SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Brink

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 07/05/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il poker di titoli presentato da Bethesda nel recente tour francese, vedeva un mescolarsi di progetti di varia natura, con alcuni elementi in comune, ma tutti piuttosto complementari tra di loro. Brink l’ultima creatura di Splash Damage, gli sviluppatori dietro la serie Quake Enemy Wars si presenta come uno sparatutto molto dinamico studiato principalmente per il gioco online, nonostante una corposa modalità in singolo giocatore. Andiamo dunque a scoprire la battaglia per l’Arca.

Benvenuti sull’ArcaL’universo di Brink vi vedrà infatti impegnati in un lontano futuro dove nel quale due fazioni, la resistenza e la sicurezza, si affrontano per il controllo dell’Ark, una fantomatica città nella quale si sta decidendo il futuro dell’umanità, sempre più divisa tra coloro che vogliono l’uguaglianza tra le persone e le milizie al soldo dei potenti. Ludicamente questo si risolve in due campagne diverse a seconda della fazione scelta. Tra una missione e l’altra assisteremo a cut scene nelle quali verrà portato avanti il plot e presentato l’universo di gioco.Oliver Leonardi, l’uomo dietro il character design di Brink e gli altri artisti di Splah Damage hanno lavorato duramente per cercare di donare un’immediata riconoscibilità al loro prodotto, per renderlo il più personale e funzionale possibile. Del resto l’obiettivo è quello di delegare parte della narrazione alla città stessa che con i suoi scorci, le sue scritte e le sue architetture descriverà la storia di questo affascinante universo, senza per questo annoiare con lunghe spiegazioni o filmati. Un po’ come in Bioshock, dove Rapture è stata tratteggiata in modo da raccontare la parabola di Ryan più attraverso le sue stanze e i suoi corridoi, che con lunghi flashback.L’Arca è comunque decisamente più moderna della utopia di 2K, fatta di pulite superficie bianche, alte torri e costituita su più strati ricchi di scale e balconate. Tra i suoi corridoi le due fazioni si scontreranno sfruttando al massimo tutta la spazialità dei livelli, grazie all’enorme agilità che contraddistingue i combattenti. Essi saranno infatti capaci di saltare ed arrampicarsi sulle superfici verticali, o scivolare velocemente dietro un riparo, similmente a quanto visto in Mirror’s Edge. L’agilità dei personaggi dipenderà fortemente dalla loro stazza, i più piccoli si arrampicheranno meglio degli altri e solo l’esperienza ci permetterà di capire fin dove potremo spingerci. Effettuare tutte queste evoluzioni sarà molto semplice, basterà tenere premuto un pulsante dedicato e dirigersi verso il punto voluto: così facendo il nostro alter ego si arrampicherà senza sforzi dove vorremo. A differenza del titolo DICE, Brink è uno sparattutto in prima persona e questi spostamenti sono funzionali col frenetico gameplay che vede due squadre da otto giocatori fronteggiarsi per la distruzione di alcuni obiettivi militari. Prima di ogni missione verranno presentati gli obiettivi da distruggere e dopo una breve schermata di caricamento saremo pronti all’azione.

ClassiLe specializzazioni di ogni soldato saranno suddivise per classi, ognuna con un differente equipaggiamento, ma soprattutto con abilità particolari. Gli ingegneri saranno molto abili a sabotare le postazioni nemiche, posizionare torrette difensive, oltre a potenziare le armi dei compagni, i medici faranno recuperare la salute e resusciteranno i compagni caduti in battaglia, i soldati saranno inarrestabili macchine d’offesa, più resistenti ai colpi dei commilitoni, mentre gli operativi saranno in grado di infiltrarsi tra le linee nemiche senza insospettire la fazione avversa assumendo le sembianze degli avversari sconfitti. In questo modo coordinandosi coi propri compagni in base al tipo di obiettivo e di abilità, si dovrà procedere per i livelli distruggendo un obiettivo dopo l’altro, missioni opzionali incluse. Anche nella campagna in singolo giocatore il gameplay ricorderà dei classici scontri online, con l’i.a. a prendere il posto di giocatori umani. Una volta eliminati, infatti, si respawnerà come in qualsiasi fps online, per provare nuovamente a sfondare le linee nemiche.Terminata la missione guadagneremo dei punti di esperienza utili a personalizzare il nostro alter ego e a specializzarlo andando ad acquisire nuove abilità come la velocità di ricarica, la capacità di lanciare granate o percepire i nemici. Inoltre potremo migliorare anche le statistiche di ogni classe, in modo da sbloccare nuovi gingilli o velocizzare i vecchi.

EditorGrande attenzione è stata riversata all’editor del proprio personaggio. I modelli sono infatti gli elementi meglio riusciti del pacchetto tecnico di Brink e la possibilità di poterli modificare sin nei minimi dettagli rende il tutto ancora più godibile. Ma in un Fps il vero protagonista è l’arma e per questo anche tutte le bocche da fuoco saranno customizzabili sin nei minimi dettagli, fino a raggiungere livelli di personalizzazione (e tamarraggine) pari a quelli ammirati in Army of Two. In questo modo i personaggi acquisiranno gradualmente maggiore spessore e personalità, oltre a plasmarsi in base allo stile di gioco di ognuno.La forte caricaturizzazione dei personaggi è in netto contrato con la pulizia e la stilosità dei menù circolari e delle ambientazioni realizzate con una versione molto spinta dell’id Tech4, il vecchio motore grafico dell’omonimo sviluppatore texano, che i ragazzi di Splash Damage sono riusciti a potenziare per Brink. Considerando che si tratta di motore studiato per poter l’online, il lavoro svolto è molto buono, ricco di dettagli, ma sempre fluido. Non è prevista una modalità in split screen proprio per non depotenziare il lavoro si qui svolto. Nei mesi restanti gli sviluppatori dovranno lavorare sul tearing e su qualche texture non propriamente brillante, ma nel complesso il risultato è godibile, soprattutto quando 16 personaggi si alternano senza incertezze sullo schermo.Buone le musiche, ricche di possenti bassi, capaci di coinvolgere all’interno del setting bellico.

– Multiplayer frenetico

– Tante classi

– Grande agilità dei personaggi

– Potente editor

Brink è un titolo solido, pensato a nostro avviso per serrate competizioni 8vs8 online. Il gameplay veloce e frenetico, unito alla grande mobilità dei personaggi dovrebbe garantire un divertimento intenso e senza troppe pretese. Le diverse classi, la divisione delle mappe in obiettivi, dovrebbero aggiungere oltretutto una buona dose di strategia nell’approccio alla mappa. Ora non ci rimane che attendere una prova diretta del gioco per aggiungere ulteriori considerazioni. Rimanete con noi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.