SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Echoshift

Advertisement

Avatar di Zartas

a cura di Zartas

Pubblicato il 27/09/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quando uscì circa un anno fa su PlayStation 3, Echochrome si svelò al pubblico come un Puzzle Game intelligente e capace di innovare, nel suo piccolo, il genere: a differenza dell’impostazione classica in cui i giocatori devono spostarsi in un livello per risolvere degli enigmi, Echochrome cambiava le carte in tavola, lasciando al giocatore non il controllo del proprio personaggio, bensì dello spazio di gioco. Tramite la variazione dei punti di vista, facendo leva sul tema della prospettiva, Echochrome rendeva così possibile la creazione di nuove vie percorribili dal buffo manichino, il cosiddetto viandante, per il raggiungimento della fine del livello. A un anno di distanza quindi, Echoshift si propone a tutti gli effetti come il sequel di Echochrome: cosa aspettarci dunque? Un semplice upgrade o qualcosa di più? Scopriamolo insieme.

Viaggiare nel tempoSviluppato esclusivamente per PSP, Echoshift abbandona le meccaniche di controllo dello spazio di gioco tipiche del suo prequel, adottando invece una feature che potremmo riassumere in una parola: “Rewind”. Analogamente a quanto visto nell’ottimo Braid, in cui i giocatori potevano tornare indietro nel tempo in caso di salti mal calibrati o prematuri game over, Echoshift spinge questa meccanica al limite, facendo dell’interazione con i propri movimenti passati la chiave di volta per la risoluzione degli enigmi. I giocatori infatti avranno un limite di tempo che renderà impossibile il raggiungimento della fine del livello al primo tentativo: il trucco starà nell’utilizzo della sopra citata meccanica di rewind. Allo scadere del timer imposto, il vostro viandante dovrà ripartire dall’inizio del livello, ma ad ogni nuovo tentativo ci sarà la possibilità di interagire con le azioni svolte in precedenza: ad esempio potreste ritrovare su schermo la proiezione passata del vostro manichino (caratterizzata da tonalità grigio chiaro stile fantasma) intenta ad attivare un interruttore, il quale farà scendere una scala utilizzata dalla versione presente del vostro viandante per il raggiungimento della fine del livello. Questa interessante possibilità si rivela molto utile nonché originale, in quanto attraverso un processo mentale di analisi delle situazioni il giocatore potrà cercare di determinare quando e dove aveva compiuto una mossa poco riuscita, cercando di tornare sui propri passi e magari scoprendo che la soluzione più immediata non era poi quella più veloce da adottare per raggiungere lo scopo prefissato.

Bianco, nero e qualche tocco di coloreDa un punto di vista grafico, Echoshift mantiene lo stesso stile minimalista di Echocrome, aggiungendo però quel tocco di colore di cui il suo predecessore era completamente privo. La scelta degli sviluppatori di non mantenere lo stile esclusivamente sul bianco e nero va vista non tanto in un’ottica grafica, quanto di gameplay: gli elementi dei livelli che si sottrarranno al bicromatismo bianco/nero –ad eccezione dei fondali- garantiranno infatti una possibilità di interazione. Ad esempio, le classiche piattaforme e gli onnipresenti muri colorati potranno essere attivate e rimossi tramite la pressione di tasti di analogo colore, spesso e volentieri disposti da tutt’altra parte nei livelli. Se quindi le componenti basilari degli enigmi vedranno la pressione di tasti e l’attivazione di leve per rimuovere muri o riempire buchi nel terreno, negli stage più avanzati i giocatori si ritroveranno ad avere a che fare anche con delle trappole: durante questo TGS è stata mostrata una piattaforma che, cadendo dal soffitto, costringeva uno sventurato ed affaticato viandante a tenerla sulle spalle per permettere al suo fratello futuro di passare indenne oltre. Un’altra proposta ha visto un livello completamente buio ad eccezione di una luce intorno al viandante: una visuale così ridotta comporterà evidenti difficoltà per la risoluzione di enigmi che, da quanto si è visto, potranno raggiungere anche un livello di complessità notevole.Dal punto di vista tecnico, nonostante siano ancora troppo pochi gli elementi a disposizione, il gioco non dovrebbe offrire un potenziale molto elevato ma si sa che questo prodotto non mira certo a stupire per complessità grafica, quanto invece a coinvolgere all’interno di un gameplay che si annuncia fin d’ora molto interessante e meritevole di essere preso in considerazione da parte di tutti coloro che, oltre alla sana azione, prediligono un buon utilizzo della materia grigia attraverso dinamiche più ragionate ma non certo meno divertenti.

Tirando le somme dobbiamo tenere conto di come Echoshift abbia alle spalle un titolo geniale ed originale nella sua semplicità: onde evitare di proporre solamente un Echochrome 2 quindi, gli sviluppatori hanno puntato sulla dinamica dell’interazione fra diversi piani temporali che, possiamo scommetterci, offrirà numerose ore di sano scervellamento a tutti gli amanti dei puzzle game. Restate sintonizzati su Spaziogames per tutti i futuri aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Review bombing su Steam, Wuchang riceve una patch d’emergenza

L’update risolve alcuni bug su PC e introduce ottimizzazioni VRAM, ma i problemi di frame rate persistono su hardware sotto tono.

Immagine di Review bombing su Steam, Wuchang riceve una patch d’emergenza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

5 cose da vedere in streaming su Netflix ad agosto 2025

Netflix ha diffuso le novità che arriveranno in streaming ad agosto 2025 fra cui la seconda e attesissima stagione di Mercoledì e il secondo film di Mononoke.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Netflix ad agosto 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno

Il set Magic x Final Fantasy ha generato la cifra folle di 200 milioni di dollari in 24 ore, spingendo Hasbro a +8% in Borsa.

Immagine di Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 cose da vedere in streaming su Prime Video ad agosto 2025

Fra le uscite in streaming su Prime Video ad agosto 2025 ci sono da segnalare Il Blindato dell'Amore con Eddie Murphy e la quarta stagione di Upload.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Prime Video ad agosto 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Frostpunk 2 ha una data di uscita su PS5 e Xbox

11 bit studios lancia Frostpunk 2 su PlayStation 5 e Xbox Series il 18 settembre, disponibile anche su Game Pass con edizioni fisiche in arrivo.

Immagine di Frostpunk 2 ha una data di uscita su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #3
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori SSD per il gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.