Anteprima

FIFA 11

Avatar

a cura di FireZdragon

Mentre su Playstation 3 e Xbox 360 impazza il duello tra i fan di Pro Evolution Soccer 2011 e FIFA 11 per decretare quale titolo si aggiudicherà la corona di miglior titolo di calcio del 2010, tutti i possessori di un PC amanti del gioco del pallone, tengono le orecchie ritte per scoprire se la creazione di Electronic Arts sarà qualitativamente superiore rispetto alle deludenti trasposizioni offerte negli ultimi anni. La versione dimostrativa fornitaci da EA ci ha permesso di provare a fondo il titolo e possiamo subito dirvi che il nuovo FIFA rappresenta un notevole passo avanti rispetto al passato. Purtroppo però, anche quest’anno saremo costretti a ricevere un gioco carente di alcune importanti caratteristiche che invece presenzieranno nella controparte console.

Abbiamo lo stesso motore, ma noi andiamo più pianoPer la prima volta nella serie, FIFA 11 sfrutterà lo stesso motore grafico utilizzato per le versioni console. Gli effetti di questa scelta ricadranno inevitabilmente sull’aspetto estetico dei giocatori e degli stadi, con modelli poligonali dall’ottimo impatto visivo ed una grafica pulita e nitida. Una breve introduzione con Kakà, sponsor ufficiale di quest’anno, darà il benvenuto ai giocatori ai quali successivamente verrà chiesto di selezionare il metodo di controllo predefinito. FIFA 11 supporterà , oltre alla classica tastiera, circa 30 joypad differenti, necessari per poter godere appieno del nuovo movimento a 360°. Il gameplay è stato ereditato dalla versione console di FIFA 10 e rinnovato inserendo alcune ottimizzazioni prese in prestito da FIFA World Cup 2010. Neanche il tempo di caricare i menù e, joypad alla mano, ci siamo trovati palla al piede in un campetto di allenamento. I pali difesi da un portiere ci hanno permesso di prendere confidenza con i controlli e saggiare l’effettivo miglioramento nell’intelligenza artificiale degli estremi difensori. I tiri sulla distanza ci sono sempre stati respinti senza grosse difficoltà con la palla indirizzata verso le linee laterali o in calcio d’angolo. Qualche tentennamento nelle uscite in uno contro uno ma una buona risposta sui tiri ravvicinati e sui pallonetti ci ha dato subito l’impressione che quest’anno i portieri saranno un osso duro da superare. Terminata la breve sessione di allenamento siamo andati all’esplorazione dei nuovi menù, nei quali veniva offerta la possibilità di disputare una partita amichevole, di cimentarsi nella modalità Allenatore, di partecipare ad una delle oltre cinquanta competizioni tra campionati nazionali e coppe presenti e di creare il proprio calciatore virtuale nella modalità Professionista. Le opzioni di personalizzazione ci sono sembrate ben strutturate e molteplici: dalle caratteristiche fisiche, al ruolo, alla corporatura fino ad arrivare alle decine di accessori disponibili. Potendo inoltre di importare, tramite la speciale funzione Game Face, il nostro volto ed applicarlo al calciatore virtuale si potrà ottenere una riproduzione più che perfetta di noi stessi e immedesimarci al massimo durante le partite. Oltre all’estetica sarà fondamentale scegliere con accuratezza le abilità di controllo della palla, tiro o difesa in base al ruolo che avrete intenzione di intraprenderete nella vostra carriera. Proseguendo nelle stagioni con il vostro personaggio sarete in grado di aumentare il vostro valore valore in base alle qualità delle prestazioni mostrate durante i match e farvi assumere da club sempre più forti, fino ad arrivare a giocare addirittura nella vostra nazionale. Questa modalità è stata rivista per l’occasione e per quello che abbiamo provato ci è sembrata completa e curata nei dettagli, sicuramente si rivelerà uno degli assi nella manica per questa nuova stagione calcistica.

Un portiere in mezzo al campo, no è l’arbitroDue degli elementi del gameplay più importanti da testare in versione PC erano il comportamento dell’intelligenza artificiale dei giocatori in campo e la fisica della palla. Il pallone ci è sembrato rispondere in maniera convincente alla maggior parte degli impatti, senza mai schizzare senza ragione o rimbalzare come una biglia da flipper. Avremmo forse gradito una maggior pesantezza della sfera in alcuni contrasti e nei tiri, durante i quali tende a curvare in maniera eccessiva ma in linea generale, da questi primi test, la fisica non ci ha deluso, anche se c’è ancora un buon margine di miglioramento. Discorso similare per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, i nostri compagni aggredivano con efficacia gli spazi, dandoci la possibilità di servirli in profondità con facilità e aprire chance di concludere triangoli o fraseggiare a centrocampo in scioltezza. La difesa ci è sembrata al contrario tentennante, qualche problema con il fuorigioco e marcature troppo larghe ci chiedevano quasi sempre di rincorrere sui contropiedi le punte avversarie. Grazie all’introduzione delle barre di resistenza e fatica il fenomeno risulta in ogni caso limitato, visto che correre come dei forsennati avrà ripercussioni su tutto il resto della partita. Sarà necessario quindi dosare scatti e azioni in velocità per non trovarsi i giocatori stanchi nel momento del bisogno.Le animazioni ci sono sembrate fluide e ben legate tra loro, nonostante alcune si ripetano di frequente. I contrasti sono ben riprodotti nella loro fisicità, permettendo al giocatore di far lavorare i propri difensori con le spalle per spostare avversari in corsa o proteggere la palla in maniera più efficace rispetto a quanto accadeva in passato. Questo obbligherà a sviluppare una rete di passaggi per procedere oltre le difese ed eviterà al contempo le fastidiose azioni solitarie che permettevano ad un giocatore di dribblare tre o quattro giocatori ed arrivare al tiro. In FIFA 11 il gioco di squadra sarà fondamentale e necessiterà di una buona visione di gioco e di rapidità per poter mandare a buon fine le azioni principali.

We are tenInutile girarci intorno, ancora una volta l’utenza PC si troverà tra le mani un prodotto incompleto: Electronic Arts ha rimosso la feature Be a Goalkeeper, nella quale si poteva impersonare il bistrattato ruolo del portiere, ed il Pro Passing, ovvero le aggiunte più importanti di quest’anno sulla versione console. La mancanza del Pro Passing si sente soprattutto per la velocità di gioco, i passaggi veloci saranno quasi sempre precisi ed influenzeranno la partita alzandone il ritmo generale. Un passo indietro sicuramente rispetto alle altre trasposizioni che godranno di un sistema di gioco sicuramente più ragionato.Un’ultima nota va al sonoro, completamente in italiano con Caressa e Bergomi confermati alla telecronaca, di buona fattura ma con qualche incertezza durante i commenti tecnici, spesso tagliati o interrotti bruscamente. Eccelsa invece la colonna sonora, che si presenta già dalla demo caratterizzata da una buona varietà di brani adrenalici. Tutte le modalità multiplayer erano disabilitate, possiamo però annunciarvi che sarà possibile giocare in LAN, in modalità Campionato Pro Club od in sfide testa a testa.Ancora pochi giorni e verrà resa disponibile la prima demo pubblica per FIFA 11 che placherà la fame di tutti i giocatori ansiosi di mettere le mani sul titolo completo, in arrivo invece il primo ottobre.

Banco di ProvaIl test è stato effettuato su un Intel Core 2 Quad CPU 2,40Ghz con 4 GB di ram, Windows vista 64, Ge Force 8800 GTS.Con risoluzione a 1920×1080, qualità rendering alta e antialiasing 4X FIFA 11 è rimasto fluido e stabile a 60 fps durante tutte le nostre partite, ad eccezione fatta per i replay, che facevano crollare il framerate a circa 30 FPS.

– Buon gameplay

– Comparto tecnico finalmente all’altezza delle versioni console

– Più di 50 tornei disponibili

Finalmente, dopo diversi anni di attesa, Electronic Arts sembra essersi decisa a portare anche su PC una versione dignitosa di FIFA. Certo, il sistema di gioco non è quello aggiornato, mancano completamente alcune modalità, ma forse, questa volta, conviene guardare il bicchiere mezzo pieno, i progressi fatti dagli sviluppatori e rendersi conto che la strada intrapresa è quella giusta per poter offrire anche all’utenza PC un gioco di calcio meritevole del nome che porta.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.