SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

A Shadow's Tale

Advertisement

Avatar di JakDilemma

a cura di JakDilemma

Pubblicato il 17/04/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Originariamente era The Tower of Shadows. Poi, forse dopo aver notato la somiglianza con un libro fantasy/horror degli anni sessanta, lo studio di sviluppo Hudson ha deciso di cambiare il nome di questa avventura dagli elementi platform in Lost in Shadows. Ma evidentemente il titolo non era ancora perfetto così vi è stato un ennesimo cambio. A Shadow’s Tale, sviluppato in esclusiva su Nintendo Wii, è il nome di questo particolare progetto, ispirato, secondo le parole stesse degli sviluppatori, ai lungometraggi del genio giapponese Hayao Miyazaki (La Città Incantata, Il castello errante di Howl) e da Shadow Tag, un titolo a cui il game designer del gioco Osamu Tsuchihashi aveva giocato durante l’infanzia. Non pochi videogiocatori, però, hanno notato una certa somiglianza con ICO, uno dei più apprezzati titoli del parco Playstation 2, soprattutto per quanto riguarda le ambientazioni. Analizziamo insieme le prime informazioni che sono state rilasciate per questo curioso prodotto.

Ombre in un mondo di luci…Sebbene il paragone con l’originale titolo creato dallo studio Sony sembri inevitabile, chi si aspettava un gioco del genere sulla console casalinga Nintendo farebbe bene a riporre le proprie speranze altrove. Fondamentalmente, infatti, A Shadow’s Tale è un titolo composto da meccaniche platform 2D, con particolari variazioni sul tema derivate dalla possibilità di manipolare le fonti di luce e, quindi, le ombre. Le uniche somiglianze con ICO sembrano essere quindi la particolare direzione artistica che caratterizza il gioco e la bellezza quasi poetica di personaggi e ambientazioni.Andando con ordine, il titolo Hudson parte dal presupposto che controllerete l’ombra di un ragazzo, mossa dall’obiettivo di raggiungere il proprio padrone dalla quale è stata separata. Gran segreto è stato fatto in merito, dato che proprio gli sviluppatori hanno negato alcuna rivelazione per non togliere il piacere della scoperta ai potenziali acquirenti, fattore che sembra promettere un intreccio narrativo coinvolgente e degno di nota. Secondo le prime promesse, infatti, troveremo nella trama di gioco molti elementi tragici, complessi e profondi, con una particolare attenzione verso il tema della morte.Meno misteriosi, invece, sembrano essere i dettagli riguardanti gameplay e comparto tecnico, soprattutto grazie ai video rilasciati negli ultimi giorni: come detto poco sopra, A Shadow’s Tale sarà sostanzialmente un platform 2D, condito con un pizzico d’azione, il che lo rende piuttosto simile ad un titolo come Trine. L’ombra del nostro misterioso eroe, infatti, sarà provvista di un’arma (i primi trailer mostrano solamente una spada) con la quale combattere le ombre dei suoi mostruosi nemici in rapidi e adrenalinici scontri in puro stile hack ‘n slash.

Accompagnati da una Silfide!Vera particolarità del gioco sarà il muoversi attraverso le ombre. Un po’ come visto in Echochrome, infatti, il punto di vista sarà molto importante per proseguire lungo i livelli del gioco e ancora di più lo sarà l’orientamento della fonte di luce: se un oggetto proietta un’ombra verso una determinata parete, ad esempio, potrebbe essere necessario ruotare la telecamera verso il lato opposto per creare un passaggio o una strada che prima non esisteva. Anche la posizione del Sole influirà sulla forma e dimensione delle ombre circostanti, il che obbligherà il giocatore a studiare al meglio un percorso sicuro.Grazie all’aiuto di una silfide chiamata Spangle, controllata direttamente dal giocatore tramite puntatore (similmente ad un mouse del PC per intenderci), potrete muovere alcuni oggetti dello scenario per far sì che la loro ombra vi apra un percorso. Questo aiuto si rivelerà utile laddove il ragazzo non potrà intervenire, cioè nello spostamento degli oggetti fisici. Fondamentale per la sopravvivenza del vostro alter-ego sarà mantenere i piedi ancorati ad una zona d’ombra: finire in una zona completamente illuminata equivarrebbe, infatti, alla morte del personaggio, un po’ come avviene quando si cade in un baratro di qualsiasi altro platform.Molto importante sarà anche non rimanere molto a lungo in zone troppo buie o troppo chiare, pena la scomparsa della vostra ombra, necessità perseguibile grazie all’utilizzo di alcuni portali presenti in punti chiave del gioco che vi trasporteranno dal mondo delle luci a quello delle ombre e viceversa.Per quanto riguarda altri dettagli non abbiamo molte informazioni in merito: gli sviluppatori promettono una longevità complessiva di circa dodici ore che, si spera, dovrebbe far sì che il titolo appassioni senza annoiare. Molta concentrazione è stata profusa in merito e, secondo le promesse, la giusta dose di azione, platform e puzzle-solving dovrebbe garantire un perfetto equilibrio a livello di gameplay.

– Mix di generi promettente

– Ambientazione affascinante

– Idea delle ombre originale e potenzialmente divertente

A Shadow’s Tale è un’ambiziosa scommessa per i ragazzi di Hudson. Reduci dallo sviluppo di un titolo mediocre come Calling, questo nuovo prodotto potrebbe essere un valido motivo di ricrescita. Il suo misto di platform, azione e puzzle-solving potrebbe piacere a molti giocatori ed elementi come la bellezza delle ambientazioni e l’originalità del concept di base non fanno altro che aumentare il desiderio di un rapido rilascio del titolo. Una discreta longevità, unità ad un divertimento sempre costante privo di qualsiasi noia, inoltre, renderebbero A Shadow’s Tale un prodotto che non dovrebbe mancare in nessuna collezione. Ora resta solo da vedere se lo sviluppo, ormai verso le fasi finali (l’uscita è prevista per questo Autunno), di questo promettente titolo porterà a compimento le promesse fatte. Restate sintonizzati su Spaziogames.it!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.