SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dissidia Final Fantasy NT, prime impressioni dalla beta

Advertisement

Avatar di Beard

a cura di Beard

Pubblicato il 17/01/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il genere dei picchiaduro arcade strategici è un genere con un forte ascendente sul mercato videoludico nipponico. Dissidia Final Fantasy è sicuramente una delle saghe più rappresentative di tale genere, grazie anche alla forte influenza che il marchio Final Fantasy ha nel Sol Levante da oramai trent’anni. Pronto a debuttare a fine mese anche sul mercato occidentale in versione PlayStation 4, dopo due anni in versione arcade sul territorio giapponese, Dissidia Final Fantasy NT è disponibile in fase di open beta in questi giorni, fino al 21 gennaio, sul PlayStation Store. Eccoci quindi pronti a fornirvi le nostre impressioni sulla beta.
Cosmos e Chaos
Dissidia Final Fantasy NT, come già annunciato dagli sviluppatori, non godrà di una vera e propria campagna single player, ma avrete a disposizione una serie di ricordi sbloccabili con l’ottenimento di Memoriae alla fine degli scontri online e offline. Questi ricordi racconteranno le vicende dell’eterna lotta tra Cosmos e Chaos: divinità di armonia e luce la prima e di discordia e oscurità la seconda. Solo lo scontro tra i vari guerrieri convocati dalle divinità potrà rompere l’equilibrio e decretare un vincitore. Come si può intuire questi guerrieri vengono pescati dall’immenso roster di eroi e villain della trentennale saga di casa Square. Così, se la modalità “campagna” racconterà – nella beta – in forma di cutscenes la storia in background agli scontri tra i guerrieri, saranno invece le battaglie online e in locale a comporre il cuore pulsante del titolo. In questa fase di beta, oltre a una manciata di ricordi, potrete cimentarvi nelle battaglie online in singolo, in quelle a squadre e nelle battaglie locali contro la CPU; il tutto rigorosamente in match 3vs3 (non esiste, infatti, una modalità 1vs1 come nel primo Dissidia). Oltre a ciò, fanno da contorno un corposo tutorial e una sezione Personalizza, che permette di customizzare i personaggi sia dal punto di vista estetico che di comparto mosse. Dal punto di vista ludico, le battaglie online non ci hanno riservato nessuna brutta sorpresa al di fuori di un sistema di matchmaking piuttosto lento, mentre le battaglie in locale e nella fattispecie la modalità Incursione, ci è sembrata piuttosto banale, con il giocatore portato ad affrontare una modalità sopravvivenza senza troppo mordente.
Let the battle begin
Dal punto di vista del gameplay ogni personaggio avrà a disposizione dei colpi base, legati al tasto X, che vanno a influire sul valore di Audacia dell’avversario e un colpo più complesso, col tasto quadrato, che invece andrà a influire sui PV. Assieme a ciò ognuno di essi disporrà di tre abilità: una unica ed esclusiva del guerriero, e altre due personalizzabili che pescano direttamente dalle magie e/o dalle abilità più famose di Final Fantasy (Bioga, Rigene, Haste, ecc. ecc.). Questo stile di combattimento molto legato al concatenamento di colpi Audacia e PV è sì molto complesso e poco intuitivo, ma utile a creare un ecosistema di gioco equilibrato, anche grazie all’aiuto fornito dal sistema di classi dei guerrieri. L’obiettivo chiaramente è quello di arrivare a ottenere il KO dell’avversario azzerando tutti i suoi punti vitali, ma per farlo bisognerà prima di tutto indebolire il suo valore Audacia, quindi sarete chiamati a inanellare delle combo che riescano ad alternare entrambe le azioni e che vi portino subito ad avere un vantaggio importante nei confronti del vostro avversario. La prima squadra che arriva a totalizzare tre KO vince e porta a casa il trofeo. Va da sé, quindi, che sarà fondamentale riuscire a trovare la giusta chiave di volta all’interno delle squadre scelte, perché non sarà un gioco in solitaria, bensì accompagnati da altri due giocatori, scelti randomicamente all’interno del server: la speranza è quella di riuscire a costruire una squadra variegata, che vi dia supporto in ogni sua modalità e caratteristica, anche perché i personaggi sono raggruppati in quattro categorie, ognuna con punti di forza e di debolezza rispetto ad una altra classe; assaltatori, velocisti, tiratori e specialisti saranno quindi le categorie che troverete in Dissidia final Fantasy NT. Gli assaltatori (Cloud o Garland) saranno la fonte delle grandi quantità di danni della squadra, i velocisti (Kain, ad esempio) saranno i più imprevedibili grazie alla loro incredibile velocità e capacità di schivata, i tiratori (Kefka, da Final Fantasy VI) casteranno grandi magie dalla distanza e spesso impediranno le mosse agli avversari, infine gli specialisti (Bartz) saranno degli ibridi in grado di cambiare le sorti dello scontro in un batter d’occhio, a patto che si riesca a padroneggiare la loro grande complessità. La stratificazione dei personaggi, e le incredibili possibilità di strategie e dinamiche creabili in una squadra, sono stati gli elementi che più ci hanno colpito in questa beta. Al netto di qualche partita di assestamento, non sarà difficile riuscire a districarsi tra le varie capacità dei guerrieri.
Una grande fantasia finale
Dove la beta da il meglio di sé è sicuramente il lato artistico dei personaggi e degli ambienti: ispirati, e ben caratterizzati rispettano e rispecchiano in toto ogni singolo capitolo della saga principale. Al netto di qualche vistoso calo di frame, ci riserviamo gran parte delle considerazioni in merito in sede di recensione. Due piccole note vanno fatte sulla colonna sonora e sull’interfaccia di gioco: se la prima è davvero lodevole, con la presenza dei brani più iconici tratti da tutte le soundtrack della saga principale, la seconda invece sembra essere un punto dolente, ricca di informazioni (anche troppe) risulta davvero impossibile utilizzarla a proprio vantaggio vista l’incredibile frenesia che contraddistingue gli scontri: dovendo, infatti, ospitare a schermo i valori Audacia e PV dei nostri tre compagni di squadra e dei tre avversari ci si ritrova in un turbinio di informazioni sì fondamentali ma che oscurano completamente la visibilità su un campo di battaglia che ha dalla sua anche una pecca non indifferente nella telecamera, davvero complessa da gestire e mal supportata da una targetizzazione dell’avversario troppo confusionaria.

Gameplay stratificato, ma confusionario

Personaggi equilibrati e ben caratterizzati

Artisticamente ispirato

Concludendo, l’open beta di Dissidia NT si è presentata con qualche incertezza e con qualche dubbio, figlie sicuramente del fatto di averci proposto un contenuto non ancora completo. Il battle system è sicuramente confusionario, ma potrebbe funzionare sul lungo periodo, soprattutto dopo aver regolarmente appreso tutte le meccaniche di gioco. Dall’altro lato c’è un’eccessiva quantità di contenuti a schermo che danneggia l’azione e la frenesia dell’offerta finale, elementi che difficilmente potranno essere corretti da qui fino al 30 di gennaio. Nel mentre, però, il netcode ci è sembrato già molto solido, offrendo un’esperienza valida e, seppur non essente da qualche accenno di lag, solida.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.