SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Animal Crossing: New Horizons - Provato
In Evidenza

Animal Crossing: New Horizons - Provato

La serie Animal Crossing sbarca su Switch e noi abbiamo provato New Horizons presso gli studi Nintendo, in attesa del verdetto finale

Advertisement

Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 07/03/2020 alle 15:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Promette tantissime attività da svolgere
    • Ogni giorno c'è qualcosa di nuovo
    • Semplicemente Animal Crossing
  • Contro
    • Per ora nulla

Il Verdetto di SpazioGames

-
Questo test è un semplice assaggio e siamo convinti che Animal Crossing: New Horizons abbia ancora tantissime novità da mostrare, senza per questo interrompere la continuità col suo passato, sia per quel che riguarda i personaggi storici sia per le routine di base. Per fortuna l'attesa sta per giungere al termine, finalmente scopriremo tutte le carte di Nintendo e soprattutto salderemo il nuovo debito contratto con Tom Nook.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Animal Crossing New Horizons
Animal Crossing New Horizons
  • Sviluppatore: Nintendo EAD/Nintendo EPD
  • Produttore: Nintendo
  • Distributore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Simulazione
  • Data di uscita: 20 marzo 2020

Amazon su amazon

€44 €44.99

Tom Nook ne ha inventata un’altra delle sue. Dopo aver dato vita alla ImmoNook, quell’avido procione ha pensato bene di fondare anche la Nook Inc., un’agenzia di viaggi con un’offerta speciale pensata proprio per noi giocatori: il “Pacchetto isola deserta”. Già dal nome si sente puzza di bruciato, ma è difficile resistere alla possibilità di iniziare una nuova vita su una placida distesa di terra quasi disabitata, circondata da calme acque e rigogliosa di ogni bene. Con un biglietto di sola andata in mano ha così inizio Animal Crossing: New Horizons, ultima incarnazione del second life di Nintendo.

A circa otto anni di distanza da New Leaf e con un ingombrante – ma più che giustificato – rimando alle spalle, la voglia di tornare a far visita al colorato mondo inventato da Katsuya Eguchi e Hisashi Nogami è tanta e, per ingannare l’attesa prima pubblicazione definitiva prevista per il prossimo 20 marzo, abbiamo fatto visita agli studi italiani di Nintendo per un’ultima prova in vista della recensione.

Un turista alle prime armi

Da sindaco a sua insaputa a campeggiatore solitario, i primi minuti in Animal Crossing: New Horizons equivalgono un po’ ad un ritorno a casa… Se una tenda piantata in mezzo al nulla può essere chiamata casa. Nonostante l’inedito incipit, le basi restano quelle classiche della serie e i debiti contratti con Tom Nook vanno sempre ripagati. La soluzione è sempre la stessa: rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Fra legna da raccogliere, pietre da spaccare e ogni altra tipologia di materiale da recuperare sull’isola, anche New Horizons è il tripudio della personalizzazione e un passo alla volta, quella che inizialmente era un piccolo lembo d’erba assume l’aspetto di un giardino sempre più vasto e fatto a misura d’uomo.

Il percorso di crescita coincide infatti con l’ampliamento degli spazi e un ponte alla volta, una scala qua e una scala là, il mondo di gioco espande i suoi confini e con esso le attività da eseguire e la vita sull’isola, con nuovi abitanti che mano a mano ci faranno visita. La pura esperienza sandbox è però mitigata e incanalata da una seconda e nuova valuta. Accanto alle ben note Stelline c’è così modo di accumulare anche le Miglia di Nook, ricompense ricevute solo al compimento di semplici obiettivi, variabili nel tempo e che tracciano una ipotetica strada da seguire. Nulla vieta di ignorare gli aiuti e di lasciarsi andare al proprio istinto, ma questi piccoli compiti sono un ottimo alleato per imparare a muovere i primi passi dentro un gioco che promette di regalare infinite ore di divertimento.

Naturalmente il negozio è cambiato, c’è un camerino nuovo di zecca in cui combinare i nuovi abiti o dei manichini da cui prendere ispirazione. Purtroppo i nostri gusti non sono molto fashion e ce ne siamo usciti con uno stile degno delle più bislacche sfilate milanesi. Animal Crossing: New Horizons tiene uniti passato e futuro, come ad esempio nel museo, con le lunghe gallerie dove mano a mano prendono vita – si fa per dire – gli immensi fossili recuperati.

Uno degli elementi di maggiore novità è certamente la possibilità di plasmare a proprio piacere la conformazione morfologica dell’isola. Sempre attraverso il fidato Nook Phone, il giocatore si improvvisa così ingegnere e, caschetto in testa, ha modo di tracciare nuove strade, cancellare i percorsi diventati obsoleti e soprattutto di creare nuovi laghetti o di accumulare della terra per costruire ponti improvvisati sui fiumi. Già da questo primo assaggio si intuisce il potenziale di questo strumento, una strizzatina d’occhio a Minecraft e un modo del tutto inedito per dar forma alla propria isola pixel per pixel.

Animal Crossing: New Horizons sfrutta infine a pieno il potenziale messo a disposizione dalla console Nintendo per implementare il multiplayer. Tramite i Joy-Con di Switch o il Pro Controller, fino a quattro giocatori possono collaborare in locale – il numero raddoppia online – sfidandosi magari in qualche gara di pesca o semplicemente raccogliendo chili e chili di materiale per saldare finalmente il proprio debito. Il party creato è sempre formato da un leader e dai vari follower, con il primo che va a beneficiare del raccolto e dei risultati ottenuti, mentre gli altri devono accontentarsi di fare da spalla, ma le gerarchie possono essere cambiate immediatamente senza dover interrompere la sessione.

+ Promette tantissime attività da svolgere

+ Ogni giorno c'è qualcosa di nuovo

+ Semplicemente Animal Crossing

- Per ora nulla

Questo test è un semplice assaggio e siamo convinti che Animal Crossing: New Horizons abbia ancora tantissime novità da mostrare, senza per questo interrompere la continuità col suo passato, sia per quel che riguarda i personaggi storici sia per le routine di base. Per fortuna l’attesa sta per giungere al termine, finalmente scopriremo tutte le carte di Nintendo e soprattutto salderemo il nuovo debito contratto con Tom Nook.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

6 giochi gratis lasciano Xbox Game Pass a metà luglio 2025

Xbox Game Pass ha svelato quali giochi lasceranno ufficialmente il servizio in abbonamento a metà luglio: vediamo insieme la lista completa

Immagine di 6 giochi gratis lasciano Xbox Game Pass a metà luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.