Il golf è uno sport un po’ particolare, difficilmente in grado di fare presa su coloro abituati all’azione decisamente più frenetica di attività quali l’amatissimo calcio o il basket, discipline, tra l’altro, protagoniste di molti titoli videoludici. Ciò nonostante, i prodotti a tema golfistico non mancano di certo e, anzi, fanno anch’essi parte del nostro passatempo preferito da tempo immemore: dai grezzi videogiochi elettronici di “secoli fa” (ludicamente parlando) fino alla moderna serie di Tiger Woods PGA Tour. L’evoluzione del mondo dell’intrattenimento ha portato poi il divertente Wii Sports che, grazie ai caratteristici controlli della console Nintendo, per primo è stato capace di restituire un certo realismo agli amanti del golf, senza poi dimenticarci, successivamente, dell’avvento di PlayStation Move o Kinect. Sony, dal canto suo, è ormai da parecchi anni che propone una personale visione dello sport in questione attraverso un brand piuttosto conosciuto dai sostenitori della società nipponica: Everybody’s Golf. La saga, infatti, ha iniziato a mostrarsi proprio sulla prima PlayStation, raggiungendo successivamente le piattaforme PlayStation 2, PlayStation Portable e PlayStation 3. Poteva quindi mancare un esclusivo episodio tutto dedicato all’imminente PlayStation Vita? Ovviamente no. Everybody’s Golf, infatti, accompagnerà al lancio la seconda console portatile di Sony, sicura di appassionare ancora una volta l’utenza di riferimento.In buca!Everybody’s Golf per PlayStation Vita non abbandonerà lo spirito spensierato che da sempre caratterizza la saga. L’esperienza sarà quindi in linea con il passato: divertente, ironica e simpatica. Il gameplay non sembra offrire nulla di particolarmente innovativo, preferendo, saggiamente, lasciare inalterate le classiche meccaniche costruite negli anni, arricchendole soltanto tramite qualche nuovo spunto direttamente derivato dalle possibilità offerte dal dispositivo portatile. Ci riferiamo ovviamente a touch screen, touch pad e giroscopi, unici elementi che paiono differenziare Everybody’s Golf 6 dai capitoli passati. Il sistema di controllo è l’aspetto su cui gli sviluppatori hanno concentrato maggiormente i loro sforzi, in modo da infondere al titolo quel minimo di freschezza necessaria ad evitare un possibile fattore di noia. I giocatori potranno divertirsi effettuando i colpi o altre azioni utilizzando direttamente touch screen e touch pad o muovendo la console per inquadrare meglio alcune aree di possibile interesse. Chiunque abbia già dimestichezza con la serie non farà comunque fatica a prendere confidenza con questo nuovo sistema, poiché le soluzioni adottate dal team di sviluppo appaiono intuitive e semplici. Rimandiamo, però, i giudizi definitivi a quando avremo l’opportunità di testare il gioco in maniera approfondita.Ci sarà poi la possibilità di personalizzare i personaggi virtuali con, ad esempio, nuovi vestiti, sbloccabili (proprio come accadrà per gli avatar) proseguendo nella lineare modalità in singolo giocatore.
Tutti sul green!Everybody’s Golf per PlayStation Vita sarà anche accessoriato di alcune modalità destinate al multigiocatore online. Un po’ di sana competizione renderà le partite decisamente più emozionanti di quelle affrontabili nel single player, andando ad incrementare esponenzialmente la longevità. Un’opzione sicuramente fondamentale in un titolo di questo genere: ideale per esibirsi al meglio e mettere in pratica le tecniche apprese durante l’allenamento in singolo e che non mancherà di far perdere molte ore agli appassionati.Dal punto di vista grafico il titolo pare difendersi bene, focalizzandosi sullo stile, piuttosto che sulla bruta potenza tecnica. Il mondo creato appare infatti colorato, con personaggi e situazioni abbellite da effetti grafici dal sapore parodistico. A prima vista il livello di dettaglio dei particolari propriamente tecnici (come le textures o i modelli poligonali) risulta in ogni caso discreto, riuscendo a sostenere a dovere la componente “artistica”.Anche l’accompagnamento sonoro, ovviamente, sembra seguire questa linea, con toni ed effetti poco realistici, ma che risulteranno senza dubbio inerenti all’azione allegra e leggera visualizzata a schermo.
– E’ Everybody’s Golf
– Nuovo sistema di controllo
– Modalità online interessanti
– Stile allegro e spensierato
Dopo aver accompagnato Sony lungo il corso di oltre dieci anni, la saga di Everybody’s Golf sta per raggiungere PlayStation Vita con un capitolo dal gameplay e dallo spirito pressoché invariato. Alle rodate meccaniche di gioco si aggiungono le piccole innovazioni relative alle caratteristiche tipiche della console portatile, che andranno ad “influenzare” il sistema di controllo rendendolo ancora più immediato e, si spera, divertente. Lo stile scanzonato e sgargiante, poi, si amalgama alla perfezione all’animo ironico e simpatico da sempre aleggiante nella produzione. Inoltre, se le modalità di gioco online si dimostreranno sufficientemente sviluppate e variegate, gli amanti del golf made in Sony avranno un ulteriore valido motivo per fare loro quest’ultimo capitolo, ormai in dirittura d’arrivo a fianco di PlayStation Vita.