SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Digimon World: Next Order

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 25/09/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sono passati quindici anni dall’uscita del primo, storico Digimon World, un titolo rimasto nel cuore degli appassionati dei mostri digitali, in parte per i propri meriti videoludici e in parte per essere uscito durante l’apice del successo del franchise in occidente. Purtroppo, pochi anni dopo la stella nascente dei Digimon scomparve nel nulla, e mentre in Giappone i giochi continuavano ad uscire, dalle nostre parti i mostriciattoli divennero solo un ricordo dei bambini cresciuti nei tardi anni ’90. Con Digimon Story: Cyber Sleuth Namco Bandai ha dimostrato di voler riportare in auge il brand anche nel vecchio continente, strada che sembra voler continuare con l’appena annunciata release di Digimon World: Next Order su PS4, in arrivo in Europa ed America nel corso del 2017. Riusciranno i Digimon a ritrovare una casa nel vecchio continente dopo un’assenza così lunga?
Il tempo nel mondo digitale
Che Digimon World: Next Order voglia puntare sulla nostalgia è chiaro fin dall’inizio. Non solo per il titolo che porta, e non solo perché esce in concomitanza con una serie di film anime che vanno a continuare la storia di Digimon Adventure; ma anche perché il gioco si propone come un vero e proprio sequel del primo Digimon World di cui parlavamo in apertura. Ci ritroveremo dunque nello stesso mondo digitale che abbiamo conosciuto sulla prima Playstation, ovviamente rinnovato dal passare degli anni, sia quelli reali che quelli narrativi. Potremo scegliere, stavolta, se impersonare un protagonista maschile, Takuto, o femminile, Shiki: nel corso dell’avventura, i nostri eroi incontreranno molti altri personaggi, umani e non, ed alcuni saranno volti già noti ai giocatori dalla memoria lunga.
Il mondo di gioco appare vivido e vivace, caratterizzato da colori sgargianti che mettono in luce l’aspetto fantastico che ha sempre contraddistinto il mondo digitale: proprio come nell’anime, trasferirsi in esso significa trasferirsi in un sogno ad occhi aperti. Certo, il gioco paga lo scotto di essere una conversione di un titolo PS Vita, ma nonostante questo si difende piuttosto bene, riuscendo dunque a convincere sotto il profilo tecnico, senza riuscire a tenere il passo con le produzioni contemporanee su PS4.
Allevatore di Digimon, esploratore di mondi
Non è solo dal punto di vista narrativo che Next Order vuole riprendere il primo Digimon World, ma anche e soprattutto dal punto di vista del gameplay. Uno dei fulcri sarà, infatti, l’allevamento dei Digimon, proprio come in passato. Sarà possibile affrontare minigiochi per migliorare le statistiche dei nostri Digimon, per poi farli combattere con avversari durante l’avventura. Nei combattimenti non controlleremo direttamente i mostri, gestiti dall’I.A., ma ci limiteremo a dare loro degli ordini. Il plurale di queste frasi è dovuto al fatto che, a differenza del primo titolo della serie, non avremo solamente un Digimon da accudire, bensì due: dovremo dunque prestare ancora più attenzione allo sviluppo ed alla cresciuta dei nostri cuccioli digitali, così da formare un team adatto ad ogni situazione. 
Altro elemento importante del gioco saranno infatti le battaglie di cui si parlava poco sopra: come da tradizione, durante le battaglie potremo ricorrere a numerosi espedienti, come mosse speciali o la possibilità di unire i nostri due Digimon in una sola creatura di livello superiore. Saranno numerose le linee evolutive per i nostri mostriciattoli, e in base al tipo di allenamento che riserveremo loro potremo accedere ad evoluzioni diverse per lo stesso Digimon (elemento, questo, che ha sempre distinto la serie dai concettualmente vicini Pokèmon).
Certamente non bisogna dimenticarsi di quello che è il vero punto vitale dei giochi di ruolo di questo tipo, vale a dire l’esplorazione. Il gioco sarà infatti un open-world, che ci permetterà di esplorare in lungo e in largo il mondo digitale che abbiamo già visto molti anni fa, alla ricerca di oggetti da raccogliere e, soprattutto, di nuovi partner Digimon da reclutare all’interno del nostro gruppo, proprio come nel primo capitolo.  Aspetteremo di provare con mano il titolo per dire se rivedremo location già visitate in passato, ma il fattore nostalgia pesantemente preponderante sembra indicare una risposta affermativa, come si può anche intuire dai trailer diffusi finora.

– Effetto nostalgia

– Miglioramenti rispetto al passato

– Il mondo digitale resta sempre affascinante

Digimon World: Next Order sembra voler essere un tuffo nel passato del franchise, portando i giocatori più nostalgici a vivere una nuova avventura nel mondo digitale. Un’avventura che però non vuole ignorare il tempo passato dal suo capostipite, e vuole anzi usarlo per rimediare ai difetti che affliggevano il primo capitolo e migliorarne ogni aspetto. Le premesse per un buon titolo ci sono, ma per saggiarne davvero la qualità, soprattutto per quanto riguarda gameplay e storia, dovremo attendere ancora un po’ di tempo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre

Gli abbonati Amazon Prime possono richiedere oltre una dozzina di giochi da tenere per sempre questo mese tramite il servizio Prime Gaming incluso.

Immagine di Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox ha problemi con la memoria, spiega Square-Enix

Square Enix lavora al port di Final Fantasy 7 Rebirth per Xbox ma incontra difficoltà legate ai problemi di memoria della console Microsoft.

Immagine di Xbox ha problemi con la memoria, spiega Square-Enix
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La Nintendo PlayStation ora esiste davvero, o quasi

Un appassionato italiano ricrea da zero la mitica Nintendo PlayStation, il prototipo mai nato frutto della collaborazione mancata tra Nintendo e Sony.

Immagine di La Nintendo PlayStation ora esiste davvero, o quasi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I videogiochi sono il capro espiatorio perfetto

Puntuali, i titoli dei giornali rievocano il legame presunto tra videogiochi e violenza. Perché? I videogiochi sono un capro espiatorio perfetto.

Immagine di I videogiochi sono il capro espiatorio perfetto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ecco perché Helldivers 2 pesa così tanto su PC

I drive SSD delle console eliminano la necessità di adattarsi a velocità di lettura ridotte, ottimizzando le prestazioni di gioco.

Immagine di Ecco perché Helldivers 2 pesa così tanto su PC
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior monitor gaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior tablet gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior cuffia gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.