SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dead Space 2

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 25/08/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo avervi proposto una video anteprima esclusiva, torniamo a parlare di Dead Space 2 in seguito ad una breve presentazione tenutasi presso la GamesCom 2010, dove un ulteriore tassello della campagna singolo giocatore è stato mostrato. Come anticipato nelle precedenti anteprime, i ragazzi di Visceral Games sono duramente al lavoro per donare a questo sequel un impatto spiccatamente cinematografico: pur mantenendo le caratteristiche che hanno fatto del predecessore un piccolo cult, il passo dell’azione è stato reso ancor più frenetico e nella formula di gameplay hanno trovato posto alcune spettacolari sequenze scriptate, che pur lasciando il giocatore ai controlli di Isaac sconvolgeranno la visuale di gioco con eventi davvero massivi e mozzafiato. Per quanto abbiamo visto finora, la formula funziona: ecco cosa il GamesCom ci ha permesso di vedere.

Zero gravityLa demo si è aperta in un momento decisamente problematico per il buon Isaac Clarke: per qualche motivo non meglio specificato, The Sprawl (ovvero la colonia mineraria su cui si svolge l’avventura) è rimasta senza energia. Considerando che i Necromorfi notoriamente gradiscono le zone poco illuminate, è evidente la necessità di riportare la situazione alla normalità al più presto. L’unico modo è riallineare i pannelli solari piazzati all’esterno, ben oltre l’atmosfera artificiale dell’insediamento. Per quanto la tuta di Isaac conceda brevi periodi in assenza d’ossigeno, la scorta d’aria molto limitata complica non poco la situazione. Costretto perlomeno a provare, il protagonista si lancia da uno dei portelli pressurizzati della città verso lo spazio profondo: abbiamo potuto così vedere nuovamente all’opera il sistema di navigazione a gravità zero implementato nella tuta, che grazie a dei piccoli propulsori permette ora una navigazione libera a 360° anche nel vuoto. Ruotando la telecamera attorno al personaggio gli sviluppatori ci hanno mostrato una visuale mozzafiato dello spazio aperto, mentre sotto al protagonista si stendeva la colonia, ben visibile nonostante le centinaia di metri di distanza. Data la necessità di riallineare i pannelli solari che forniscono energia alla stazione, la prima parte del livello si basa sull’utilizzo del potere Cinesi, già visto nel predecessore. Muovendosi liberamente nello spazio, il giocatore deve avvicinarsi ai grossi specchi montati su braccia mobili e riportarli nella posizione corretta, permettendo così ai raggi solari di incanalarsi nel giusto percorso e di creare energia elettrica. L’impresa è resa complicata dai movimenti molto lenti data la totale assenza di gravità, dalla necessità di fermare il lavoro per fare scorta di ossigeno presso le piccole stazioni esterne e dall’occasionale comparsa di alcuni necromorfi noti come Nest (lett. “nido”), i quali si presentano sotto forma di sacche organiche in grado di estendere braccia artigliate e di sparare a distanza ravvicinata una sostanza tossica. Una volta superate le difficoltà, Isaac può allineare l’ultimo pannello e godersi finalmente lo spettacolo dell’energia solare all’opera, sotto forma di un enorme raggio che dal cielo scende direttamente nel cuore della colonia mineraria. Dopo aver controllato l’obbiettivo seguente grazie al marker già utilizzato nel primo Dead Space (il quale mostra per qualche secondo una striscia luminosa che indica la direzione da seguire), Isaac rientra nella stazione per fare rapporto via radio sul successo della missione.

FreefallPurtroppo la situazione è molto meno rosea del previsto; la compagna di sventure di Isaac lo informa che qualcosa sta sigillando tutte le entrate alla stazione e che non c’è il tempo materiale per riscendere. Senza pensarci due volte, l’ingegnere decide di prendere una piccola scorciatoia: legatosi ad un’apposita sedia collegata ad un braccio meccanico si fa letteralmente sparare nello spazio aperto, in caduta libera verso lo Sprawl. Potendo usufruire di un temporaneo Boost proveniente dai micro getti propulsori, Isaac deve necessariamente fare in fretta, dato che l’ossigeno nelle bombole è molto limitato. A rendere ancor più caotica e spettacolare la sequenza ci pensano il gran numero di detriti in orbita attorno alla colonia, che il giocatore dovrà evitare mettendosi per tempo sulla giusta traiettoria. Mentre i palazzi della città si avvicinano a velocità vertiginosa, Isaac riesce all’ultimo momento ad infilarsi nel condotto di areazione di uno dei grattacieli, precipitando rovinosamente nell’angusto spazio: solo un ultimo disperato boost dei propulsori installati negli stivali lo salva da un fatale schianto a terra. Neanche il tempo di tirare il fiato che il protagonista si trova minacciato da ogni direzione, dando origine ad un lungo combattimento a gravità 0 che vede nuovamente in gioco diversi necromorfi già scoperti nelle precedenti anteprime, dai Puker, in grado di “vomitare” una sostanza acida a grande distanza, ai Pack, gruppi di inquietanti simil-bambini che attaccano in branchi. Nel complesso, la demo ci ha permesso ancora una volta di apprezzare la grandissima cura al dettaglio che caratterizza il titolo, sempre più evidente livello dopo livello: dalle nuove animazioni della tuta che permettono di vedere all’opera i piccoli propulsori per la gravità 0, alla straordinaria riproduzione dello spazio aperto, l’impatto visivo di Dead Space 2 è il non-plus ultra per qualunque appassionato di fantascienza a sfondo spaziale. Anche l’audio si attesta su livelli ottimi, con musiche perfettamente bilanciate e gestite durante le fasi più concitate, doppiaggio in inglese convincente (ancora nessun dettaglio sulla versione italiana) ed effettistica memorabile.

– Un’altra sequenza spettacolare

– Spazio aperto

L’ennesimo incontro con Dead Space 2, seppur (troppo) breve, conferma le prime ottime impressioni. I ragazzi di Visceral Games stanno dando il meglio di sé per fare di quest’esperienza un incredibile giro su un folle ottovolante pieno di sequenze da mozzare il fiato e salti sulla sedia a profusione. Indubbiamente uno dei titoli più promettenti del 2011. Rimanete con noi per le future informazioni sul multiplayer, che non mancheranno di giungervi di primissima mano su queste pagine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.