SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Disgaea 3

Advertisement

Avatar di Zephiro

a cura di Zephiro

Pubblicato il 01/04/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La famosa saga di Nippon Ichi nata su Playstation 2 si appresta a fare il passo generazionale che oramai gran parte dei titoli sono tenuti a fare. Nonostante un hardware notevolmente più potente a disposizione, il gioco in questione non si avvarrà di una grafica next-gen con modelli 3D ottimamamente animati e dettagliati fino all’inverosimile, ma sfrutterà il canone estetico tanto caro ai fan della vecchia scuola di Rpg: ambienti tridimensionali su cui si muovono sprite puramente bidimensionali. Riuscirà la Nippon Ichi a superare i preconcetti, insiti in ognuno di noi, che danno per banali i giochi 2D e riuscire a farsi amare anche dai detrattori di questo genere? Il nostro compito è cercare di scoprirlo sviscerando le caratteristiche di un titolo che già da ora promette di far parlare molto di sè.

Che belli i tempi della scuola…La caratteristica principale che fa da sfondo alle vicende narrate in D3 è l’ironia. Già dalle prime battute apparirà evidente il senso di assoluta irresponsabilità cui il gioco sarà intriso in ogni sua componente. Tutto avrà inizio nella scuola per demoni Maritsu Evil Academy in cui, per essere considerati allievi modello, occorrerà in generale assumere l’opposto dei comportamenti che ci si aspetterebbe in una scuola normale, ad esempio non fare i compiti, arrivare tardi a lezione, etc; già questa premessa dovrebbe bastare ad illuminarci sulla vena sarcastica della storia. Il protagonista principale attorno al quale ruoterà gran parte della vicenda è lo studente Mao, un allievo considerato modello. Un giorno incontrerà Beryl, altro studente esemplare, e scatterà una scontata rivalità che culminerà in un lunghissimo viaggio per decidere chi dei due è il migliore (o peggiore a seconda dei punti di vista). Aldilà del pretesto piuttosto semplice, la trama avrà anche momenti drammatici che porterà i nostri rivali a confrontarsi e ad allearsi più volte. Non mancherà, infine, la comparsa di figure presenti in altri capitoli della saga, ma al momento le notizie sono alquanto scarse.

Geo System..questo sconosciutoIl sistema di battaglia ideato in D3 risulterà inizialmente abbastanza ostico a chi non mastica il genere, poichè comprende numerose possibilità, offrendo un ventaglio d’alternative davvero imponente. Questo, se da un lato può garantire un gameplay quanto meno estremamente vario, può anche scoraggiare chi si avvcina per la prima volta al genere; le notevoli possibilità offerte, infatti, non seguiranno i canoni tradizionali degli Rpg strategici a turni a cui siamo (forse) tutti più o meno abituati, ma proporranno strade nuove ed inesplorate. L’azione di gioco consisterà in due fasi: la nostra Player Turn e quella del nemico Enemy Turn. Durante il Player Turn, potremo posizionare le unità in campo, muoverle ed infine attaccare. Una volta terminato questo set di operazioni base, potremo procedere all’esecuzione delle mosse scelte in precedenza; questo terminerà il nostro turno dando il via all’Enemy Turn. La battaglia vedrà l’alternarsi, dunque, di Player turn e Enemy turn fino al raggiungimento dell’obiettivo previsto (successo) o della morte del nostro party (sconfitta). Questo è in pratica ciò che caratterizzerà lo svolgimento standard della battaglia. Aldilà delle scontate opzioni per muovere, attaccare e utilizzare abilità o oggetti che non possono mancare in un Rpg che si rispetti, ciò che rappresenta davvero una novità interessante è l’introduzione del Geo System.

Attraverso oggetti quali Geo blocks (G-block) e Geo panels (G-panel), sarà possibile, una volta padroneggiato a dovere il sistema, eliminare tutti i nemici dallo schermo in poche – ma studiatissime – mosse. Un G-block, in pratica, è un oggetto magico che assegnerà a noi o ai nostri nemici particolari abilità quali: maggior potere d’attacco, maggiore difesa, etc. Per usufruire di queste features (sia positive che negative) basterà trovarsi sui G-panel dello stesso colore del G-block; ad esempio : G-block rossi influenzeranno i G-panel rossi, e così via. Fin qua è tutto abbastanza semplice. Se però inziamo a parlare della possibilità di effetturare le Geo Cancel, ovvero la distruzione dei G-panel relativi ad un G-block, allora le cose inizieranno a farsi più complesse. Ogni G-block ha associato, infatti, un colore in cui tramuterà il G-panel influenzato da esso, in caso di distruzione…confusi? Credo di sì, ad ogni modo un esempio chiarirà ogni cosa: G-block rosso, in caso di distruzione cambierà i G-panel che influenza (rossi) in blu; Se distruggessimo il G-block rosso, tutti i pannelli rossi muteranno in blu, danneggiando tutti i personaggi (amici e nemici) che si trovano sui pannelli in mutazione( rossi  blu); come se non bastasse se su un pannello mutato si trovasse un ulteriore G-block anche questo andrebbe distrutto e darà via ad una serie di distruzioni a catene (combo). Appare evidente che per riuscire a districarsi fra tutte queste possibilità con successo occorreranno un discreto numero di tentativi; va da sè che una volta aver imparato a destreggiarsi nel Geo System ne guadagneremo in strategia e profondità di gioco.

Oltre al già citato Geo System, il gioco propone un sistema di crescita e creazione di personaggi davvero approfondito. Sarà possibile spendere mana per potenziare il nostro personaggio, dotarlo di abilità più potenti, o addirittura creare nuovi personaggi. Tali personaggi avranno una propria classe e cresceranno ed impareranno a loro volta abilità e poteri. Le possibilità di personalizzazione relative a personaggi e classi saranno davvero infinite, a tutto vantaggio della varietà.

Tornerà, inoltre, l’Item World già apprezzato in Disgaea Afternoon of Darkness per PSP grazie al quale avremo random-dungeon, creati dai nostri oggetti, che arriveranno fino a 1000 piani; una volta arrivati in fondo, sarà possibile ottenere nuovi personaggi o potenziare l’oggetto creatore del dungeon. Come novità introdotte in questa versione per PS3 avremo la possibilità di creare torri umane più grandi, lanciare personaggi da una torre umana all’altra e il Demon Morph. Attraverso quest’ultimo sarà possibile trasformare i mostri alleati in armi, rendendo di fatto la classe dei mostri più utile rispetto ai precedenti episodi in cui non potevano effettuare alcun lancio.

Aspetto tecnicoIl comparto tecnico è, forse, l’aspetto sotto al quale D3 farà più parlare di sè. La grafica fumettosa in pieno stile anime-manga è davvero azzeccata e ben realizzata, tuttavia ci si poteva aspettare qualcosa di più in termini di innovazione. Le animazioni già in questa fase sembrano davvero notevoli, curate e variegate, gli ambienti sono essenziali ma pieni di giochi di luce intensi e d’atmosfera che rendono gli scenari morbidi e d’impatto. Gli effetti delle battaglie sono dettagliati e visivamente appaganti, lasciando trasparire la gran cura riposta nella realizzazione da parte del team di sviluppo. Le musiche saranno gradevoli ed orecchiabili come ci si aspetta da questo tipo di gioco, senza scadere nel banale. In generale un comparto tecnico solido, ma che non lascia trasparire particolari eccellenze. La longevità dovrebbe essere inarrivabile per nessun titolo fin’ora prodotto; si parla, infatti, di circa 4 milioni di ore, cifra che onestamente appare molto poco probabile, anche se ciò è stato affermato dagli stessi sviluppatori..

Considerazioni FinaliIn base a quanto emerso in sede d’anteprima possiamo tranquillamente affermare che Disgaea 3 saprà imporsi nel panorama degli Rpg strategici, in modo sicuramente d’impatto. Le novità introdotte sono sostanziali al gameplay e piaceranno sia ai fan che ai novellini, nonostante qualche leggera difficoltà d’approccio per questi ultimi. Il livello di strategia e in generale la profondità della struttura di gioco proposta, sono alcune delle frecce a disposizione dell’arco di Nippon Ichi, e vista anche la mancanza di giochi dello stesso genere, ciò non può che contribuire al successo del titolo. Sotto una veste grafica per certi versi obsoleta, si nasconde un impianto di gioco solidissimo, che non mancherà, probabilmente, di appassionare una larga fetta di pubblico. Non resta che sperare che le buone intenzioni vengano sottovalutate a causa di una questione puramente estetica. Ad ogni modo siamo sicuri che Disgaea 3 saprà, ancora una volta, stupire per la sua giocabilità innovativa e profonda allo stesso tempo, come pochi altri titoli hanno saputo fare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!

Electronic Arts ha pubblicato il primo reveal trailer ufficiale di EA Sports FC 26, confermando data d'uscita e prima dettagli del simulatore calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!

Nintendo ha annunciato gli attori protagonisti del film di The Legend of Zelda: ecco chi interpreterà Link e la principessa Zelda!

Immagine di Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità

CD Projekt ha svelato tutte le novità più importanti dell'aggiornamento 2.3 di Cyberpunk 2077: vediamo insieme tutte le novità.

Immagine di Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ChatGPT per il grading delle carte? Ci abbiamo provato

Valutare le proprie carte con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale: come usare ChatGPT per un pre-grading consapevole

Immagine di ChatGPT per il grading delle carte? Ci abbiamo provato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.