SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Batman AC: Armored Edition

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 19/08/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – La conferenza che Nintendo ha organizzato per l’edizione duemiladodici dell’E3 si è aperta con un’affermazione importante: “It’s all about the games“, come a sottolineare una rinnovata attenzione ai giocatori più attenti alle produzioni mature che ai vari party games. Lo spettacolo che è seguito, però, non è stato esattamente come si sperava, soprattutto per il poco spazio concesso ai titoli delle terze parti. Detto questo, ci sono anche state le proverbiali eccezioni che confermano la regola, e una di queste è la conversione di uno dei titoli più apprezzati da pubblico e critica nell’ultimo anno, Batman Arkham City, che arriva per Wii U in una rinnovata Armored Edition. 

Uguale? Di più? Di meno? 
Si potrebbe discutere su come uno dei titoli di punta della prossima console Nintendo sia un gioco che uscirà con ormai un annetto sulle spalle, ma, sebbene ci si potesse aspettare qualcosa di più, non si deve sottovalutare l’importanza di una conversione del genere, che promette di fissare il livello per tutti i titoli che seguiranno. Iniziare la vita di una console con una produzione di così alta qualità, anche se non freschissima, non può che obbligare tutti gli altri sviluppatori a tenere alti i toni per non sfigurare. 
Detto questo affrontiamo subito una delle questioni che più interessano tutti gli appassionati di videogiochi: quella relativa alle capacità tecniche dell’ultima nata in casa della grande N. Difficile sbilanciarsi dopo solo quindici minuti di gameplay, anche se la sensazione generale è che il Wii U sia in grado senza problemi di gestire una grafica al pari delle concorrenti, nonostante alcune imperfezioni soprattutto a livello di texture. Parlando in generale, l’azione a schermo scorre fluida senza intoppi e, lo streaming dati al Wii U Gamepad è tanto preciso quanto privo di rallentamenti e le immagini riproposte sullo schermo della periferica Nintendo appaiono definite e cromaticamente molto fedeli alla controparte in alta definizione. 
La batcintura tra le mani 
Appurato il buon livello tecnico della produzione Rocksteady, il secondo punto da approfondire non è certo di minore rilevanza: lo sfruttamento delle peculiari caratteristiche del Wii U e del nuovo Wii U Gamepad. I controlli più tradizionali vengono utilizzati per la gestione di movimenti e attacchi del cavaliere oscuro, con gli analogici (che funzionano alla perfezione) si guida Batman e si controlla la telecamera, mentre con i quattro pulsanti posti sulla destra del controller si danno i vari imput relativi a combattimento e azioni. Dove le particolari possibilità offerte dal Wii U Gamepad incominciano a farsi sentire è in tema di batgadgets, l’utilizzo dei quali è infatti arricchito da touchscreen e giroscopio. 
L’eroe di Gotham City è sì un atletico combattente, ma anche un attento detective in cerca di tracce e indizi: attivando una speciale visione, e puntando il Wii U Gamepad verso lo schermo del televisore come fosse un rilevatore, potremo individuare le tracce lasciate dai nemici. Un altro esempio è l’utilizzo del batarang radiocomandato, controllabile in prima persona grazie al giroscopio contenuto nel controller Nintendo, contribuendo all’immersione totale nell’esperienza ludica. 
Quelle elencate sono solo due delle potenzialità mostrate, ma già da una disamina così breve è possibile individuare due diverse tipologie di funzioni: quelle che meglio si immergono nel gameplay vero e proprio arrivando a modificare sensibilmente l’esperienza di gioco, e quelle che invece non aggiungono poi molto a quanto siamo abituati a fare. Sa da un lato, infatti, cercare fisicamente le tracce dei nemici orientando il Wii U Gamepad ci è piaciuto particolarmente, altrettanto non possiamo dire quanto si tratta di controllare il batarang, opzione che non rivoluziona, anche alla luce del fatto che non è così immediato fare avanti e indietro con gli occhi tra televisore e schermo del controller. 
Un verdetto difficile 
Se Batman Arkham City: Armored Edition fosse un titolo inedito sviluppato per presentare la nuova console Nintendo, ci saremmo avvicinati alla produzione Rocksteady con un piglio completamente diverso: il gioco è divertente, giocabile, ricco d’atmosfera. Insomma, è il capolavoro che tutti conosciamo. Purtroppo, però, non è possibile dimenticare che l’ultima avventura del cavaliere oscuro è sul mercato ormai dall’ottobre duemilaundici, e raggiungerà l’anno di vita in concomitanza con l’uscita di Wii U prevista entro la fine dell’anno, presentandosi da un lato come una novità per gli utenti Nintendo, ma certo non come un fattore in grado di spingere gli utenti Microsoft e Sony a valutare il cambio di console. 
Ma ci siamo divertiti durante la nostra prova? Certamente sì, il Wii U è in effetti in grado di dare qualcosa in più alla produzione Rocksteady, ma ogni giudizio sul titolo, almeno in questa fase di primissimo incontro, non può prescindere da una valutazione allargata sulla situazione di Wii U in generale, valutazione che non può che essere incerta. 
Detto questo, Batman Arkham City: Armored Edition sarà uno dei più solidi titoli in arrivo per la nuova ammiraglia Nintendo, sicuramente un prodotto che tutti quei giocatori che ancora non possiedono la versione per Xbox 360, PlayStation 3 o PC, non potranno fare a meno di comprare. 

– Il Wii U aggiunge effettivamente qualcosa al gameplay

– Conversione di buon livello

– Controlli ben fatti

Aspettavamo con interesse la possibilità di mettere le mani sul Wii U Gamepad per metterne alla prova le capacità, e il nostro incontro con Batman Arkham City: Armored Edition è stata l’occasione perfetta per renderci conto di come la console in sé sia in grado di far girare uno dei titoli più interessanti degli ultimi anni senza intoppi, anche se con qualche imperfezione grafica. Le funzionalità introdotte dal controller del Wii U aggiungono sicuramente qualcosa al gameplay del titolo Rocksteady, ma solo una prova approfondita ci permetterà di valutare la conversione al netto della situazione odierna della console Nintendo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!

Electronic Arts ha pubblicato il primo reveal trailer ufficiale di EA Sports FC 26, confermando data d'uscita e prima dettagli del simulatore calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!

Nintendo ha annunciato gli attori protagonisti del film di The Legend of Zelda: ecco chi interpreterà Link e la principessa Zelda!

Immagine di Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità

CD Projekt ha svelato tutte le novità più importanti dell'aggiornamento 2.3 di Cyberpunk 2077: vediamo insieme tutte le novità.

Immagine di Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime

Scopri in che ordine guardare Demon Slayer, inclusi anime e film, per seguire al meglio la storia di Tanjiro. Guida aggiornata con consigli utili.

Immagine di Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.