Anteprima

Castlevania: Lords of Shadow

Avatar

a cura di AP

Il nome Castlevania richiama immediatamente alla mente del giocatore di vecchia data immagini, personaggi e armi che potremmo tranquillamente definire storici. Tuttavia non si può rimanere indifferenti ai problemi che la saga ha incontrato entrando nella terza dimensione, passaggio che per molti altri giochi è parso assolutamente naturale. Dopo i fallimentari tentativi avviati su Nintendo 64 ed i modesti risultati ottenuti in seguito su PS2 e Xbox la saga aveva bisogno di essere resuscitata, garantendo un livello di sfida e di immersione degna dei capisaldi in 2D che ne avevano decretato la fama e che ancora oggi sono da ritenersi dei gioielli di level design ed atmosfera. Scoprire quindi che, secondo il producer di Konami Dave Cox, il nuovo capitolo Castlevania: Lords of Shadow dovrebbe essere visto dai fan come una sorta di lettera d’amore nei loro confronti non può che far piacere. Vi sono alcuni esempi a sostegno di questa tesi, come l’assunzione di un’intera orchestra sinfonica per la composizione della colonna sonora, la quale riproporrà vecchie glorie del passato, tra cui la mitica e mai dimenticata Vampire Killer.

Un rispettoso reboot Nonostante siano stati diversi i giochi che proponevano le “origini” della saga, con Lords of Shadow si prospetta un totale riavvio. Esso mantiene alcune caratteristiche storiche, riportando in auge il nome dei Belmont, ma si occupa di narrare nuovamente la nascita dell’universo narrativo. Il protagonista si chiamerà Gabriel e sarà armato con la combat cross dotata delle proprietà d’attacco della mitica frusta che ha reso famoso il brand. Alcuni nemici storici ritorneranno, eppure l’arco narrativo sembra essere un po’ più articolato del semplice ma efficace “entra nel castello e rimanda Dracula nella bara”. I “Lord of Shadow” che danno il sottotitolo al gioco sono entità malvagie che si impegnano ad impedire alle anime trapassate di raggiungere il riposo eterno, imprigionandole nel mondo dei vivi e facendole vagare senza sosta e riposo. Gabriel, facente parte della Fratellanza della Luce, cercherà di risolvere il mistero che impedisce alle anime di riposare in pace ed al contempo darà la caccia ad un magico artefatto capace di riportare in vita i morti e di conseguenza la sua povera moglie defunta. Il sistema di combattimento offerto dovrebbe comprendere una quarantina di combo potenziabili ed ottenibili con il progredire del gioco. Alcune saranno più adatte nei combattimenti contro molteplici avversari, mentre altre si concentreranno su un singolo obbiettivo rivelandosi maggiormente efficaci contro di esso. Da quello che si è potuto vedere, il sistema di combattimento, anche grazie alla similarità dell’arma principale, ricorda in più di un’occasione God of War e questo non può che essere visto come un pregio visti i risultati eccellenti del prodotto Santa Monica. Non mancheranno inoltre le armi secondarie e, sebbene ad oggi siano stati mostrati solo il pugnale e l’acqua santa, aspettiamo di vedere se le vecchie glorie come l’ascia, il boomerang e l’orologio avranno un ruolo anche in questo nuovo capitolo. Da segnalare infine che a quanto pare tutte le armi secondarie potranno essere potenziate e che il nostro Gabriel potrà avere accesso alle arti magiche facenti parte sia della magia bianca, sia della magia nera; a parte però una breve comparsata nei video, non sappiamo ancora come essi verranno integrati nel gameplay e in che quantità saranno presenti nel prodotto finito.

Il ritorno del platform?Le notizie trapelate finora non sono in grado di farci capire se il prodotto finito sarà strutturato a livelli o come una grande macroarea da esplorare, ma gli sviluppatori si sono premurati di far sapere che le sezioni platform saranno assolutamente presenti, occupando una buona parte dell’esperienza offerta. Gabriel sarà in grado di superare grandi voragini e di usare la combat cross in molti modi, scalando pareti ed evitando trappole. Ovviamente queste caratteristiche dovranno essere utilizzate per scoprire potenziamenti ed oggetti preziosi capaci di agevolare il cammino del protagonista, ma in alcuni casi verranno in aiuto anche per sconfiggere determinati mostri e boss particolarmente grandi e spettacolari. Un esempio calzante sono i Titani, mostri che per essere abbattuti necessiteranno di essere scalati in maniera simile a quanto visto e vissuto su PS2 in Shadow of the Colossus. Ciò garantisce quindi una varietà notevole all’approccio con i nemici che ci auguriamo possa essere ulteriormente espansa nei mesi che ci separano dall’uscita.Dopo aver presentato elementi validissimi di combattimento ed altrettanti punti di forza nelle sezioni platform, quest’ultima incarnazione di Castlevania non si fa mancare nemmeno una buona dose di puzzle solving. Alcuni necessitano di abilità con il pad per raggiungere rapidamente il traguardo, mentre altri richiedono l’uso della materia grigia per aprire un passaggio segreto o azionare un sofisticato congegno, ma anche se non conosciamo la frequenza con la quale si presenteranno al giocatore, sembrano integrarsi bene con il gameplay proposto.

– Atmosfera e dinamiche rispettate

– Un ottimo misto tra platform, action e puzzle solving

– Colonna sonora orchestrale

Dopo tutte queste nuove informazioni diventa sempre più difficile aspettare il rilascio ufficiale, stimato per la fine dell’anno in corso. Quanto mostrato comunque risulta estremamente convincente e riesce a far sperare nella riuscita del progetto anche chi è rimasto scottato in passato dalle precedenti avventure 3D. Il comparto tecnico e il design (anche grazie all’apporto della Kojima Production) sono davvero di qualità e le musiche sembrano eccellenti e ottimamente riprodotte. Per quanto riguarda il gameplay vero e proprio dobbiamo attendere almeno l’E3 di Los Angeles, sperando che sia possibile provare con mano quanto fatto finora dai ragazzi di Mercury Steam. Non ci resta che dare completa fiducia a questo team che prima di essere sviluppatori sembrano essere amanti della saga sulla quale stanno lavorando e, sinceramente, non c’è garanzia migliore di questa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.