Anteprima

FIFA 12

Avatar

a cura di drleto

Londra – Per noi europei poche cose sono più magnetiche, emozionanti ed interessanti del calcio. Quale miglior modo, dunque, per attrarre l’utenza del vecchio continente verso una nuova piattaforma ludica, se non quello di assicurarsi la pubblicazione della simulazione calcistica più venduta ed apprezzata sul mercato? Noi crediamo nessuno, ed è per questo che Sony, con l’arrivo di FIFA 12 su Playstation Vita, si è garantita l’interesse di tutti gli amanti di questo sport.

Next generationQuello che i ragazzi di EA Sports promettono per la versione Playstation Vita è il comprimere tutte le licenze, i campionati e le modalità della versione casalinga in un prodotto studiato per una console portatile. Ciò è possibile principalmente grazie alla potenza di calcolo di Vita, unita alla presenza di uno stick analogico comodo e preciso, che consenta un’esperienza di gioco soddisfacente. La differenza con le vecchie versioni per PSP sarà immediatamente visibile grazie, prima di tutto, ad un comparto tecnico all’avanguardia, quasi dello stesso livello di quello visto su console HD. Ad una prima occhiata infatti le animazioni dei vari calciatori sembrano le medesime, così come la gestione della fisica durante gli scontri di gioco o la resa della palla. Anche durante le riprese più ravvicinate i volti dei diversi campioni ricorderanno molto da vicino quelli delle controparti reali, innalzando di molto il livelli di realismo. Tornerà anche il nuovo sistema difensivo, basato sul contenimento piuttosto che sull’aggressione del portatore di palla. In altre parole ad una veloce prova, FIFA 12 sembra proprio la versione portatile del titolo casalingo.Anche sotto il profilo delle modalità offline si avranno le medesime opzioni, che andranno dalla carriera come allenatore, all’organizzazione di tornei o alla creazione del proprio giocatore. Vi sarà oltretutto la possibilità di andare online e sfidare giocatori provenienti da tutto il mondo, ma da questo punto di vista non sono state fornite informazioni aggiuntive.

PeculiaritàNonostante una versione “liscia” di FIFA 12 farebbe gola a molti, i ragazzi di EA Sport hanno pensato di provare a sfruttare le peculiarità della console Sony per creare un’esperienza un po’ diversa: utilizzando i due touch screen della console sarà infatti possibile impartire una serie di comandi che andranno a sostituire quelli solitamente impartiti via controlli. Usando le dita sullo screen superiore potremo indirizzare il pallone direttamente nel punto del campo prescelto. La durata del tocco influenzerà la forza e l’altezza del passaggio, mentre le statistiche del calciatore determineranno la precisione e la velocità dell’esecuzione. Lo schermo inferiore verrà invece utilizzato in fase di attacco per tirare. Il touch screen farà le veci della porta: toccando l’angolo in alto a destra della console farà mirare l’incrocio; mentre sfiorare centralmente il retro di Vita farà appoggiare il pallone nel bel mezzo della porta. Anche in questo caso maggiore sarà la pressione e maggiore sarà la forza impartita al tiro, con un conseguente aumento della percentuale di errore. Meccanismo similare dovrebbe essere applicato anche ai rigori, nei quali sarà possibile mirare direttamente nel punto esatto in cui vorremo piazzare il tiro.Va rimarcato come i controlli tattili saranno complementari a quelli digitali e, volendo, sarà possibile sfruttare il 100% delle possibilità messe a disposizione dal codice semplicemente utilizzando i controlli analogici.

Hands on VitaUna volta impugna la console il feeling con il prodotto è immediato: i controlli, la grafica ed il gameplay sono davvero molto simili a quelli provati a casa e il nuovo hardware garantisce sufficiente precisione per far sì che la partita scorra fluida e senza intoppi, grazie al dribbling a 360° e la possibilità di eseguire truck con la leva analogica destra. L’utilizzo dello screen superiore per i passaggi si è rivelato comodo per avere precisione con i filtranti, ma ancora acerbo dal punto di vista delle meccaniche, mancando un indicatore ben visibile della forza impartita, mentre quello inferiore per i tiri è persino troppo efficace, essendo gli angoli quelli più facilmente raggiungibili al tocco. A “bilanciare” l’esperienza arriverà forse uno dei primi problemi ergonomici della console: lo schermo inferiore occupa praticamente tutto il retro della console impedendo un’impugnatura confortevole della macchina. Le dita dovranno infatti rimanere costantemente ritratte per evitare di toccare la zona sensibile e far partire involontariamente dei tiri. Dopo un po’ di pratica si riuscirà ad evitare questi inconvenienti, ma speriamo che tale problema non infici le sezioni di gioco prolungate.

– Graficamente molto valido

– Gameplay molto simile a quello per console casalinghe

– Buona reattività dei controlli

FIFA 12 promette di portare su PSVita tutti i campionati, le modalità ed il gameplay della serie calcistica più venduta su console casalinghe. La potenza e l’hardware della macchina Sony sembrano in grado di replicare quasi alla perfezione tutte le caratteristiche portanti viste su console, come il nuovo motore fisico o il gameplay fondato sull’utilizzo di due leve analogiche. L’aggiunta di comandi tattili interesserà a tutti coloro che sono alla ricerca di un’esperienza un po’ diversa dal solito, anche se questi non andranno ad inficiare minimamente sulla qualità generale del gioco. Non ci resta dunque che avere finalmente tra le mani la nuova console Sony, per scoprire se la serie EA avrà trovato nuovo terreno fertile sul quale svilupparsi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.