Per quanto Microsoft abbia fatto di tutto per imporsi all’attenzione della stampa e del pubblico con il sensazionale annuncio riguardante Tekken 6, è naturale che al Tokyo Game Show l’attenzione sia rivolta alle più importanti esclusive Playstation 3 in via di sviluppo.Tocca questa volta a Demon Soul, action-rpg che mischia elementi hack’n’slash alla Diablo con una grafica next gen da puro action in terza persona. Nonostante i lavori siano ancora in pieno corso, e l’unica versione presente fosse una pre-beta, è stato comunque possibile testare il gioco, e ricavarne alcune impressioni. Gli sviluppatori From Software sono già conosciuti per saghe apprezzate come Tenchu ed Armored Core; vediamoli alle prese con un setting fantasy dalle tinte fortemente dark.
Fantasy apocalitticoAnalizzando il plot si svela un background di stampo piuttosto classico: impersoneremo un solitario eroe, intento a combattere le forze demoniche scatenatesi sulle terre di Bokitaria, richiamate da strani esperimenti compiuti dallo spregiudicato Re Alant; il suggestivo video introduttivo ci dà un’efficace panoramica sugli imponenti demoni che percorrono le terre ormai avvolte da un’eterna nebbia, terrorizzando e divorando le anime degli inermi abitanti. Tramite questo orrendo rituale i demoni acquistano via via sempre più forza, fino al punto di decidere di lasciare le terre di Bokitaria e marciare sul resto del mondo. Con l’umanità sull’orlo dell’estinzione, è il momento di scendere in campo e rovesciare le sorti di questa apocalisse annunciata.
Scheletri e mazzatePer quanto sembri che nei menu di gioco ci sia la possibilità di scegliere una classe e di customizzare in vari modi l’aspetto del nostro eroe, la versione disponibile non permetteva di testare queste opzioni; l’unico personaggio selezionabile era un guerriero, equipaggiato con armatura a piastre, scudo e mazza.Una volta sul campo, i controlli si rivelano decisamente intuitivi: oltre a permettere di spostare liberamente la telecamera, l’analogico destro se premuto effettua un lock-on sul bersaglio più vicino; una volta agganciato, sarà possibile decidere se dargli un colpo veloce, una forte scudata per farlo arretrare, oppure una devastante, ma lenta, mazzata a piene forze. Oltre ad essere effettuati separatamente, questi attacchi possono essere concatenati dando vita ad una serie di combo, che faranno polvere di qualunque cosa si pari sul cammino del nostro eroe. Dalle prove, sembra che il modo migliore per liberarsi dei nemici più deboli sia sbilanciarli con una scudata, e chiudere il discorso con una bella mazzata a piene braccia. Alcune volte si attiveranno delle mosse speciali, in base al contesto in cui il nostro eroe si trova: capiterà infatti di vederlo scaraventare i nemici contro le mura, oppure giù da alture e scale. Dai resti dei nemici caduti è possibile assorbire una sorta di forza vitale, il cui scopo nelle meccaniche di gioco del gioco non è ancora chiaro: quello che è certo è che avrà un ruolo chiave ai fini del gameplay. Come ci si aspetta da un action-RPG di ambientazione fantasy/medioevale l’arsenale spazierà abbondantemente andando a coprire tutto l’ampio ventaglio di armi da taglio, e non, al tempo disponibili.Limitatamente a questa versione pre-beta, gli unici nemici disponibili erano degli scheletri dall’aspetto minaccioso, ma in realtà non troppo difficili da abbattere. Oltre a quelli armati di spada, ve ne sono altri che imbracciano balestre, e cercano di bersagliare da distanza.
Purtroppo il tempo dedicato alla demo era limitato, e questo non ha permesso il pervenire di informazioni più precise. E’ possibile aggiungere che l’offerta di gameplay di Demon Soul si limiterà al single player, il che fa auspicare una campagna lunga ed impegnativa.Per quanto è stato possibile vedere il comparto tecnico è di ottima qualità: nonostante i lavori in corso, i modelli poligonali sono decisamente curati, e le animazioni si mostrano fluide. Peccato per aliasing diffuso, ed un frame rate da sistemare, ma sono difetti tipici di qualunque work in progress.Degno di nota il design complessivo, che dona un’atmosfera decisamente dark ad ambienti e nemici.
Considerazioni FinaliNonostante la breve prova non abbia fornito moltissimi dettagli, questo Demon’s Soul potrebbe rivelarsi un’ottima sorpresa. Le variabili sono senza dubbio molte, dal plot, alla longevità, alla varietà del gameplay. Quel che è certo è che i combattimenti sono ben studiati e divertenti, ed il comparto tecnico è di primissimo livello. Seguiremo con curiosità ed interesse lo sviluppo di questa esclusiva Playstation 3, confidando negli ottimi lavori fatti finora da From Software.