SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Assassin's Creed Brotherhood

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 16/06/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tra i titoli della line-up Ubisoft presenti all’E3 2010 Assassin’s Creed Brotherhood si è rivelato di gran lunga il più sorprendente. Dopo il grande successo di critica e pubblico del predecessore Assassin’s Creed II, che grazie ad un gameplay finalmente denso è riuscito a conquistarsi i cuori di milioni di giocatori, l’annuncio di questo imprevisto seguito ha inevitabilmente suscitato tanta curiosità relativamente ai suoi effettivi contenuti. Per chi si fosse perso gli aggiornamenti degli ultimi mesi, Brotherhood metterà il giocatore nuovamente nei panni di Ezio Auditore, già protagonista di Assassin’s Creed II, e la nuova avventura prenderà il via esattamente da dove il precedente capitolo ci aveva lasciati.

Attacco a MonteriggioniLa demo giocata per noi dai ragazzi dello stand Ubisoft vedeva Ezio in un momento decisamente rilassato insieme alla bella Caterina Sforza, complice un bel letto a due piazze in quel di villa Monteriggioni. Il relax viene bruscamente interrotto da un forte clamore proveniente dal centro della città, presto seguito da bordate di cannone che sfondano le finestre della camera da letto, rovinando il bel momento. Qualche parola di rassicurazione per Caterina ed il protagonista si lancia di corsa fuori dalla più vicina finestra, abbracciando con lo sguardo lo stato disastroso in cui versa Monteriggioni: la famiglia Borgia, notoriamente affiliata ai Templari, ha deciso di uscire allo scoperto ed attacca la cittadina senza sosta con cannoni e macchine da assedio, ben decisa a cancellare qualunque traccia dell’ordine degli Assassini. Sceso nel familiare cortile della villa, Ezio incontra lo zio Mario Auditore che lo informa brevemente sull’attacco in corso, intimandogli cautela nell’attraversare il borgo: il fuoco dei cannoni è incessante e le mura circondate, ma occorre fuggire. In quell’istante, una palla di cannone colpisce in pieno un edificio poco distante facendone crollare un parte ed Ezio chiama con un fischio il suo fido cavallo, per nulla propenso a farsi catturare. Una delle novità apportate da Brotherhood all’ormai collaudata formula di gameplay è proprio la possibilità di condurre le cavalcature anche all’interno delle mura delle città: quello che sembra un piccolo dettaglio assumerà notevole spessore nel corso delle missioni, concedendo ad esempio l’esecuzione di assassinii anche dalla sella. Ripreso il controllo del cavallo terrorizzato Ezio si lancia in una folle galoppata per le strade di Monteriggioni in una sequenza parzialmente scriptata, caratterizzata da una telecamera cinematografica e da controlli meno liberi rispetto al solito, che permettono solamente di indirizzare la bestia per favorire al massimo la spettacolarità del momento: evitando i cittadini in fuga e gli edifici che crollano tutt’intorno Ezio giunge finalmente alle mura di cinta della città. Ripreso il pieno controllo del protagonista raggiungiamo così un punto alto delle fortificazioni, dove la piccola guarnigione posta a difesa del borgo tenta di arrestare l’avanzata dei nemici sparando con i cannoni sistemati agli angoli delle mura. Preso il controllo di una delle bocche da fuoco è possibile sparare attivamente contro l’esercito in avanzata nella vasta pianura sottostante, prendendo di mira ora i cannoni avversari, ora le torri mobili da assedio, le quali una volta colpite si spezzano e crollano con un effetto visivo molto convincente. Alla guida della pesante arma da fuoco, sia la mira sia la ricarica si rivelano molto lente ed occorre sfruttare appieno ogni bordata, cercando di centrare più bersagli possibile ad ogni colpo. Il divertimento purtroppo non dura molto: nonostante la guardia cittadina faccia tutto il possibile per tenere le truppe dei Borgia lontane dalle mura di Monteriggioni, inevitabilmente una delle torri da assedio riesce ad arrivare alle fortificazioni e sbarca un contingente di attaccanti proprio in mezzo alle guarnigioni di Ezio. Nella corsa acrobatica in cui il protagonista si lancia per affrontare gli invasori notiamo una mossa inedita che permette di scalare rapidamente le pareti: tagliato un cavo collegato ad un contrappeso Ezio può attaccarvisi e farsi trascinare velocemente verso l’alto. Dopo essersi esibito in una delle famose uccisioni dall’alto il protagonista ha affrontato a viso aperto gli assalitori, permettendoci di notare alcune piccole novità nel sistema di combattimento. In primis, i nemici mostrano una maggiore aggressività: per quanto attacchino ancora uno alla volta, certi fendenti possono ora raggiungere Ezio anche durante le finishing move, fattore inedito che rende i combattimenti più tesi e diminuisce in parte quella sensazione vagamente fittizia che da sempre caratterizza i duelli di gruppo proposti dal brand. Eliminato un certo numero di attaccanti, Ezio si è esibito in un consueto disarmo per poi effettuare un’inedita esecuzione: bilanciata l’ascia bipenne sottratta ad un nemico, l’ha scagliata con forza contro un secondo attaccante, conficcandogliela in piena testa. Teatrale e spettacolare. Terminata questa breve schermaglia, una cut scene ha mostrato l’ingresso di Cesare Borgia in città, anche se degli eventi che seguono preferiamo non raccontarvi nulla: aspettatevi molti colpi di scena.

La fratellanzaUn piccolo balzo temporale in avanti ci ha permesso di ammirare per la prima volta la riproduzione digitale della Roma rinascimentale, che in questo Brotherhood assumerà proporzioni di tutto rispetto, circa quattro volte la Firenze del precedente episodio. Nei dintorni di un Colosseo magnificamente modellato, gli sviluppatori ci hanno mostrato il concetto di Fratellanza. Nel tentativo di sconfiggere una volta per tutte i Borgia, Ezio dovrà reclutare nuovi aspiranti Assassini per le vie di Roma. Una volta addestrati nelle vie del Credo, tre di essi potranno essere condotti in battaglia in maniera molto semplice: una volta selezionato un nemico, la pressione di un tasto indicherà ai collaboratori di eliminarlo. Nel caso si tratti di un singolo bersaglio si otterrà un’uccisione dall’alto, mentre selezionando un gruppo ci è stato mostrato come i compagni possano attaccare con arco e frecce. I compagni potranno naturalmente morire in battaglia, il che richiederà nuovi esborsi per l’addestramento e l’equipaggiamento. Un ultimo sguardo alle novità ci ha permesso di intravvedere una nuova arma da distanza, la balestra, e la conferma che Brotherhood garantirà una campagna singolo giocatore da oltre 15 ore di gameplay, oltre naturalmente all’ormai consueta aggiunta di location segrete e puzzle da risolvere. Se questo non bastasse, un menu molto simile a quello utilizzato per Monteriggioni nel predecessore permetterà al giocatore di ricostruire Roma, migliorando le infrastrutture ed aumentando i propri introiti.

– Gameplay spettacolare

– Gestione dei compagni di squadra

Durante la presentazione dedicatagli all’E3, Assassin’s Creed Brotherhood si è rivelato un titolo promettente, fugando qualunque dubbio di operazione commerciale da parte di Ubisoft. La sequenza dell’attacco a Monteriggioni alza notevolmente il livello di spettacolarità dell’azione, la possibilità di sfruttare dei compagni in battaglia è gradita ed aggiunge profondità al gamplay, e diversi piccoli aggiustamenti vanno a migliorare quella che già in origine era un’ottima formula. Rimanete con noi per la prova del comparto multigiocatore in diretta dall’E3, a prestissimo su queste pagine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.