SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

DC Universe Online

Advertisement

Avatar di Zephiro

a cura di Zephiro

Pubblicato il 29/11/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Annunciato un paio di anni fa quasi in sordina e avvolto nel mistero fino a poco tempo fa, DC Universe Online rappresenta un’esperienza tanto semplice quanto potenzialmente esplosiva: un MMO ambientato nel mondo DC Comics. Per chiunque fosse a digiuno di tale gergo ed ignorasse cosa si celi dietro queste semplici parole, la traduzione suona pressappoco così: un mondo online persistente in cui vestire i panni di un supereroe per combattere a fianco di Superman, Batman ed altri, le malefatte ideate da geni del male quali Joker, Lex Luthor e tanti altri. Fatta questa doverosa premessa, riesce difficile contenere l’entusiasmo a seguito della molta carne al fuoco prevista per questo titolo esclusivo per Playstation 3 e PC. Seguite con noi tutti i dettagli per scoprire meglio di cosa si tratta.

Un eroe tutto vostroCreare un gioco online che coinvolga milioni di giocatori in tutto il mondo contemporaneamente non è cosa da poco, e richiede un bagaglio di esperienze tecniche non indifferente. A tal proposito sapere che a capo di questo progetto ci siano guru come Chris Cao e Shawn Lord, ovvero alcuni dei creatori di EverQuest, lascia intuire la voglia da parte di Sony di partire col piede giusto, annoverando un team dal curriculum ricco e vincente. Dal punto di vista artistico il lavoro di Jim Lee appare straordinario, ricreando perfettamente lo stile classico dei fumetti DC tipici degli anni ’80, con colori sgargianti, proporzioni del corpo massicce e pose carismatiche. Le ambientazioni ricalcano alcune delle location più conosciute ed apprezzate come Metropolis e Gotham City, passando per Arkham e la Bat-Caverna. Il materiale creato ad hoc per il gioco è innumerevole, cercando comunque di rientrare sempre nello spirito DC. La sfida maggiore in questo senso era quella di immergere il giocatore in un universo ben delineato, in cui lottare contro il crimine è all’ordine del giorno. Anziché impersonare un qualunque personaggio (eroe o cattivo) preconfezionato, SOE ha optato per un sistema di personalizzazione accurato con cui dare vita al proprio alter ego virtuale. Tramite l’editor apposito potrete naturalmente scegliere l’aspetto esteriore del vostro personaggio, e le immancabili caratteristiche di base suddivise in power, power source, movement e origin. Il potere (power) rappresenta l’elemento da cui potrete trarre forza (es. terra o elettricità), power source, invece, vi permetterà di stabilire in che modo tale potere dovrà manifestarsi, ad esempio sottoforma di sfere d’energia, proiettili, attacchi corpo a corpo ed altro ancora.Origin stabilisce la natura di tale potere, se magico, tecnologico o innato. Infine il movement influenzerà la vostra capacità di spostamento, optando per il volo o la super-velocità. In base a queste caratteristiche sarà possibile ricostruire tutte le tipologie di Supereroi e Super-cattivi che vi verranno in mente. Volete dare vita ad un novello Batman ? Nulla di più semplice, basterà scegliere opportunamente i valori di queste caratteristiche, ad esempio origin tech e power source le arti marziali. Appare chiaro come il sistema di creazione permette una libertà di scelta illimitata, contando su decine e decine di opzioni per ciascuna voce, dando libero sfogo alla fantasia del giocatore.

Il mondo ha bisogno di voiUna volta creato il proprio avatar, si partirà da Metropolis (la città in cui opera Superman), alla ricerca di qualcosa da fare. Il sistema di pattugliamento previsto dagli sviluppatori, vi assegnerà di volta in volta compiti sempre più complessi in base al vostro livello di esperienza accumulato. Inizialmente potrete essere contatti da Superman in persona per arginare un infezione virale causata da Lex Luthor; per partecipare alla quest basterà semplicemente recarsi sul luogo indicato e seguire le istruzioni a video. Una delle caratteristiche interessanti del sistema di gioco proposto da SOE, si basa sulla dinamicità degli eventi. A seconda del vostro operato, e di quello dei vostri alleati, gli eventi potranno prendere pieghe diverse. Una volta contenuta l’infezione, ad esempio, si dovrà abbattere la fonte, cercando di eliminare un mini-boss. Questo obiettivo seguente potrà essere svolto anche da tutti i giocatori assieme, dando al titolo uno spessore non indifferente in materia di multiplayer. Il mondo di gioco, inoltre, sarà influenzato dal vostro operato, in molti modi più o meno vistosi. Riuscendo a guadagnare una fetta di popolarità estesa, il vostro nome comparirà in prima pagina nei giornali locali, alcune location potrebbe subire modifiche estetiche ed altro ancora. In definitiva l’universo virtuale si comporrà essenzialmente di due parti distinte, una zona pubblica e le istanze private. Nella zona pubblica tutti assisteranno agli eventi riguardanti le quest principali, ognuno potrà scegliere se parteciparvi o meno a proprio piacimento, istanza privata, invece, si attiverà in alcune particolari sequenze random, come ad esempio all’entrate in un edificio. A seguito di questo è facile intuire la natura polimorfica del gameplay di DCUO, moltissime quest “private” (inseguimenti, cattura di criminali,etc.) e molte quest globali, per accontentare tutte le tipologie di utenti. Essendo fondamentalmente un action in terza persona, i controlli rappresentano quanto di più classico ci sia nel genere. I tasti frontali del pad saranno utilizzato per attaccare (due le tipologie di attacco previste : forte e leggero), saltare, interagire con l’ambiente e bloccare i colpi avversari, la pressione simultanea di un dorsale e i tasti suddetti, invece, attiverà i superpoteri scelti in fase di costruzione. Ogni potere consumerà una piccola quantità di energia, un sistema di cool-down renderà nuovamente disponibile il potere dopo un po’ di tempo come nel più classico dei giochi di ruolo, senza tuttavia rendere il gioco troppo complesso. Per attivare la modalità di movimento basterà premere la levetta analogica e direzionare la visuale. Il sistema di controllo previsto per PC, purtroppo, presenta alcune lacune in quanto a comodità, tuttavia resta ancora del tempo per migliorare la situazione. I punti esperienza che si otterranno al completamento degli obiettivi (per le uccisioni dei nemici non sono previsti punti exp) serviranno per salire di livello e potenziare ulteriormente il vostro personaggio. Man mano che si avanza, infatti, saranno disponibili altri poteri, ed accrescerà la vostra forza in generale. Il sistema di equipaggiamento includerà nuove livree e particolari gadget che potenzieranno alcune vostre abilità (es. il visore infrarossi). Altra caratteristica vincente è l’interazione con l’ambiente di gioco, sarà possibile, infatti, utilizzare alcune parti degli scenari come auto o pali della luce, come armi improprie, scagliandole contro i nemici. A tal proposito si inserisce perfettamente la fisica prevista dal motore di gioco che riprodurrà con efficienza gli effetti dei vostri colpi più spettacolari. Sarà possibile congelare un nemico, ridurlo in un blocco di ghiaccio inerme e successivamente scagliarli contro un auto frantumandolo in mille pezzi, oppure creare tornado elettrici in grado di proteggervi dai colpi avversari. In definitiva, considerando la possibilità di vestire i panni sia dei buoni che dei cattivi con obiettivi diametralmente opposti, è facile intuire il grado di entusiasmo che circonda l’opera in questa fase.

Comparto tecnicoil design di DCUO è quantomai accurato e ben integrato nell Universo DC. Il lavoro svolto da Jim Lee ed il suo team è stato meticoloso, per garantire una trasposizione virtuale fedele alla controparte cartacea, per quanto riguarda personaggi, location ed altri elementi essenziali. L’ Unreal Engine 3 utilizzato si dimostra ancora una volta capace di rappresentare al meglio mondi fra di loro molto diversi per caratterizzazione e architetture, consacrandone l’incredibile duttilità. Nonostante il buon appeal visivo che permea l’aspetto tecnico di DCUO, resta ancora qualche dubbio su alcuni elementi come animazioni ed ambientazioni. Le prime, in particolare, non sono sembrate così curate come sarebbe lecito aspettarsi. Durante i video mostrati, infatti, si evidenzia un’eccessiva legnosità dei personaggi e un sistema di collisioni non perfetto, soprattutto negli scontri corpo a corpo. Le ambientazioni, invece, non sembrano, in tale stato, abbastanza variegate apparendo alquanto spoglie. Nonostante questi difetti che potranno essere colmati prima della data d’uscita, l’impianto visivo di DCUO garantisce un’esperienza appagante ad avvincente. Gli effetti speciali si sprecano fra raggi laser, colpi energetici, proiettili elettrici e tanto altro ancora, in un turbinio di giochi di luce davvero esplosivo. Considerando, infine, il cross-platorm con utenti PC, è lecito attendersi un gioco dalle capacità immense, che per la prima volta farà scontrare due differenti filosofie di videogiocatori sullo stesso campo.

– Grande varietà di poteri a disposizione

– Sistema di gioco semplice e profondo

– Moltissimi personaggi DC

DC Universe Online vanta un potenziale enorme per molti motivi. Potendo sfruttare l’acclamata presenza di moltissimi personaggi DC come Superman, Batman, Joker, Luthor ed altri, può contare sull’incredibile appeal di tale roster esclusivo e dell’assoluta mancanza di concorrenza sui lidi Playstation 3. Senza dubbio l’esperimento è delicato ed occorrerà trovare il giusto compromesso fra fruibilità, spettacolarità e profondità, considerando tutto nel lungo periodo, vero banco di prova di ogni MMO. Da quanto visto gli sforzi di SOE per portare su Playstation 3 un titolo di indubbio fascino, sono mirati per garantire un’esperienza di gioco varia e divertente, che si diversifica, in parte, da altri esponenti del genere. Resta da valutare l’effettivo spessore tecnico della produzione e il sistema dinamico di quest di cui esso dispone, per questo ed ulteriori dettagli rimanete sintonizzati su SpazioGames per i futuri aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Review bombing su Steam, Wuchang riceve una patch d’emergenza

L’update risolve alcuni bug su PC e introduce ottimizzazioni VRAM, ma i problemi di frame rate persistono su hardware sotto tono.

Immagine di Review bombing su Steam, Wuchang riceve una patch d’emergenza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

5 cose da vedere in streaming su Netflix ad agosto 2025

Netflix ha diffuso le novità che arriveranno in streaming ad agosto 2025 fra cui la seconda e attesissima stagione di Mercoledì e il secondo film di Mononoke.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Netflix ad agosto 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno

Il set Magic x Final Fantasy ha generato la cifra folle di 200 milioni di dollari in 24 ore, spingendo Hasbro a +8% in Borsa.

Immagine di Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 cose da vedere in streaming su Prime Video ad agosto 2025

Fra le uscite in streaming su Prime Video ad agosto 2025 ci sono da segnalare Il Blindato dell'Amore con Eddie Murphy e la quarta stagione di Upload.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Prime Video ad agosto 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Frostpunk 2 ha una data di uscita su PS5 e Xbox

11 bit studios lancia Frostpunk 2 su PlayStation 5 e Xbox Series il 18 settembre, disponibile anche su Game Pass con edizioni fisiche in arrivo.

Immagine di Frostpunk 2 ha una data di uscita su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.