SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dynasty Warriors 9, provate le novità del mousou di Tecmo Koei

Advertisement

Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 27/09/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dynasty Warriors 9, che in Giappone verrà distribuito come Dynasty Warriors 8 a causa di una nomenclatura differente da quella occidentale, che ci ha portato ad avere un capitolo in più, si è mostrato al Tokyo Game Show. La pletora di mousou che conquista il mercato asiatico ogni anno è sempre molto vasta, ma altrettanto problematico è l’approccio che il titolo ha con il mercato occidentale, spesso poco avvezzo al genere. Durante la nostra sosta a Tokyo, però, abbiamo avuto modo di provare una build di circa venti minuti per scoprire tutte le novità riguardanti Dynasty Warriors 9, che insieme con Attack on Titan 2 si presenta come l’ammiraglia di sfondamento di Omega Force per questo 2018: le novità ve le raccontiamo adesso.

Alla conquista della Cina

Ci ritroviamo nella Cina feudale, in un’unica grande mappa, segno del fatto che Dynasty Warriors 9 ci lancia in un grande open world, inserendoci le meccaniche mousou che sono note e pilastro della saga. All’interno di questo vasto mondo, che decide di aprirsi ai nostri occhi e alle nostre spade, abbiamo la possibilità di conquistare avamposti, villaggi, affrontare missioni principali e missioni secondarie, per aumentare sempre di più la longevità del titolo e permettendoci di avere completa libertà nel decidere cosa fare e a cosa dare la priorità. Questa feature ci mette dinanzi alla prima grande novità della saga, che con il supporto della mappa ci ha permesso di comprendere come l’intero mondo fosse vivo, con numerose truppe che si muovevamo in tempo reale, indipendentemente da quelle che erano le nostre azioni. Il nostro hands on però ci ha portati dritti verso un castello da conquistare, con delle truppe nemiche da sbaragliare prima di poter avvicinare i mezzi pesanti di assalto contro le mura dell’avamposto: chiaramente in un mousou tutto ciò che attira è relegato al poter attaccare orde di nemici con un solo personaggio e stenderli a terra come se niente fosse. Per questo abbiamo subito convocato il nostro cavallo, feature che si rinnova dagli ultimi capitoli, e ci siamo lanciati all’assalto delle truppe avversarie, armati di lancia pronta a far volare in aria gran parte dei drappelli schierati. 

[v-28697]
Chiamati quindi a spezzare la resistenza nemica, le nostre truppe nel frattempo si sono preoccupate di avvicinare alle mura delle scale rinforzate che ci hanno permesso la scalata – molto macchinosa in realtà – fino alla cinta muraria. Da qui il messaggio è stato subito chiaro: bisognava lanciarsi nel mezzo del castello e iniziare a stendere tutto ciò che ci capitava a tiro. A schermo avevamo una barra colorata che indicava con il blu il numero delle nostre truppe e con il rosso quello degli avversari: l’obiettivo, va da sé, era riuscire a riempire l’intera barra del nostro colore, annichilendo il rosso. Dalla nostra avevamo le canoniche abilità e tasti azioni, fino ad arrivare alle mosse che potremmo definire speciali: i menù in giapponese non ci hanno permesso di capire al meglio ciò che facevamo, ma la super, attivabile con R1 + O, si è rivelata essere una mossa molto accattivante, soprattutto dal punto di vista della resa finale. Una volta terminato il combattimento e raccolto il loot lasciato cadere dai nostri avversari ci siamo subito precipitati verso un altro punto della mappa, attraversando della vegetazione relativamente fitta che ci avrebbe condotto a un’altra missione: la demo non ci ha dato il tempo di scoprire dove saremmo arrivati, ma abbiamo effettivamente constatato che l’open world si presenta come massiccio, anche se non molto popolato. Segnaliamo, prima di passare all’aspetto tecnico del gioco, che all’inizio della nostra build ci era stata data la possibilità di scegliere il combattente da schierare in campo e da comandare: ce n’erano sei e avevamo tutti delle statistiche diverse, dal valore dell’attacco a quello della difesa, permettendoci di scegliere la build che meglio ci aggradava. 

La grande muraglia

Dicevamo dell’aspetto tecnico, che vacilla un po’: la fluidità non è propria di Dynasty Warriors 9, almeno in questo primo momento di lavorazione. Il naso si storce, però, perché al titolo non vengono chiesti sforzi epocali dal punto di vista delle animazioni e dell’utilizzo dei poligoni: le truppe nemiche non hanno alcun tipo di varietà, sono fondamentalmente birilli posti sul terreno e pronti a essere sollevati con la forza della spada, e allo stesso modo le loro animazioni di morte non risultano per niente veritiere, anzi a volte sfociano nell’ironia più pura. In ogni caso, pur essendo le animazioni oramai definitive, confidiamo nel fatto che a livello tecnico verrà effettuato un buon lavoro di pulizia così da permetterci di avere un titolo più godibile, anche a fronte del livello di difficoltà che ci è sembrato sensibilmente maggiorato. Dynasty Warriors 9, insomma, con qualche piccolo accorgimento qui e lì, e con una prova più intensa nei prossimi mesi, così da scoprire anche il funzionamento del ciclo giorno-notte, che potrebbe apportare anche qualche variazione alla mappa al di fuori del senso estetico. 

– L’open world arriva nei mousou

– Sarà possibile scegliere cosa fare e dove andare

Gli appassionati dei mousou con Dynasty Warrior 9 potrebbero trovare il loro capitolo definitivo: l’upgrade all’open world è il passo in avanti che si attendeva da molto e che doveva necessariamente arrivare a svecchiare una saga che, arrivata alla sua nona iterazione, faticava a offrire aspetti innovativi. Tutto sta ora nel rendere affascinante questo open world, perché lasciarlo sgombro e vuoto al nostro passaggio sarebbe controproducente e decisamente fastidioso per tutta la produzione: non ci resta che attendere prima di poter capire se affrontare la Cina feudale o meno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.