SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Berserk And The Band Of The Hawk

Advertisement

Avatar di Mapaan

a cura di Mapaan

Pubblicato il 29/09/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo mesi in cui le informazioni generiche scarseggiavano e il materiale visivo veniva rilasciato con il contagocce, finalmente l’ultimo Musou di Koei Tecmo è uscito allo scoperto; Berserk and the Band of the Hawk si basa basa su quello che molti hanno definito e definiscono tutt’ora, il “Re dei manga” e segna il ritorno di Gatsu nel mercato videoludico dopo svariati anni di assenza. Ci troviamo di fronte all’ennesimo prodotto sempre “uguale” di Omega Force oppure c’è dell’altro ?  
Uno Contro Tutti
In seguito all’annuncio del gioco in questione, l’utenza si è fortemente divisa: da un lato, chi felicissimo di un ritorno videoludico dell’opera di Kentaro Miura ha esultato senza alcun timore, dall’altro invece, tutti i giocatori poco convinti dal genere scelto. Sia chiaro, Berserk And The Band Of The Hawk, è un Musou, e come tale vedrà il vostro personaggio affrontare innumerevoli nemici, con combattimenti che provocheranno una vera e propria carneficina a schermo. Una scelta parecchio criticata, perché indubbiamente Berserk possiede un lato artistico di un certo livello e la trama dell’intera opera, si rivolge ad un pubblico maturo e a detta di molti, un genere come quello degli Warriors Game, non permette di presentare un prodotto altrettanto profondo. Ciononostante tali critiche ci appaiono parzialmente ingiustificate, perché l’uno contro tutti, questa volta ci sembra azzeccato e siamo convinti che la scelta di un Gatsu pronto a sterminare orde di guerrieri e mostri nemici sia in linea con quanto visto anche nel corso dell’opera diverse volte. Parliamo dunque di un sottogenere dell’action, che è riuscito a ritagliarsi un’ottima fetta di utenza in Giappone, ed una nicchia di appassionati in Europa: per ovvie ragioni una formula come questa non potrà mai convincere tutti. Tale genere ha infatti dei limiti strutturali evidenti, da ricercare principalmente nella ripetitività delle meccaniche, o nell’IA deficitaria; tuttavia, è doveroso sottolineare quanto sia parecchio relativa la prima critica essendo “semplicemente” un tratto fondamentale di questi giochi, che lo si voglia accettare o meno. Discorso diverso per l’intelligenza artificiale e per il lavoro tecnico che, con tutto il rispetto, ci sembrano problematiche, il più delle volte da imputare a una certa pigrizia da parte degli sviluppatori. Tutto quello che è stato mostrato fino ad ora è in linea con quanto era lecito aspettarsi: abbiamo un personaggio che si ritrova all’interno di una mappa divisa in diverse zone, tantissima carne da macello, una barra di energia per le mosse speciali e un’attenzione non proprio degna per i nemici di zona; sarebbe cosa buona e giusta a nostro avviso, una maggiore diversificazione perlomeno estetica. Discorso diverso per i boss, di cui abbiamo visto qualcosina e contro i quali ci sarà la possibilità di utilizzare un minimo di tattica, e non solo la classica brutalità offensiva. Ludicamente parlando, il piatto forte di un gioco simile è rappresentato senza dubbio dalla concatenazione di combo e dalla varietà che in questo senso il gioco sarà capace di offrire, sperando che il tutto, non vada a definirsi come un semplice reskin di Berserk ma possa mostrare un tratto distintivo ben preciso, in grado di renderlo simile ma non uguale a tutti gli altri esponenti del genere presenti sul mercato.  Hisashi Kouinuma, producer del gioco, ha chiarito che la lead platform per lo sviluppo del gioco è l’ammiraglia di casa Sony; il titolo completo girerà a 30fps su PS4 mentre è ancora tutto da definire per la versione PC. Tecnicamente il gioco mostra qualche incertezza e non appare per nulla stabile, è dunque lecito aspettarsi qualcosina di più, sperando in qualche passo in avanti nella versione completa; così come ora riponiamo un po’ di fiducia nell’aggiunta di qualche animazione generale in più.
Archi Narrativi
Nel gioco sarà possibile vestire i panni di diversi personaggi (sono già stati confermati Griffith, Caska, Judeau, Wyald, Zodd, Serpico e Schierke), con una particolare attenzione al buon Gatsu: ognuno di essi avrà un suo specifico stile di combattimento, con le proprie peculiarità, per garantire un minimo di varietà nel gameplay nudo e crudo. Siamo sicuri inoltre che in Berserk And The Band Of The Hawk saranno presenti altri personaggi giocabili, ancora non confermati, che verranno annunciati in seguito. Speriamo che la volontà degli sviluppatori di proporre qualcosa destinata non esclusivamente a un pubblico adulto, cercando di non andare incontro a una marcata censura, possa non avere alcuna ripercussione su una storia profonda come quella di Berserk e dei suoi personaggi indimenticabili. In tal senso le aspettative sull’atmosfera e sulla cura complessiva per il lato artistico sono particolarmente alte. Per quanto riguarda il plot narrativo, sappiamo che il titolo coprirà l’arco narrativo che va dalla Golden Age all’Hawk of the Millennium Empire; dispiace notare la volontà di tralasciare qualcosa secondo noi molto importante, ma speriamo di vedere un ottimo trattamento per ciò che invece sarà presente, grazie anche all’ausilio di artwork e scene animate riprese dai film o addirittura rifatte da zero.   

– Ottima quantità di contenuti secondari

– Spirito dell’opera ben riprodotto

– Lato artistico curato

Berserk And The Band Of The Hawk è un gioco ovviamente rivolto soltanto ai fan della proprietà intellettuale in questione, oppure allo zoccolo duro dei fan del genere. Esso si propone come un Musou a 360° con tutti i pregi e i difetti del caso: se i ragazzi di Omega Force saranno capaci di coprire i classici limiti strutturali, con una degna quantità di extra e modalità secondarie, curando il lato artistico e dando un certo risalto allo spirito di una licenza di questa portata, siamo sicuri che il prodotto completo potrà rivelarsi un buonissimo titolo, in grado di porsi in modo differente rispetto agli altri esponenti del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qual è la miglior serie TV tratta da un videogioco?

Arcane batte The Last of Us e diventa la miglior serie TV tratta da un videogioco. Leggi la classifica completa nella notizia.

Immagine di Qual è la miglior serie TV tratta da un videogioco?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.