SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Call of Cthulhu

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 09/02/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Esattamente a un anno di distanza dal precedente evento dedicato alla line up di Focus Home Interactive, abbiamo potuto ricevere un aggiornamento sugli sviluppi dei lavori su Call of Cthulhu, gioco in lavorazione presso i ragazzi di Cyanide. 
Il titolo è nato tenendo come primo riferimento l’opera omonima di Howard Philips Lovecraft, con la tetra america del post-guerra a fare da cornice agli avvenimenti da raccontare. La sottile lama della follia, secondo quanto promesso dagli stessi sviluppatori, avrebbe dovuto inserirsi nelle meccaniche di gameplay di un gioco di ruolo investigativo, e quindi contemporaneamente narrativo ed esplorativo. Tanti elementi che hanno saputo trovare riscontro in vari media e che ora i Cyanide cercano di riproporci in quello videoludico. A testimonianza delle loro parole è giunta la presentazione hands-off del gioco che ci ha mostrato una breve sezione di gameplay, utile per guidarci attraverso le dinamiche portanti di Call of Cthulhu.
Il signore in giallo
Il ruolo che andremo a ricoprire è quello dell’investigatore Edward Pierce, alle prese con un mistero che, a partire dal verbale della polizia, presenta davvero troppe incongruenze per essere archiviato con una tale leggerezza: un incendio apparentemente accidentale, nato tra le stanze del maniero Hawkins, ha difatti causato la morte dell’intera famiglia.
La sezione mostrata durante la presentazione, aveva inizio proprio nel momento in cui il protagonista giungeva al maniero, per poi proseguire con le prime indagini. La dinamica che ci è parsa evidente fin da subito è quella esplorativa. Durante l’avventura avrà primaria importanza visitare i luoghi della mappa; le informazioni ottenute diventeranno poi necessarie per sbloccare opzioni di dialogo alternative utili a semplificare o accelerare la progressione della trama oppure ottenere ulteriori informazioni. L’esplorazione è chiaramente importantissima perchè tramite i dialoghi si svilupperà larga parte del gioco. Ciascuna delle possibili scelte prevede una differente padronanza di una delle quattro abilità persuasive, più ne faremo uso, più guadagneremo esperienza in quel campo e con essa aumenteremo la percentuale di successo. Nel caso in cui una soluzione fallisca, ci saranno sempre alternative valide per permetterci di proseguire nella storia. 
Tutti i possibili sviluppi della storia
L’aspetto più interessante dell’esplorazione risiede proprio nelle possibili diramazioni della radice dell’albero narrativo, dipendenti da molteplici fattori. A quelli prima citati se ne aggiunge uno in particolare che articola ancora di più le dinamiche investigative. Una volta in possesso degli indizi per sviluppare un’ipotesi per il prosieguo delle indagini, dovremo scegliere quali di questi effettivamente considerare. A seconda di quelli scelti giungeremo a conclusioni differenti che ci porteranno più o meno avanti nella storia, in situazioni più o meno agevoli da risolvere. Una scelta degli indizi superficiale e mal calibrata potrebbe portarci ad affrontare una sezione particolarmente complessa più avanti.
Il gioco però non ha soltanto una natura investigativa, ma anche una psicologica che prende ampio spunto dalle tinte evocative dipinte dall’opera di Lovecraft. Durante l’avventura saremo accompagnati da un’incessante lotta tra la sanità mentale e la follia, perchè scavare nel mistero che ha avvolto il maniero Hawkins sarà un vero e proprio viaggio nel paranormale e nell’ignoto. 
Uno degli elementi distintivi della prosa di Lovecraft è la capacità di rendere labile la separazione dei due mondi, labile quanto la tela di un quadro, e nel gioco questo aspetto non sarà pertinente soltanto all’atmosfera, ma sarà tangibile fin da subito nel gameplay. A dimostrazione di ciò è stata mostrata una fase un po’ più avanzata del gioco, in cui abbiamo potuto vedere in che modo potesse svilupparsi il contatto fra noi e uno dei tanti mostri che troveremo in partita.
Per sopravvivere dovremo allontanarci da tutto ciò che può pregiudicare il nostro stato mentale, non soltanto incubi e mostri, ma anche la claustrofobia incombente per la permanenza prolungata in un armadio durante la fuga, oppure l’assenza di luce nelle varie stanze, e tanto altro. Stare al sicuro fa recuperare punti preziosi alla barra della salute mentale, finire in una delle precedenti situazioni ce li fa perdere. Per darvi un paragone concreto, possiamo considerare il gameplay di Amnesia come quello più simile nonostante il minor numero di elementi da tenere in considerazione.
Tecnicamente il gioco ha mostrato la capacità dell’engine di girare già a degli ottimi livelli di resa grafica, nonostante la piattaforma fosse quella PC, che ben sappiamo essere parecchio superiore alle console di questa generazione in termini di potenza. Ci saremmo aspettati un futuro approdo alla realtà virtuale, date le meccaniche che sembrano proprio cucite addosso a questo tipo di esperienza, ma gli sviluppatori ci hanno confermato di preferir terminare il loro prodotto prima di buttarsi in ulteriore lavoro.

– Fasi investigative ben realizzate

– L’orrore è tangibile

– Ambientazione affascinante

Call of Cthulhu è un titolo investigativo che vuole farci addentrare nei meandri della follia del protagonista in preda a un orrore reale e tangibile. Sul piano narrativo, le premesse ci sono tutte, ma è sulle meccaniche di gameplay che il gioco si dimostra davvero interessante. La profondità dell’evoluzione delle indagini è assicurata da un sistema di valutazione degli indizi e gestione delle scelte che ci è apparso articolato e funzionale. Purtroppo avremmo voluto vedere di più, ma di sicuro arriveranno altre informazioni chiarificatrici prima dell’uscita di Call of Cthulhu, prevista per fine anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.