Anteprima

ArmA III

Avatar

a cura di Dr. Frank N Furter

Colonia – Durante l’ultimo giorno di fiera tedesca abbiamo avuto modo d’incontrare i ragazzi di Bohemia Interactive. Grazie alla presentazione e alle spiegazioni del creative director Ivan Buchta siamo riusciti a farci una prima idea sullo stato d’avanzamento dei lavori e soprattutto scoprire quali sono gli obiettivi che ArmA III si propone di raggiungere. Oltre trenta minuti di gameplay in diverse situazioni, dalla collina, all’interno di un villaggio disabitato, fino ai fondali marini, la grossa novità di questo nuovo capitolo.

Innanzitutto il trainingSiamo partiti dall’accampamento alleato dove è possibile esercitarsi in un percorso con le classiche sagome di legno e qualche edificio finto per ricreare una situazione di scontro tipo. Nonostante si possa giocare anche con la visuale in terza persona, abbiamo deciso di comune accordo di procedere con la prima, molto più indicata per questo titolo. Coloro che vorranno usare una telecamera diversa saranno ben felici di sapere che anch’essa è stata curata in maniera adeguata e non inserita a caso com’è successo in altre produzioni anche di alto livello.Finito l’addestramento facciamo un giro per la base: soldati, veicoli, tende, tutto in ordine, ben riprodotto con estrema precisione; grazie anche al lavoro di una squadra di fotografi professionisti che ha scattato una serie di foto delle location desiderate, così facendo gli sviluppatori hanno potuto realizzare scenari praticamente identici a quelli reali. Prima di avventurarci nella missione, la nostra guida ci ha mostrato l’ordine di grandezza del territorio su cui si svolgerà il gioco. In una sola parola potremmo definire a dir poco “gigantesca” la superficie esplorabile, per sottolineare ancora di più lo sforzo fatto, Buchta ci ha mostrato delle comparazioni con altre mappe di giochi famosi per le grandi ambientazioni: GTA, Skyrim, Oblivion, tutti i free roaming più famosi apparivano come piccole isole comparando il territorio di ArmA III. Ovviamente per scongiurare il pericolo noia su una mappa così grande sono stati presi diversi accorgimenti, per esempio non sarà raro assistere a eventi completamente random come una ricognizione nemica sia aerea sia terrestre, incontrerete molti villaggi e soprattutto ci saranno dei veicoli da usare per muoversi più velocemente.

Così in terra, così in acquaNon contenti di aver realizzato un ambiente mastodontico fatto di colline e pianure, boscaglia e villaggi vari, i ragazzi di Bohemian Interactive si sono spinti oltre, o meglio, in fondo.E così, armati di pinne, fucile e occhiali ci si tuffa in missioni subacquee dove scontri a fuoco silenziosi e sangue nebulizzato non sono così rari. Come se non bastasse potrete anche guidare un piccolo sommergibile ed esplorare tutto il fondale marino, all’interno avrete strumenti come il radar, una bussola per conoscere la direzione e così via. Va sottolineata anche l’ottima realizzazione tecnica degli abissi marini, il movimento delle onde e la superficie dell’acqua sono stati ricreati alla perfezione. Tornando in superficie abbiamo esplorato a bordo di una jeep il territorio circostante, vediamo delle case e decidiamo di andare a controllare. Ovviamente non potevamo essere più fortunati: la zona è completamente minata; grazie a un cercamine (e la casuale abilità di sminatore del nostro personaggio) cominciamo a eliminare i pericoli. Interessante la possibilità di utilizzare a nostro favore le mine estratte, potrete quindi piazzarle di nuovo per tendere una trappola ai vostri inseguitori, altrimenti tenerle nell’equipaggiamento o farle brillare.Con un solo tasto si è fatto buio e ci siamo trovati a chilometri di distanza da dove eravamo in precedenza. In questa missione il nostro scopo è studiare la conformazione dell’avamposto nemico, segnalare i punti da bombardare al nostro campo base, e infine attaccare con le forze di terra per ripulire la zona durante la confusione.

Tanto grande quanto belloL’aspetto che ci ha lasciati impressionati è la capacità degli sviluppatori nel ricreare ambientazioni tanto vaste pur mantenendo un dettaglio grafico davvero notevole. E’ risaputo che le prestazioni di un pc moderno facciano arrossire le attuali console, ma non ci si abitua mai allo splendore tecnico quando si manifesta. Ottima gestione degli effetti luce, durante tutto l’arco del gioco il sole illumina con diversa intensità le case, le colline, gli alberi, di notte il cielo è illuminato dalle stelle e dai fari degli elicotteri. Anche i modelli poligonali dei soldati sono stati curati nel minimo dettaglio, gli interni dei vari veicoli assomigliano a quelli visti nei giochi di guida più blasonati, insomma, Bohemian Interactive non ha lasciato nulla al caso. Certo, servirà una macchina potente per supportare il massimo dettaglio, ma a detta di Butcha, il team cercherà di ottimizzare al meglio il motore grafico del gioco per ottenere risultati egregi sulla stragrande maggioranza dei terminali.

– Mappa di gioco sterminata

– Comparto grafico di alto livello

– Gameplay solido e collaudato

ArmA III vuole offrire un’esperienza nuova e ancor più realistica per tutti coloro che amano il mondo militare e gli sparatutto che non comprendano per forza eventi scriptati e devastazioni programmate. L’enorme territorio sui cui si estende l’area di gioco, la varietà di armi, veicoli e situazioni di gameplay promettono faville e se tutto andrà per il meglio, i giocatori PC avranno tra le mani uno dei prodotti più interessanti e appaganti del 2013. Restate sintonizzati sulle pagine di Spaziogames per tutti gli aggiornamenti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.