SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dirt 4

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 24/05/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L’estate 2017 si avvicina, ma prima di essa e addirittura prima dell’E3, hanno da venire ancora parecchi titoli che faranno sicuramente la gioia di tutti coloro che si definiscono appassionati di motori. In particolare uno di essi ci ha portato alla Microsoft House per un’ultima prova in anteprima, così da rinfrescarne la memoria risalente all’hands on londinese di qualche mese fa, in vista dell’imminente recensione. Ci stiamo riferendo chiaramente a Dirt 4, titolo automobilistico dedicato al mondo del Rally secondo Codemasters, nonché quarto capitolo della serie discendente dalla progenitrice Colin McRae Rally. 
Stavolta la build messaci a disposizione è risultata praticamente definitiva, perlomeno a livello contenutistico, e ci ha permesso, nell’ora e mezza a disposizione, di prendere tra le nostre mani pad e volante, per tuffarci dritti nei tracciati off-road nelle diverse competizioni possibili.
Dirt 4, infatti, come già mostrato a più riprese, è sicuramente un gioco dalla duplice anima, ciascuna intenta a far rivivere ai giocatori le due facce videoludiche di questo sport: da una parte quella più divertente, immediata ed esplosiva richiamata a gran voce dai fasti di Dirt 3, e dall’altra quella tecnica fatta di precisione e pulizia nella guida, assaporata con Dirt Rally. 
Cerchiamo, dunque, di capire in che modo possano trovare un punto d’incontro in questo nuovo titolo targato Codemasters.
Un gioco aperto a tutti…
Partiamo dalla prima delle due appena citate, ovvero quella che rende il titolo un gioco sostanzialmente per tutti, accessibile e potenzialmente divertente anche a patto di non dover passare ore di allenamento su di esso. Per affrontare Dirt 4 in questa maniera basterà selezionare la relativa opzione subito dopo la schermata iniziale, a cui si contrapporà quella dedicata alla simulazione: niente di più semplice. A quel punto il motore di gioco interverrà per colmare le nostre mancanze, agendo con gli aiuti qualora non fossimo in grado di affrontare nella maniera più opportuna le curve dei tracciati. Questa ci è sembrata un’idea efficace per non obbligare il giocatore ad accettare un ruolo troppo invasivo dell’intelligenza artificiale e con esso una sensazione di impaccio durante le fasi di guida. 
L’altro aspetto in grado avvicinare il giocatore meno avvezzo alla disciplina del rally classico, è sicuramente la quantità di contenuti, con molte differenti tipologie di gare disponibili, tra cui Rally, Rally Cross, Land Rush e  Historic Rally, per quanto riguarda le modalità relative alla carriera, ma a cui se ne aggiungono tante altre in qualità di sfide a tempo, oppure sfide di tecnica. Oltre ad essere molto divertenti e neanche troppo facili, queste sono di sicuro un’ottima maniera per impratichirsi in manovre complesse, e per allenarsi in vista delle competizioni standard.
Sempre per allenarsi, ma in maniera ancora più didascalica, sarà presente una vera e propria modalità accademica, in cui, spiegazione dopo spiegazione, ci verranno mostrate le tecniche per affrontare tutte le asperità dei tracciati e divenire così dei veri professionisti: dopo un video introduttivo sarà nostro compito ripetere quanto visto nel circuito creato appositamente per metterci alla prova, fino al padroneggiamento della relativa abilità.
 
… ma che sa diventare per pochi
Una volta capito come mettere a terra i cavalli dei nostri veicoli quattroruote, sarà nostra premura passare dalla modalità arcade a quella simulativa, in grado di sfoderare le impostazioni del motore di gioco di Dirt Rally, addirittura migliorato. Alla domanda: ”un giocatore che cerca un’esperienza totalmente simulativa deve scegliere Dirt Rally o Dirt 4?” il chief game designer Paul Coleman ha infatti risposto: “Assolutamente Dirt 4, perché ha tutto quello che c’era in Dirt Rally ma più evoluto”. Noi dal canto nostro ci riserviamo di valutare l’affermazione con più calma in sede di recensione, ma la convinzione del designer e la bontà del feeling con l’auto, una volta disattivati tutti gli aiuti, ci hanno sicuramente lasciato una buona impressione. 
Per questo motivo, rimanendo in ottica simulativa, passiamo all’altra grande novità di questo Dirt 4, ovvero la generazione procedurale dei circuiti. Il sistema sviluppato da Codemasters sfrutta un meccanismo tale per cui all’interno di una superficie morfologicamente varia, si va a creare un percorso a partire dalle centinaia di curve prefatte messe a disposizione dell’engine. In questa maniera impostando solamente tre parametri (lunghezza, difficoltà e luogo geografico) è possibile creare centinaia e centinaia di circuiti, sempre diversi. L’obiettivo che si erano prefissati gli sviluppatori era quello di obbligare il giocatore a rivivere realisticamente l’esperienza del rally dove un pilota non può ricordarsi tutte le curve, ma deve affidarsi al suo co-pilota e alla sua vista per scoprire cosa lo aspetta di lì a pochi metri: indubbiamente un aspetto da tenere in considerazione e che potrebbe rivalutare la giocabilità di Dirt 4 sul lungo periodo.
Passando all’argomento multiplayer, la build non aveva ancora nessuna funzionalità attiva, ma sempre il lead designer del gioco ci ha anticipato che le leaderboard saranno gestite da server indipendenti e quindi crossplatform. Si potranno dunque confrontare i propri risultati con quelli di molti più giocatori che in passato. 
Per chiudere, un piccolo accenno al comparto sonoro, che ha visto il ricampionamento dell’audio del motore di alcune auto storiche, ora decisamente più fedele e dunque immersivo.

– Per tutti, ma non dimentica i giocatori hardcore

– Tracciati procedurali

– Tante modalità

Dirt 4 potrebbe essere il giusto metodo per riuscire ad avere un gioco di rally che intrattenga sia chi cerca un’esperienza arcade sia chi non può prescindere dalla sfida della simulazione. La cosa più interessante è che esso, tramite le diverse modalità e l’accademy appositamente studiata, crea un ponte tra queste due realtà, permettendo, a chiunque lo voglia, di imparare a dominare i tracciati off-road procedurali che il gioco mette a disposizione, dando la possibilità a tanti talenti in erba di poter crescere senza dover sbattere contro una curva della difficoltà troppo ripida.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.