Nel corso di quest’anno, i videogiocatori di tutto il mondo hanno scoperto l’esistenza di innumerevoli progetti, destinati, prima o poi, a far capolino su una delle console di nuova generazione. Molti di questi titoli, forti di una campagna pubblicitaria non indifferente, hanno saputo attirare rapidamente l’attenzione dei consumatori, mentre altri, pur vantando delle prospettive di primissimo piano, sono stati in un certo senso “trascurati” a favore di prodotti più blasonati e famosi. E’ proprio in quest’ultima categoria che troviamo Edge of Twilight, un action-adventure in terza persona, previsto nel nostro Bel Paese per una data ancora non precisata del 2009. In questo momento molti di voi si staranno chiedendo “ma se esce tra così tanto tempo, perché parlarne ora?”. La risposta è semplice; l’ultima fatica di Fuzzyeyes Studio, si preannuncia come uno dei titoli più interessanti ed affascinanti del prossimo futuro, un prodotto che forse sarà in grado di elevare la categoria degli action-games verso nuovi, migliori standard. Siete curiosi di sapere di più?
Un mondo spaccato a metàEdge of Twilight ci proietta in un imprecisato futuro dove il mondo, devastato da un terribile cataclisma, si ritrova sull’orlo della distruzione. In questa realtà post-apocalittica, la normale alternanza tra giorno e notte è cessata definitivamente, dando vita a due regni paralleli: quello della Luce, governato dagli Atherns e quello dell’Oscurità, regno dei Litherns. I due schieramenti, limitati al proprio regno per esigenze vitali, differiscono per caratteristiche, usanze e tecnologia, ma sono accomunati da un unico desiderio, ovvero l’estinzione della fazione avversaria. Tra loro c’è però un misterioso mezzosangue di nome Lex che, al contrario dei suoi simili, grazie alla sua speciale condizione fisica, è l’unico essere umano in grado di muoversi liberamente da un regno all’altro, senza alcun tipo di conseguenza. Com’è facile intuire, la storia ruoterà intorno alla figura di Lex il quale, dopo essere stato respinto dagli Atherns a causa della sua natura “incerta”, sarà costretto a vagare per il mondo senza meta. Ben presto però, i terribili eventi che si susseguiranno gli faranno capire che, grazie alla sua capacità di spostarsi tra i due regni, egli sarà l’unico essere umano in grado di impedire che il mondo sprofondi nella totale oscurità. A questo punto, Lex verrà messo di fronte ad una serie di scelte, che determineranno le sorti della civiltà; potrà schierarsi al fianco dei Litherns per seguire la via del male o in alternativa, decidere di stare dalla parte della sua gente, nonostante il suo esilio, per riportare la pace. Edge of Twilight presenterà costanti bivi, dove il giocatore, in base alla propria coscienza, dovrà decidere quale strada seguire. La libertà decisionale sarà quindi all’ordine del giorno, ma sappiate che ogni scelta porterà a determinate conseguenze, spesso assolutamente impreviste.
Guerriero a due facce Le peculiarità di questo titolo, oltre che nella totale libertà di scelta, sono da ricercarsi nell’innovativo sistema di gioco che determinerà in Lex un netto cambiamento estetico e di abilità, ogni volta che si deciderà di passare da un regno all’altro. All’interno del regno della luce, ad esempio, il protagonista potrà contare su una notevole forza fisica, mentre, nel caso in cui ci si trovasse nell’oscurità, l’agilità rappresenterà il suo vero punto di forza. Le fasi di combattimento, quindi, cambieranno radicalmente in base al luogo in cui ci troveremo ad affrontare i nemici, e questo, oltre che ad accrescere il divertimento, incrementerà esponenzialmente la profondità del titolo. Al momento, purtroppo, non sono stati rivelati maggiori dettagli in merito al gameplay, ma gli sviluppatori hanno comunque voluto sottolineare che i due “stili di lotta” saranno diametralmente opposti e di conseguenza, necessiteranno di un discreto allenamento per essere padroneggiati al meglio.
Dal punto di vista tecnico, le poche immagini mostrate fino ad oggi non ci hanno permesso di valutare tutti gli aspetti in maniera approfondita, ma nonostante ciò, appare chiaro che la realizzazione complessiva sia di ottimo livello. I modelli poligonali dei personaggi, incluso ovviamente il protagonista, appaiono molto suggestivi e sostanzialmente di buona fattura, sebbene alcuni aspetti, chiaramente legati ad uno sviluppo ancora in alto mare, lascino un po’ a desiderare. Per ciò che concerne il level design, le differenze estetiche tra i due regni dovrebbero essere di grande impatto visivo, determinando un’atmosfera totalmente diversa in base al luogo che si deciderà di visitare.
CommentoEdge of Twilight si prospetta come un titolo di grande spessore, sia per la tematica affrontata, indubbiamente di forte impatto emotivo, ma soprattutto per l’affascinante gameplay proposto. Alla luce di una storyline votata alla libertà decisionale, fatta enigmi, fasi di esplorazione e tanti, tantissimi combattimenti, risulta davvero difficile immaginare possibili situazioni monotone o ripetitive nel corso del gioco. A fronte di una data fissata per un generico 2009, non ci resta che attendere, sperando che tutte le splendide prospettive di questo prodotto, non vengano vanificate in fase di sviluppo. Due regni vi attendono, avete già deciso da che parte stare?