SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Call of Duty: Black Ops Declassified

Advertisement

Avatar di Kaname

a cura di Kaname

Pubblicato il 14/11/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo una lunga attesa finalmente è arrivato anche il fatidico 13 novembre, data d’uscita di quel Call of Duty Black Ops II di cui potete trovare la nostra approfondita recensione a questo indirizzo. Tuttavia, seguendo in un certo senso le orme lasciate da Assassin’s Creed 3 e Assassin’s Creed Liberation, è ora disponibile per PS Vita il fratellino portatile del first person shooter firmato Treyarch, ossia Call of Duty Black Ops Declassified. La recensione del titolo, purtroppo, dovrà attendere ancora qualche giorno ma, per non lasciarvi soli, abbiamo pronta una bella anteprima basata sulla versione provata in occasione della recente Games Week.

Tra passato e futuroContrariamente a quanto ci si sarebbe potuto aspettare, Call of Duty Black Ops Declassified non rappresenta una sorta di avventura parallela a Black Ops II ma, più semplicemente, è un sequel ambientato dieci anni dopo gli eventi narrati nel primo capitolo. Proprio per questo rivedremo alcune facce sicuramente note agli amanti della serie, tra cui Mason, Hudson e Reznov, tutti alle prese con la medesima situazione di contrasto tra Stati Uniti e URSS. A cambiare è invece l’ambientazione che, come abbiamo potuto constatare dalle prime due missioni della campagna, pare essere collocata nel Vietnam poco tempo prima del ritiro delle truppe americane dalla zona. Nella versione dimostrativa da noi provata con mano, infatti, abbiamo avuto modo di cimentarci nelle prime due delle dieci operazioni che compongono la campagna del gioco. La prima, ambientata tra le vie più scure della capitale Saigon, ci gettava fin da subito nel bel mezzo dell’azione, senza alcun tutorial iniziale, con il compito di farci strada tra vari gruppi di soldati nemici e di piazzare alcune cariche esplosive per far crollare l’edificio. La seconda, invece, ci vedeva impegnati nell’infiltrazione in una base militare al fine di salvare alcuni ricercatori tenuti in ostaggio dai militanti locali. Benché sia ancora presto per esprimersi con sicurezza a riguardo, le aree che abbiamo visitato ci sono parse alquanto povere e limitate, più per quanto riguarda l’estensione e la varietà delle stesse che per il livello di dettaglio presente. Indubbiamente ciò può essere dovuto ad alcune limitazioni hardware della console ma, perlomeno, il numero di nemici presenti in tali aree è più che buono, garantendo sempre un livello di sfida accettabile anche alle difficoltà meno elevate. Per quanto riguarda il sistema di controllo, inoltre, grazie ad una pressoché totale similarità dei comandi rispetto alla controparte per console HD, è stato possibile immergersi fin da subito nell’azione senza il rischio di non essere in grado di svolgere determinate azioni di gioco: con i due dorsali è quindi possibile mirare e far fuoco sul nemico, con X si salta, con O ci si abbassa mentre con quadrato si ricarica e si raccolgono le armi da terra e con il pulsante triangolo si cambiano le armi equipaggiate al momento. Granate e attacco melee sono invece affidate al touch screen della console, mediante delle icone di immediata lettura e comprensione che non causano alcun problema se non quello di ostacolare, di volta in volta, la visuale. Per quanto riguarda la corsa, infine, essa viene attivata in automatico dopo alcuni secondi di movimento in direzione frontale. Decisione un po’ spiazzante a prima impatto ma che, nel giro di poco tempo, verrà assimilata senza problemi seppur ancora in grado di causare qualche problema di tanto in tanto. In ogni caso la mancanza di ulteriori tasti fisici difficilmente sarebbe potuta essere stata aggirata diversamente senza intaccare troppo la giocabilità frenetica che contraddistingue il titolo.

Compagni di sventura Oltre a questo primo assaggio della modalità giocatore singolo abbiamo potuto testare parte della componente multiplayer di Call of Duty Black Ops Declassified. Quattro le modalità presenti: deathmatch, deathmatch a squadre, kill confirmed e free for all. Di queste noi abbiamo avuto modo di provare l’ultima, contro altri tre giocatori tramite le funzionalità ad-hoc di cui dispone la console. Sfortunamente la mappa disponibile era solo una, ma quelle presenti nel gioco completo saranno sei che, molto probabilmente, verranno aumentate di numero attraverso vari DLC come ormai vuole la tradizione. Su questo fronte possiamo senz’altro dire che le caratteristiche per cui il titolo è diventato famoso non sono state particolarmente intaccate e, forse ancora maggiormente a causa delle dimensioni contenute delle mappe, il gameplay appare talvolta ancor più frenetico che in passato. Nota negativa il numero esiguo di giocatori supportati, otto in totale, ma che non preclude parte del divertimento dovuto ad un’organizzazione di squadra ben congegnata. Per quanto riguarda il net code non possiamo ancora sbilanciarci ma, per ora, sembrerebbe che i ragazzi di Nihilistic Software si siano decisamente risollevati dopo la cocente delusione di Resistance: Burning Skies.

– Feeling di gioco pressoché invariato

– Buona realizzazione tecnica

Indubbiamente le aspettative per Call of Duty Black Ops Declassified sono sempre state piuttosto alte, sia perché si tratta del primo capitolo della serie su PS Vita e sia perché si spera che esso risollevi la software house dopo il deludente capitolo portatile di Resistance. Dalla nostra prova il titolo è parso piuttosto solido e ben realizzato, benché tutt’altro che privo di difetti e problemi ma, per un’analisi curata e approfondita, dovrete attendere la nostra recensione che, fortunatamente, non dovrebbe tardare più di tanto ad arrivare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo

Sony Santa Monica potrebbe essere al lavoro su un nuovo God of War, nonostante Ragnarok abbia chiuso un ciclo. Leggi i dettagli.

Immagine di Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Elder Scrolls 6 sarebbe «abbastanza giocabile»

The Elder Scrolls VI sarebbe già in uno stato «abbastanza giocabile» secondo fonti interne, superando la lunga fase di silenzio.

Immagine di The Elder Scrolls 6 sarebbe «abbastanza giocabile»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco i giochi gratis di fine luglio 2025

Xbox Game Pass si arricchisce di nuovi titoli per la seconda metà di luglio e inizio agosto 2025, con una line-up diversificata.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i giochi gratis di fine luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le versioni fisiche di Dragon Quest I & II su Switch hanno un problema

Square Enix ha confermato che chi acquisterà l'edizione Switch di Dragon Quest I & II HD non potrà effettuare l'upgrade alla versione Switch 2.

Immagine di Le versioni fisiche di Dragon Quest I & II su Switch hanno un problema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 torna disponibile su My Nintendo Store: affrettatevi prima che finisca!

Dopo essere andata esaurita, su My Nintendo Store torna disponibile Nintendo Switch 2, anche nel speciale bundle con Mario Kart World.

Immagine di Nintendo Switch 2 torna disponibile su My Nintendo Store: affrettatevi prima che finisca!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
  • #5
    PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.