SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Baldur's Gate Enhanced Edition

Advertisement

Avatar di Naares

a cura di Naares

Pubblicato il 05/08/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sviluppato da Bioware e pubblicato da Interplay su ben 5 CD ROM, il 24 dicembre 1998 usciva sul mercato Baldur’s Gate, gioco destinato a divenire uno dei più amati di sempre. Si trattava di un gioco di ruolo nudo e crudo, terribilmente hardcore, lontano anni luce dai titoletti di cui è pieno il mercato dei giorni nostri. Il modello di riferimento era il classico Dungeons and Dragons che ha gettato le basi del gioco di ruolo così per come lo conosciamo. Baldur’s Gate è stato, a parere della stampa e del pubblico, una delle migliori rappresentazioni videoludiche di tale modello, un gioco capace di trascinare l’utente al suo interno, creando tante volte quasi una dipendenza.
E adesso, a distanza di ben 14 anni, Baldur’s Gate si prepara al proprio trionfale ritorno, previsto per il 18 settembre. Il gioco arriverà a prezzo budget su PC, iOS e Mac in primis, per poi approdare anche su Android a distanza di qualche tempo.
Via la penna, largo al mouse
Fino ad oggi Baldur’s Gate continua a nostro parere ad essere uno dei pilastri del gdr occidentale. L’impalcatura intorno a cui è stato realizzato l’intero gioco è solidissima, profonda ed estremamente complessa, perfino per i veterani del genere RPG. 
Potremo affrontare l’avventura tramite ben 16 classi, numero che aumenta ulteriormente se contiamo le classi ibride o multi-class. Dovremo altresì scegliere una razza di appartenenza tra le sei disponibili, nuotando nel fantasy tra umani, elfi, mezzi elfi, gnomi, mezzuomini e nani. Ogni razza avrà ovviamente i propri punti di forza e debolezze, bonus razziali, modificatori di statistiche, possibilità di accedere a determinate classi e via dicendo. Le combinazioni possibili sono moltissime e ciascuna di esse è realizzata con una profonda attenzione verso la qualità del gameplay.
Durante l’avventura potremo portare con noi altri cinque avventurieri che incontreremo durante i nostri viaggi. Si tratterà di personaggi ben definiti, e che quindi non potremo personalizzare, ma che avranno un carattere preciso, una storia alle spalle e una maniera di relazionarsi a voi che dipenderà dal vostro comportamento. Il tutto sarà ovviamente stabilito al momento in cui creerete il vostro personaggio, avendo in questo frangente una elevata possibilità di scelta, Pensate che sarà possibile registrare la propria voce ed associarla a quella dell’avatar.
Per spiegare al meglio i controlli, possiamo associarli a quelli dei recenti Dragon Age: selezioneremo un capogruppo e una formazione di base, quindi saremo liberi di scorrazzare in giro per il mondo attraverso una visuale isometrica. I movimenti vengono gestiti con il mouse, semplicemente cliccando sul punto in cui vogliamo spostarci. I combattimenti saranno in tempo reale ma, qualora la situazione lo richiedesse, avremo la possibilità di mettere in pausa il gioco con la semplice pressione di un tasto. Così facendo potremo stabilire le azioni da eseguire per ciascun personaggio, in modo che queste abbiano luogo non appena la battaglia verrà fatta ripartire. Per aumentare l’adrenalina e incoraggiare un approccio più tattico agli scontri, non sarà possibile accedere all’inventario mentre il gioco è in pausa, poiché ciò sarebbe troppo vantaggioso nel caso in cui si volesse cambiare arma on the flight (pensiamo a The Witcher).
Il gioco presenta inoltre una modalità multiplayer cooperativa, che vi permetterà di affrontare l’avventura accompagnati da persone reali piuttosto che da NPC.
Grafica da fine anni ‘90?
E’ innegabile che la veste grafica del titolo originale mostri ormai il peso degli anni, pur mantenendo uno stile comunque di altissimo livello. Questa Enhanced Edition riproporrà il vecchio motore di gioco – chiamato Infinity Engine – ma rivisto per garantire un impatto estetico che sia quanto meno un po’ più al passo con i tempi. Per quanto manchino dettagli ufficiali è probabile che il titolo supporterà l’alta risoluzione dei moderni monitor PC e che il sistema di illuminazione abbia subito dei tweak attraverso l’implementazione di shader di medio livello. Rumor parlano anche di aggiornamenti al comparto animazioni, con l’aggiunta di più frame e l’ammorbidimento delle stesse. Le tracce della colonna sonora saranno invece rimasterizzare per garantire una migliore qualità del suono, ma non dovrebbero esserci ulteriori aggiunte a livello di brani.
Importante segnalare inoltre il lavoro svolto nella versione multiplayer del gioco, che supporterà il cross platform in cooperativa, permettendo agli utenti PC, Mac, iPad ed Android di giocare insieme a prescindere dal proprio device.
Qualche gradita novità
Non desiderando riproporre un semplice porting, gli sviluppatori di questa Enhanced Edition hanno deciso di aggiungere qualche contenuto extra per deliziare i nuovi e i vecchi giocatori. In primis l’espansione Tales of the Sword Coast sarà inclusa nel prezzo. All’interno dell’espansione troveremo inoltre una nuova quest arena realizzata ex-novo e chiamata Black Pits. Si tratterà di un’ambientazione sotterranea, dove saremo tenuti ad affrontare ben 15 nuove missioni. A detta degli sviluppatori tutto ciò dovrebbe tenerci tenere impegnati per circa 6 ore in più, che vanno ad aggiungersi alla già impressionante longevità.
Novità anche sul fronte personaggi, grazie all’aggiunta di Neera (maga mezz’elfa), Dorn II Khan (guerriero mezz’orco) e Rasaad yn Bashir (monk umano). I fan di vecchia data si saranno fermati più volte a leggere il rigo precedente. Pare infatti che siano stati aggiunti i mezz’orchi al titolo, razza originariamente presente solo in Baldur’s Gate II. Non sappiamo se si tratta di una razza selezionabile e sulla quale costruire il nostro personaggio, ma nulla vieta di sperare.

– Il ritorno di un pilastro dei videogames

– Tante novità senza tradire il vecchio stile

– Longevità imbarazzante in positivo

– Baldur’s Gate portatile!

Baldur’s Gate è, senza mezzi termini, una pietra miliare dell’industria dei videogames. Ha segnato un’epoca, condensato in un unico titolo un universo vasto come quello di Dungeons and Dragons, e lo ha fatto con grande coraggio e stile, in un periodo storico in cui un certo Diablo dettava legge. Il suo ritorno sarà senza ombra di dubbio cosa gradita ai milioni di fan che hanno già avuto modo di amarlo, e un ottimo incentivo a rigiocarlo in alta risoluzione al PC o sul proprio tablet. Per tutti gli altri c’è da vedere come si comporterà dinnanzi alla prova del tempo. Ma, a prescindere dall’accoglienza delle nuove leve, è giusto che qualsiasi videogiocatore si fermi un attimo a riflettere su quanto questo titolo dalla grafica pixellosa abbia regalato alla crescita del nostro media preferito.

Noi lo aspettiamo con ansia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!

Electronic Arts ha pubblicato il primo reveal trailer ufficiale di EA Sports FC 26, confermando data d'uscita e prima dettagli del simulatore calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!

Nintendo ha annunciato gli attori protagonisti del film di The Legend of Zelda: ecco chi interpreterà Link e la principessa Zelda!

Immagine di Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità

CD Projekt ha svelato tutte le novità più importanti dell'aggiornamento 2.3 di Cyberpunk 2077: vediamo insieme tutte le novità.

Immagine di Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime

Scopri in che ordine guardare Demon Slayer, inclusi anime e film, per seguire al meglio la storia di Tanjiro. Guida aggiornata con consigli utili.

Immagine di Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.