SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Enemy Front

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 09/05/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Milano – Dopo un periodo di relativa calma e assenza dalla scena videoludica, i giochi sui cecchini stanno lentamente tornando alla ribalta. A fare da rompighiaccio ci ha pensato solo qualche anno fa Sniper Elite V2, prodotto apprezzato da critica e pubblico soprattutto per la sua violentissima killcam, un’inquadratura a raggi X nel quale venivano mostrate ossa e organi andare in frantumi mentre il proiettile trapassava il corpo dei nostri nemici. Il successo ottenuto dal titolo e da questa feature ha fatto sì che la meccanica di gioco venisse riproposta in una moltitudine di prodotti differenti, dal più recente Cabela passando ovviamente anche per altri giochi di cecchini. Proprio City Interactive, con il suo Sniper: Ghost Warrior 2, aveva tentato di fornire ai giocatori un’esperienza simile, spostando però la visuale in prima persona e ambientando il titolo in una moderna Sarajevo, non riuscendo tuttavia a mettere in campo un lavoro valido come quello della concorrenza. Quest’anno i ragazzi Polacchi ci vogliono riprovare tornando su una strada più classica con Enemy Front, e noi, grazie ad un invito di Namco Bandai, abbiamo messo le mani su una build ancora precoce del titolo. Eccovi le nostre prime impressioni.

La seconda guerra mondiale ci affascinaAbbandonata l’era moderna, Enemy Front ci ributta prepotentemente nella seconda guerra mondiale. In una Francia presa d’assedio dai nazisti vestiremo i panni di Robert Hawkins, un corrispondente di guerra invischiato in una battaglia che lo vedrà ben presto protagonista e che lo costringerà a gettare via la sua macchina fotografica per cambiare ottica, imbracciando ovviamente quella dei fucili da cecchino dell’epoca.Enemy Front tuttavia non è solamente un gioco di sniping, ma mette in mostra una varietà e uno spessore superiori, lasciando la possibilità al giocatore di decidere se prendere gli scontri a fuoco di petto, sparando a qualsiasi cosa si muova, o muoversi silenziosamente tra le linee nemiche, osservare i percorsi delle guardie e giungere all’obiettivo uccidendo solo i bersagli chiave per la missione.Tutto ciò è possibile grazie a una costruzione delle mappe non lineare, modellate su aree di dimensioni generose che permettono approcci differenti. Scegliere di salire su una collina e bersagliare dalla distanza i nemici o passare da un fiume per sgozzare le sentinelle di spalle sono entrambe soluzioni fattibili nel titolo di City Interactive e la nostra ora di gioco ha rivelato buone potenzialità in questo senso. Tutti gli stili gratificano e ricompensano il giocatore, aprendo così un ventaglio di opzioni difficile da trovare in un FPS. Sia le sparatorie che le fasi stealth infatti funzionano egregiamente bene e il numero di nemici e la loro pericolosità variano in base al loro grado di allerta.Le aree di gioco si riempiono in fretta di ostili dopo i primi colpi di fucile, mentre muoversi silenziosamente, lontani dalla vista e possibilmente fuori dalle aree calde, ci permette invece di superare numerosi posti di blocco persino senza estrarre nemmeno la pistola.Altra cosa interessante che dovrebbe allontanare il gioco dalla più classica linearità è la presenza di alcune missioni secondarie facoltative, dove salvare ostaggi, andare in soccorso di truppe ribelli asserragliate o ancora evitare rapidamente esecuzioni di innocenti. Le nostre azioni verranno conseguentemente ricompensate con armi extra e munizioni, o anche preziose indicazioni sugli obiettivi principali della missione.Le munizioni difficilmente scarseggeranno, vista la possibilità di raccogliere armi e proiettili dai nemici caduti, e la varietà delle stesse pare buona laddove, oltre a fucili e mitragliatori, compaiono anche lanciarazzi per eliminare qualche carroarmato di troppo.

Balistica prima di tuttoSebbene Enemy Front metta in mostra una buona quantità di opzioni tattiche, il focus rimane comunque sul cecchinaggio e la balistica è quindi curata nel dettaglio. L’interfaccia è estremamente chiara e, oltre al grado di allerta, questa ci mostra direzione e velocità del vento, mentre un timer ci indicherà quanto potremo trattenere il fiato per stabilizzare la mira. Nel preciso istante in cui premeremo lo stick sinistro, Robert tratterrà il fiato, la camera zoomerà verso l’obiettivo e un piccolo indicatore rosso segnalerà la traiettoria del proiettile. Un leggero tocco al grilletto ed il colpo esploderà, mettendo in azione, in caso di sparo preciso, la killcam. Se sulla carta quindi il titolo sembra avere buone possibilità di successo, diversi dubbi ci girano per la mente, sia per quanto riguarda il comparto tecnico, nonostante il motore grafico sia il Cryengine, sia soprattutto per l’intelligenza artificiale, vittima di una serie di alti e bassi che, in un titolo basato anche sullo stealth, potrebbero davvero andare a minare l’intera esperienza. Per quanto riguarda la longevità, la campagna principale a detta degli sviluppatori dovrebbe attestarsi sulle 10 ore e visto il buon livello di difficoltà non fatichiamo a credere che, in caso di un buon numero di missioni, le aspettative verranno rispettate.

– Diverse tattiche possibili

– Tante missioni secondarie

– Tutto il fascino dei giochi di cecchinaggio

Enemy Front ha lasciato intravedere buone cose, sebbene con qualche piccola lacuna nel mezzo che potrebbe andare ad influire negativamente sull’esperienza di gioco. Ci teniamo però a precisare che il codice visionato era piuttosto grezzo e arretrato, e speriamo che City Interactive trovi il tempo di sistemare i problemi riscontrati prima dell’uscita in Italia, prevista al momento per il 12 giugno prossimo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?

Il gameplay di Ghost of Yotei ha deluso una fetta di fan: troppo simile a Tsushima per essere un vero sequel? Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Superman merita un videogioco alla God of War

Il sogno di un gioco AAA su Superman torna d’attualità grazie al film di James Gunn: ora è davvero possibile? I fan sperano di sì.

Immagine di Superman merita un videogioco alla God of War
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno presentato una nuova action figure di Lord Voldemort, ispirata al film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #3
    Spunta nuovamente il porting PS5 di Red Dead Redemption 2
  • #4
    Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
  • #5
    The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.