SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Backbreaker

Advertisement

Avatar di Folken

a cura di Folken

Pubblicato il 12/05/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I videogiochi sportivi appartengono ad un settore video ludico a parte che rispetta regole proprie e dominato da pochissimi ed enormi produttori. Lo strapotere di EA Sports, che nell’arco degli anni si è preoccupata di simulare praticamente ogni disciplina sportiva esistente, è stato messo in discussione da software house come 2K, che con i prodotti Visual Concepts ha conquistato i favori di critica e pubblico. Nei prossimi mesi si getterà nell’arena, proponendo la propria interpretazione del football americano, un gruppo di sviluppatori noti per aver dato vita ad una tecnologia chiamata Euphoria. Questo è un motore grafico dedito alla gestione di animazioni realistiche calcolate in tempo reale, già visto all’opera in titoli come GTA IV e Star Wars: Il Potere delle Forza e che con Breakbacker dovrebbe avere spazio per dimostrarsi in tutte le proprie potenzialità. Ormai già in prossimità della data di uscita, abbiamo deciso di approfittare del codice giunto in redazione per raccogliere le prime impressioni su questo interessante titolo.

ModalitàAvviato il gioco, veniamo accolti da un menu dal look accattivante, accompagnato da suoni che sembrano provenire da un campo d’allenamento di una squadra qualsiasi. Le opzioni sono decisamente standard e propongono un completo tutorial, indispensabile per apprendere il funzionamento del particolare sistema di controllo, una modalità esibizione, utile per organizzare partite veloci contro la CPU o avversari umani, una dove poter partecipare al classico campionato ed infine uno spazio dove dar vita alla propria squadra dei sogni. Non potendo contare su di una licenza ufficiale, quest’ultima funzione tornerà molto utile agli appassionati di questo sport, che potranno così riprodurre in ogni dettaglio la propria squadra preferita. Non è purtroppo stato possibile invece includere una funzione di scambio tra utenti via Playstation Network o Xbox Live. È anche inclusa una particolare modalità chiamata Tackle Alley, un minigioco che vi richiederà semplicemente cercare di portare la palla in meta evitando i difensori della squadra avversaria.La modalità campionato merita un approfondimento. Questa presenta due differenti opzioni, una chiamata Season che vi permetterà di scegliere una squadra già esistente e di guidarla verso la vittoria. Avrete il controllo completo su tutta l’organizzazione della stagione, così da potervi creare il campionato su misura. Scegliendo invece la modalità Road to Backbreaker, vi dovrete creare un vostro team personalizzato da portare al successo. Si fa notare un’interressante introduzione ovvero un sistema promozione che ad ogni stagione, nel caso vi qualificaste tra i primi tre posti, vi farà salire di categoria, o, in caso contrario, vi relegherà alle leghe inferiori.

Sul campoA inizio partita avrete come di consueto una manciata di secondi per scegliere la vostra strategia da un insieme ben organizzato di schemi, ridotti in numero se giocherete nella modalità arcade. Una volta scesi in campo, si fa notare subito la particolare scelta degli sviluppatori che hanno portato la telecamera molto vicino alL’atleta controllato dal giocatore. Questo da un lato dona un feeling alle partite più dinamico rispetto ad un Madden qualsiasi, ma ha il difetto di occludere gran parte della visione d’insieme, soprattutto quando vi ritroverete con la palla in mano in procinto di correre disperatamente verso la meta. Allo scopo di permettere a chiunque di avvicinarsi al proprio titolo, Natural Motion ha incluso due modalità di gioco, Arcade e Pro più una terza completamente personalizzabile. Le differenze riguardano principalmente tutta una serie di indicatori utili ad esempio per evidenziare un possibile ricevitore e che spariranno nella modalità Pro. Il sistema di controllo si basa principalmente sull’utilizzo dei due analogici permettendo tutta una serie di mosse eseguibili con lo stick di destra. Se ad esempio starete portando la palla, potrete fare dei rapidi scarti laterali dando piccoli impulsi verso destra o sinistra o eseguire una rotazione girando lo stick. Grazie al completo tutorial, non ci è stato particolarmente difficile imparare a padroneggiare le differenti mosse, che sono risultate più intuitive di quanto ci potessimo aspettare. I due trigger, invece, vi torneranno utili per il cosiddetto focus, ovvero una sorta di lock che centra la visuale si di un compagno di squadra al quale indirizzare la palla, e per lanciarvi in uno scatto “aggressivo”, col vostro giocatore pronto a sfondo le difese avversarie.

EuforiaDal punto di vista tecnico, Backbreaker presenta un colpo d’occhio decisamente d’impatto. Lasciando alla recensione il compito di esprimere un giudizio definitivo, possiamo già sbilanciarci nel sottolineare l’ottimo lavoro svolto dal team nell’implementare la propria tecnologia, Euphoria, che ha permesso l’implementazione di animazioni davvero efficaci, soprattutto nel rilevare le collisioni. La modellazione di stadi e giocatori è abbastanza convincente, anche se, probabilmente a causa della mancanza di una licenza, gli atleti sembrano più o meno tutti uguali. Il loro aspetto è comunque molto realistico e l’ottima realizzazione degli effetti di luce e del manto erboso donano al titolo un look decisamente accattivante.

– Sistema di controllo accessibile

– Buona varietà di opzioni

– Graficamente accattivante

Backbreaker è un titolo che nato come demo tecnologica, è ormai maturato e quasi pronto per dire la sua in un mercato difficile come quello dei giochi sportivi. Ci è parsa azzeccata la scelta di distanziare il titolo dalla concorrenza dotandolo di un sistema di controllo inedito unito ad una buon numero di opzioni di gioco nel tentativo di abbracciare una fetta d’utenza più ampia possibile. Inoltre il buon comparto tecnico dovrebbe fornire quel valore aggiunto al titolo per renderlo competitivo. Nonostante il football americano non sia tra gli sport più seguiti qui in Italia, il titolo Natural Motion potrebbe risultare un prodotto da tenere d’occhio vista la buona accessibilità ed il divertimento che sembra in grado di dare sia giocato in solitaria che in compagnia. Restate con noi per ogni aggiornamento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.