SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dead Space

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 28/12/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ogni tanto fa bene ricordarsi il significato della parola “paura” e così ci vengono in aiuto i survival horror, di cui Resident Evil ne è stato il capostipite. Purtroppo nella seppur ricca line-up di titoli dell’Xbox 360 manca ancora un game che rappresenti degnamente il genere. Nell’attesa di provare l’attesissimo Resident Evil 5 di Capcom, gli occhi di tutti gli appassionati dei survival horror sono ora puntati su Dead Space, nuovo lavoro targato EA che promette tanti brividi e scene forti a tutti coloro che avranno il coraggio di giocarlo. Un biglietto da visita che è tutto un programma! Non ci resta che farci coraggio e andare a curiosare all’interno della trama di gioco, stando bene attenti a non essere seguiti da qualche alieno “affamato” di carne umana…

Nello spazio profondoSiamo nel 2500 e gli uomini sono finalmente riusciti a colonizzare lo spazio. Per sfruttare le innumerevoli risorse trovate vengono inviate delle speciali astronavi denominate Planet Cracking, che hanno a bordo un equipaggio formato da minatori. Grazie a questi giganteschi vascelli è possibile mandare sui pianeti disabitati diversi gruppi di persone, che hanno il compito di colonizzare e raccogliere le fonti minerarie dei pianeti disabitati.Una di queste astronavi, la Ishimura, perde misteriosamente il contatto con la Terra e così viene inviato in loro aiuto un altro equipaggio, con l’ingrato compito di scoprire che fine hanno fatto i loro “colleghi”. I due inviati speciali sono Kendra e Isaak Clarke, rispettivamente un tecnico di computer ed un ingegnere esperto in sistemi di sicurezza. Appena sbarcati sulla Ishimura, i due uomini si rendono conto che una grave minaccia sta per mettere in pericolo anche la loro sicurezza: una misteriosa razza aliena ha infatti eliminato l’intero equipaggio e i due tecnici sono ora in grave pericolo.Ben presto Clarke si ritroverà da solo a fronteggiare la minaccia aliena e dovrà sfruttare a suo vantaggio i pochi mezzi utili trovati sull’astronave. Dato che la Ishimura è una nave attrezzata per la raccolta di minerali, non dovremo aspettarci grandi cose sotto il profilo degli armamenti e ci toccherà utilizzare le uniche risorse trovate e sfruttare le conoscenze tecnologiche di Clarke, come ad esempio costruire da soli le armi di difesa. Il nostro compito sarà dunque quello di guidare fuori dall’astronave il povero Isaak Clarke e non avremo vita facile, con tutta la marmaglia aliena da eliminare.

Una lotta per la sopravvivenzaGuardando il plot di Dead Space ci accorgiamo come la trama ricorda molto i film horror-fantascientifici, in modo particolare Alien, con cui condivide diversi aspetti, a cominciare dal protagonista in fuga dall’astronave e dall’equipaggio interamente sterminato. In sostanza, ci troviamo di fronte ad una Ripley (protagonista di “Alien”) in gonnella, con l’aggiunta di uno spiccato senso di organizzazione, degno del buon Mac Gyver televisivo. Isaak Clarke racchiude in sé le parti migliori di entrambi i personaggi sopracitati e questo dovrebbe portare un po’ di originalità in più rispetto ad altri survival horror di stampo classico.Lo stesso Glen Schofield, produttore del gioco, ha confessato di essersi ispirato a film classici del genere, dove “Aliens” e “La Cosa” di John Carpenter hanno avuto un peso non indifferente nella stesura del copione. I Redwood Studios, team al lavoro su Dead Space, hanno inoltre confermato la forte impronta “gore” del gioco. Non a caso ci troviamo su una nave mineraria con poche armi convenzionali a nostra disposizione ed una marea di attrezzi da scavo (come picconi, vanghe, trapani, ecc.) per uccidere e tutto questo già ci fa venire alla mente immagini di corpi lacerati, arti amputati e teste mozzate. Tale caratteristica lascia presagire che Dead Space non sarà adatto ai deboli di stomaco.Purtroppo conosciamo ancora poco del titolo a livello grafico, a parte un piccolo filmato di pochi minuti rilasciato dagli sviluppatori. Sappiamo solo che i Redwood Studios sono ancora al lavoro per migliorare diversi aspetti del gioco, quali le animazioni del protagonista ed il frame rate, così come altri importanti dettagli come le texture e gli effetti speciali. La visuale ricorda molto quella vista in Resident Evil 4 e gli interni lugubri ed oscuri della Ishimura donano una forte atmosfera claustrofobica. Dal primo filmato effettivo abbiamo potuto ammirare la solidità del motore fisico, soprattutto per quel che concerne la riproduzione dell’ambiente in assenza di gravità. I programmatori hanno infatti studiato minuziosamente tutti questi aspetti presso gli studi della NASA, proprio per dare una maggiore realisticità a detriti, cadaveri, oggetti vari e persino liquidi: tutti questi elementi galleggeranno intorno a noi con estrema naturalezza.Pochi dettagli anche sul versante giocabilità e sulle eventuali modalità multigiocatore, mentre sul fattore longevità i programmatori si sbilanciano un pò di più, garantendo 15/18 ore circa di gioco. Non ci rimane che attendere i prossimi mesi per avere qualche notizia in più sul nuovo lavoro di EA.

Considerazioni finaliC’è sempre voglia di un buon survival horror e la EA sembra proprio volerci accontentare. Se escludiamo i classici “Resident Evil” e “Silent Hill”, possiamo dire che Dead Space è pronto a portare una ventata di novità all’interno del genere grazie alla sua ambientazione spaziale, che molto deve ad Aliens, e a una accattivante atmosfera lugubre. I programmatori hanno inoltre assicurato la presenza di tanto gore e violenza, e questo dovrebbe già garantire delle belle sensazioni di paura a chiunque abbia il coraggio di addentrarsi fra gli orrori della Ishimura.Le idee ci sono, però al momento si è visto troppo poco per potersi sbilanciare sulla vera caratura del gioco. Dead Space rimane comunque un titolo interessante, da tenere d’occhio, che dovrebbe rilanciare il genere dei survival horror, fino ad ora stranamente accantonato sulle console di nuova generazione. Aspettiamo dunque fiduciosi il prossimo autunno per poter toccare con mano la bontà di questo nuovo lavoro targato EA.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo

Sony Santa Monica potrebbe essere al lavoro su un nuovo God of War, nonostante Ragnarok abbia chiuso un ciclo. Leggi i dettagli.

Immagine di Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Elder Scrolls 6 sarebbe «abbastanza giocabile»

The Elder Scrolls VI sarebbe già in uno stato «abbastanza giocabile» secondo fonti interne, superando la lunga fase di silenzio.

Immagine di The Elder Scrolls 6 sarebbe «abbastanza giocabile»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco i giochi gratis di fine luglio 2025

Xbox Game Pass si arricchisce di nuovi titoli per la seconda metà di luglio e inizio agosto 2025, con una line-up diversificata.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i giochi gratis di fine luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le versioni fisiche di Dragon Quest I & II su Switch hanno un problema

Square Enix ha confermato che chi acquisterà l'edizione Switch di Dragon Quest I & II HD non potrà effettuare l'upgrade alla versione Switch 2.

Immagine di Le versioni fisiche di Dragon Quest I & II su Switch hanno un problema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 torna disponibile su My Nintendo Store: affrettatevi prima che finisca!

Dopo essere andata esaurita, su My Nintendo Store torna disponibile Nintendo Switch 2, anche nel speciale bundle con Mario Kart World.

Immagine di Nintendo Switch 2 torna disponibile su My Nintendo Store: affrettatevi prima che finisca!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
  • #5
    PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.