere trasferiti senza problemi e il suo ingresso sarà possibile in ogni momento.
Una favola da raccontare come vorreteFable è sempre stato famoso per l’importanza e il peso delle azioni che compiremo nel gioco. Qualunque cosa faremo, positiva o negativa che sia, avrà una ripercussione leggera o pesante sull’avventura stessa. In questo secondo episodio tutto sarà ancora più enfatizzato dall’intelligenza artificiale e “psicologica” che molti personaggi non giocanti dimostreranno nei nostri confronti. Per portare un esempio pratico, è stata mostrata una sequenza in cui un personaggio femminile (novità della serie) tornava a casa dopo sei mesi e veniva accolto festante da suo figlio di cinque anni. A causa dell’arrivo insieme ad un avventuriero maschio (gestito dal secondo giocatore) il marito dell’eroe gestito da Molyneux stesso si dimostrò geloso e sospettoso. Pochi secondi dopo questo venne colpito e ucciso dal giocatore ospite. Quest’azione, ha spiegato l’abile programmatore, comporterà un profondo cambiamento nella vita del piccolo bambino che non potendo vivere da solo quando la madre sarà via, potrebbe finire in un orfanotrofio. Inoltre per colpa dello shock il suo carattere felice e spensierato sarà modificato e non sarà più quello di prima.Con questo esempio viene evidenziata la necessità di giocare con un vero amico che non compirà azioni tanto per fare, visto che un’azione banale potrebbe portare grosse conseguenze sul gioco.L’azione continuava in una ridente campagna ricca di colori sgargianti. Il giocatore principale sarà accompagnato dal proprio cane che fiuterà i nemici e ci metterà in guardia dai pericoli abbaiando. L’animale assomiglia molto ad una sorta di HUD in game ma con personalità propria e con un’intelligenza artificiale che sembra davvero molto sviluppata. Una volta trovati dei nemici potremo ingaggiare un combattimento e avremo tre pulsanti per decidere quale tipo di attacco usare. Il primo è deputato all’uso di armi da mischia come spade, mazze e asce, il secondo permette di scoccare frecce o di sparare con alcune armi da fuoco (presenti nella demo) e il terzo verrà utilizzano per utilizzare le magie in dotazione. Una volta eliminato un nemico verrà rilasciata dell’esperienza che andrà a far crescere le caratteristiche del nostro personaggio come nel più classico gioco di ruolo e, se giocherete in due, potrete effettuare mosse combinate che porteranno punti extra. Quello che invece non verrà rilasciato dai nemici è il vil denaro. Per poter acquisire un proprio gruzzolo dovrete infatti lavorare. Il lavoro che potrete effettuare può spaziare dal fabbro, fino all’assassino, ma se vorrete comprarvi un’equipaggiamento degno di un eroe dovrete prima guadagnare un bel gruzzolo. Un’altra possibilità di guadagno sarà il gioco d’azzardo, ma non come lo intendete voi. Qualche settimana prima che il gioco arrivi sugli scaffali, verrà rilasciato su XBLA un gioco composto da vari minigame, come per esempio una specie di roulette, che se avrete fortuna vi permetteranno di rimpinguare le vostre tasche virtuali e, una volta acquistato il gioco completo, di iniziare la vostra avventura senza essere totalmente al verde.Per finire ci preme sottolineare alcune caratteristiche tecniche davvero ineccepibili. Oltre alla dinamicità e alla profondità che caratterizzavano questa magica campagna, le ombre dinamiche degli alberi, dei personaggi e l’incredibile vastità del mondo rendono Fable 2 un vero spettacolo per gli occhi. Anche la telecamera che in questa demo doveva seguire due giocatori ben distinti riesce agevolmente nel compito per mezzo di un campo lungo quando questi si muovono a distanze notevoli.
Commento finaleMolte delle caratteristiche che il buon Molyneux non ha potuto inserire nell’originale Fable finalmente trovano compimento in questo sequel che promette una vita alternativa nei panni di un eroe o di un’eroina che finalmente non saranno per forza soli contro le avversità. Questa nuova modalità cooperativa sembra funzionare a meraviglia grazie alla possibilità di scambiare l’aiuto che ci viene offerto da un secondo giocatore con l’oro guadagnato o i punti esperienza accumulati. Ora rimane ancora un segreto da svelare su Fable 2, ma Lionhead ha detto che se lo vuole tenere in serbo per l’E3 di quest’estate. In attesa di questa nuova rivelazione, attendiamo fiduciosi anche una data d’uscita che per ora si attesta su un generico “Fine 2008”