SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

F.3.A.R.

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 03/06/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il postino suona sempre due volte, le ragazzine psichiche assetate di sangue pare non disdegnino una terza visita. La serie F.E.A.R. di sparatutto horror di Monolith torna con il suo terzo episodio e, da quel che si è visto, si prospetta un altro gioco terrificante, nel senso buono del termine. Nel trailer presentato ad aprile e nei primi spezzoni di gameplay fanno la loro comparsa due vecchie conoscenze per coloro che hanno giocato ai primi due titoli della serie. L’apripista dal nome ignoto protagonista del primo F.E.A.R. torna anche in questo capitolo e, insieme a lui, il suo fratellino Paxton Fettel di ritorno direttamente dal regno dei morti. Nessuna notizia invece di Beckett, personaggio principale del secondo gioco, ma la sua ricomparsa è più che probabile.

Non ho certo paura di una ragazzina! Per sicurezza però vai avanti tuOvviamente anche questa volta la trama si concentra sulla simpatica Alma, con i suoi lunghi capelli neri e la sua abitudine di squartare le persone con la sola forza del pensiero. Questa volta la cattivona è incinta e la sua progenie difficilmente sarà una dolce bambina bionda con i boccoli. Sta a voi fare la brava ostetrica e scoprire cosa è spuntato dalla nursery. Il gioco stavolta è sviluppato da Day One Studios, lo studio responsabile della versione per console del primo F.E.A.R., in collaborazione con Monolith. Due grandi esperti hollywoodiani di film horror, John Carpenter e Steve Niles, sono coinvolti nel progetto. La loro notevole esperienza ha contribuito a rendere il gioco ancor più terrorizzante e già si intuisce dalle ambientazioni osservate fin’ora e dall’atmosfera inquietante che pervade il videogame.

Mio fratello è un fantasma, ma con le pistole se la cava ancora benoneSia Paxton che l’Apripista sono personaggi giocabili in F.E.A.R. 3. L’apripista mantiene la peculiare capacità di rallentare il tempo ma con una novità, ora possiede infatti un sistema di copertura, cosa rara in uno sparatutto in prima persona. Da quel che si è visto la nuova meccanica permette anche di scavalcare gli ostacoli ed è utile per aggirare i nemici che attaccano con troppa veemenza.Paxton invece possiede poteri mentali che gli permettono di scagliare onde di energia psicocinetica contro gli avversari e di possederli (è pur sempre uno spettro). Se in passato avete giocato a Messiah la seconda abilità di Fettel vi sarà familiare, una volta posseduto un malcapitato potrete utilizzare tutte le sue abilità.La presenza di due protagonisti permetterà ai giocatori di completare il titolo in modalità cooperativa che andrà ad affiancre la classica campagna singleplayer. A quanto pare Paxton agirà in modo ambiguo nei confronti del fratello, aiutandolo alle volte e ostacolandolo altre. I programmatori di Day One hanno detto di voler trasporre la sensazione di angoscia tipica del filone horror nella modalità cooperativa, sarà interessante valutare come faranno a traslare la fragile alleanza tra i due personaggi principali nel gameplay delle varie modalità. Interessanti anche la capacità di Paxton di vedere degli speciali passaggi segreti sparsi per le mappe, che gli permetteranno di seguire percorsi alternativi. Pare che l’ectoplasmico soldato potrà decidere se informare o meno il fratello dell’esistenza di queste “porte”, non è ben chiaro, però, quale effetto avrà sulla trama ma pare che i livelli cambieranno sostanzialmente a seconda delle scelte fatte.Gli avversari si divideranno prevalentemente in soldati dell’Armacham e mostri orribili pronti a spuntare fuori all’improvviso come nei titoli precedenti, questa volta però sono dotati di un’ancora più aggressiva intelligenza artificiale che li spingerà ad attaccare senza tregua.

Gundam? No, direi proprio di noPer portare al massimo la suspense, anche in F.3.A.R ci saranno momenti in cui il proprio alter ego si ritroverà disarmato a vivere momenti paranormali piuttosto intensi. Dal capitolo precedente torna anche un’altra vecchia conoscenza, il mech. In F.E.A.R. 2 il gigantesco robottone era un inarrestabile macchina di morte, e la scarsa difficoltà della fase in cui lo si controllava dava più l’impressione di un aggiunta per migliorare la varietà del gameplay che non di un vero e proprio livello del gioco.Questa volta le cose sono cambiate radicalmente, il mech ha ancora un’enorme potenza di fuoco ma nello spezzone che si è visto l’avversario era un gigantesco elicottero tutt’altro che facile da buttare giù. Non bastasse, la modalità cooperativa vale anche per le fasi su mech, durante le quali l’allegra famigliola andrà a caccia di nemici alla guida di due bestioni metallici. Verrà dedicata grande attenzione anche alla componente del multiplayer competitivo. Non sono ancora chiare le modalità disponibili ma sembra che il gioco disporrà di un sistema di punteggi molto preciso che verrà utilizzato anche per la campagna in singolo.F.3.A.R dovrebbe uscire in autunno.

– Il ritorno di una serie di ottimi FPS

– Due diversi personaggi da utilizzare, dotati di abilità specifiche

– Modalità cooperativa atipica e molto innovativa

– Alma è un’ antagonista che fa davvero paura

I giochi della serie F.E.A.R. sono ottimi sparatutto. Alma e la sua famigliola sono sempre riusciti a spaventarci per benino. Se F.3.A.R. si rivelerà agghiacciante anche solo la metà dei suoi predecessori sarà un acquisto obbligato per gli amanti dell’horror. Riuscirà Day One a terrorizzare i giocatori nonostante la modalità cooperativa? Dopotuttto gran parte degli spaventi nei giochi del genere sono amplificati dal fatto di essere soli davanti allo schermo. Quello che si è visto fin’ora sembra molto promettente, l’unico timore resta nella maledizione del 3 nel nome del gioco. Ve lo ricordate Driv3r? Quello si che faceva venire i brividi…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza sta causando "nausea" a molti fan

Alcuni giocatori hanno avuto molta difficoltà giocando a Donkey Kong Bananza, subendo la motion sickness durante i primi istanti di gioco.

Immagine di Donkey Kong Bananza sta causando "nausea" a molti fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il videogioco ha smesso di rischiare, e non ce ne siamo accorti

Fumito Ueda, creatore di ICO, ha ammesso di aver pensato già da tempo che l’epoca delle meccaniche rivoluzionarie nei videogiochi fosse conclusa.

Immagine di Il videogioco ha smesso di rischiare, e non ce ne siamo accorti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il nuovo RPG dagli autori di The Witcher 3 "punirà" chi perde troppo tempo

The Blood of Dawnwalker vi permetterà di prendervi tutto il tempo che vi serve per terminare la campagna, ma ci saranno delle "conseguenze".

Immagine di Il nuovo RPG dagli autori di The Witcher 3 "punirà" chi perde troppo tempo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un nuovo "remake" di Resident Evil 2 in arrivo, ma non è come pensate

Resident Evil 2: Dead Shot trasforma il remake del 2019 in un arcade con light gun, offrendo un nuovo modo di vivere l'horror di Raccoon City.

Immagine di C'è un nuovo "remake" di Resident Evil 2 in arrivo, ma non è come pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox ci ripensa e dice stop all'aumento di prezzo dei giochi

Xbox fa marcia indietro sull'aumento del prezzo dei giochi a 80 dollari, decidendo così di abbandonare la scia di Nintendo.

Immagine di Xbox ci ripensa e dice stop all'aumento di prezzo dei giochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 - Luglio 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 - Luglio 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.