Anteprima

Emergency Mayhem

Avatar

a cura di Melkor

Lo sviluppo di alcuni giochi è lungo e travagliato. Vengono inizialmente ideati per determinate console e successivamente il corso degli eventi travolge i piani stabiliti trasferendoli su altre piattaforme. Si arriva alla fine ad un risultato totalmente diverso da quello inizialmente pensato, a volte tale cambiamento è positivo ma altre quello che ne viene fuori è un vero disastro.Fortunatamente Emergency Mayhem sembra appartenere al primo dei due casi. Ma di che cosa si tratta esattamente? Andiamo a scoprirlo.

Presto, fermate quelle scimmie impazzite!Emergency Mayhem, inizialmente sviluppato per PS2 ed XboX nel lontano 2005 e successivamente cancellato, a tre anni di distanza si prepara a raggiungere la console di casa Nintendo cercando di sfruttarne tutte le caratteristiche fondamentali.Descrivere questo titolo è alquanto difficile, trattandosi a livello di struttura generale di un particolare gioco di guida intervallato dalla bellezza di trenta minigiochi. Sostanzialmente vi troverete catapultati in una città avvolta dal caos e dovrete cercare di risolvere più emergenze possibili agendo nei panni delle varie forze dell’ordine presenti, ossia polizia, pompieri e pronto soccorso. La struttura si divide quindi in due parti, alternando fasi di guida in pieno stile Crazy Taxi, dove dovrete raggiungere determinati punti sulla mappa entro un tempo limite, a sessioni composte di minigiochi, il tutto da fare completando particolari obiettivi. Proprio questa parte risulta quella più divertente, soprattutto per l’originalità delle prove inserite. Vi troverete ad esempio a dover salvare un gruppo di pinguini, sparare a dei palloncini che faranno volare vie delle persone, oppure cercare di salvare la vita di alcuni superstiti e queste sono solo alcune delle numerose situazioni che dovrete affrontare, in un crescendo di ritmo che si annuncia decisamente elevato. Per chi ama giocare in compagnia vi sarà la possibilità di affrontare tutti i minigiochi della storia fino a quattro giocatori emulando un vero e proprio party game. Ne vedrete veramente di tutti i colori…

La fine del mondo?Il gameplay sembrerebbe in grado di coinvolgere non poco grazie alle numerose novità introdotte, molte delle quali dovrebbero permettere un utilizzo piuttosto completo di tutte le funzioni ottenibili attraverso Wii Remote e Nunchuk. In aggiunta a questo, oltre ad una forte componente “arcade” bisognerà tener conto delle migliori tattiche da adottare e non sempre la strada più diretta si rivelerà quella migliore per ottenere i risultati prefissati, garantendo quindi un pizzico di strategia nel caso in cui -come sembra probabile- dovrete coordinare più di un’unità per districarvi dai guai.Dal punto di vista grafico, le poche foto ed i filmati a nostra disposizione non permettono di spingerci in valutazioni definitive ma il gioco sembrerebbe fare utilizzo di una palette grafica di tutto rispetto, abbinata ad un motore poligonale decisamente fluido. I modelli poligonali appaiono ancora piuttosto datati e con texture poco particolareggiate, ma il tempo per rimediare vi è eccome, soprattutto perché l’uscita del gioco è prevista per fine 2008. Possiamo però denotare una struttura molto pulita con un’atmosfera che riprende totalmente la “pazzia” che permea il gioco. Il controllo a quanto pare utilizzerà sia il Wii Remote che il Nunchuk e vi troverete ad emulare numerosi movimenti, accompagnati per la maggior parte da “dimostrazioni” in tempo reale, almeno per le prime volte. Non sono state rilasciate informazioni su un eventuale sfruttamento della WiFi Connection ma non si può mai dire. Gli sviluppatori della Codemaster hanno comunque tutto il tempo per migliorare qualsiasi dettaglio in modo da regalarci un prodotto divertente e tecnicamente all’altezza delle aspettative.

Considerazioni finaliConcludendo, Emergency Mayhem sembrerebbe un titolo dal gameplay immediato e coinvolgente, in grado di uscire un po’ dagli schemi dell’odierno realismo in funzione di un approccio decisamente portato verso l’azione. Le nostre speranze sono tante, in quanto da quello che si è visto i presupposti per un titolo divertente ci sono veramente tutte. Sicuramente una bella sorpresa trattandosi di un gioco in pratica “morto e risorto”. Staremo a vedere, noi incrociamo le dita.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.