SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Anax, Temprato nella Forgia ed i mazzi aggro - MagicPedia
In Evidenza

Anax, Temprato nella Forgia ed i mazzi aggro - MagicPedia

Continua la nostra MagicPedia

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 04/03/2020 alle 09:40 - Aggiornato il 21/01/2022 alle 13:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Anax, Temprato nella Forgia è aggressività pura. All’inizio sembrava una carta poco utile in un archetipo già pieno di creature dedicate a fare danni ingenti ma, dopo il campionato del mondo svoltosi qualche settimana fa, Anax è diventato indubbiamente una punta fissa di tutti gli archetipi aggressivi. Gruul, ma soprattutto monorosso dove trova la sua consacrazione definitiva.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Magic The Gathering: Arena
Magic The Gathering: Arena
  • Sviluppatore: Wizards Digital Games Studio
  • Produttore: Wizards of the Coast
  • Distributore: Wizards of the Coast
  • Piattaforme: PC , MOBILE , APPLE
  • Generi: Gioco di carte
  • Data di uscita: 26 settembre 2019

Ci sono carte che, a prima vista, non sembrano un granché nelle fasi di preview, ma che poi al momento della resa dei conti si rivelano molto più interessanti del previsto. Funziona spesso così in Magic, ed Anax, Temprato dalla Forgia è esattamente una di queste.

D’altronde, il rosso è pieno di creature aggressive efficaci che dominano nelle liste più blasonate nei monorosso, ed Anax è effettivamente una carta che, a prima vista, non avrebbe potuto trovare posto in un archetipo del genere. Però, adesso, è una scelta praticamente obbligata per qualunque lista aggressiva che abbia tra le sue terre le Montagne.

Perché Anax, Temprato dalla Forgia non funziona solo su monorosso, ma anche in un archetipo Gruul è in grado di dire tranquillamente la sua, come vedremo.

anax, temprato nella forgia

Analisi e storia della carta

L’analisi di Anax, Temprato nella Forgia è relativamente semplice. Già di per sé è un 2/3 a costo tre, una combinazione comunque efficace e in media per una non-comune. La vera forza della carta è ovviamente il suo effetto secondario.

Se Anax, o un’altra creatura non pedina, muore, viene creato un Satiro 1/1 che non può bloccare. Se Anax arriva ad un punteggio di 4 di forza vengono create due pedine. Bastano praticamente altri due simboli di mana sparsi tra le carte in gioco (perché la forza è pari alla devozione al rosso) ed ecco che si applica l’effetto al suo massimo. Basta già Bracelama di Il Trono di Eldraine per arrivare facilmente a questa condizione, per dire. Anche da solo, comunque, garantire un effetto secondario alla morte di tutte le creature è qualcosa di molto importante per un archetipo aggro.

Nella lore di Theros, invece, Anax era il leggendario re di Akros. Ma oggi, nella guerra tra divinità scatenata dalla consapevolezza diffusa di un passaggio libero tra Ade e mondo mortale, Anax è il campione di Purforos nella guerra degli dei.

In passato, dopo che Akros venne assediata dai minotauri, Anax venne informato del piano di Xenagos per salvare la città e decise che la distrazione migliore per permettere a Daxos e Cimede di sollevare il fiume che attraversava Akros per spazzare via gli invasori, fosse quello di sfidare a duello il capo dell’orda. Decise anche di nominare Elspeth Tirel, la campionessa del sole come suo secondo in comando. Il piano funzionò e Akros si sollevò. Dopodiché, il re ordinò di celebrare una festa per onorare la sua vittoria. Tuttavia, la celebrazione divenne il rito finale di cui Xenagos aveva bisogno per diventare un dio e durante l’ascesa del satiro, Anax venne gravemente ferito sia nel corpo che nella mente: durante il caos che seguì sua moglie Cimede morì. Oggi, il re è stato forgiato nuovamente con l’unico obiettivo di sconfiggere i suoi nemici, mentre ripete in continuazione un nome di cui non ricorda più il significato: Cimede.

anax temprato nella forgia theros

Anax negli archetipi aggro

Come detto in precedenza, l’unico obiettivo di Anax, Temprato nella Forgia è quello di supportare le strategie aggressive. Il mazzo più semplice in cui incasellarlo è ovviamente il monorosso, come quello portato durante il Magic World Championship XXVI da quattro partecipanti (tra cui il nostro Andrea Mengucci) che si è rivelato una vera e propria spina nel fianco.

Vi proponiamo la lista proprio qui sotto, con giusto una considerazione su una possibile variante. Anax funziona bene anche in un Cavalcade, ovvero un monorosso che gioca molte creature 1/1 e si basa sull’incantesimo Corteo di Calamità. Creando delle pedine Satiro 1/1 entra in combo perfettamente con l’incantesimo in questione.

Mazzo

4 Castello di Bracerocca (ELD) 239

4 Rapinatore dei Ricchi (ELD) 138

18 Montagna (THB) 285

4 Anax, Temprato nella Forgia (THB) 125

4 Cavaliere di Rocciamuraglia (ELD) 137

4 Campione Fervente (ELD) 124

3 Bracelama (ELD) 120

4 Gigante Sbriciolaossa (ELD) 115

4 Sputafiamme (M20) 159

4 Illuminare la Scena (RNA) 107

4 Vaporigeno in Fuga (GRN) 115

3 Torbran, Signore di Rossocolle (ELD) 147

Sideboard

4 Berserker Senza Vincoli (M20) 164

2 Chandra, Accolita delle Fiamme (M20) 126

4 Spira di Lava (GRN) 108

1 Frenesia Sperimentale (GRN) 99

3 Mischia di Berretti Rossi (ELD) 135

1 Tibalt, Istigatore Dissoluto (WAR) 146

Poco da dire su questa lista. La strategia è di attaccare con violenza e fare più danni in meno turni possibile. Bracelama è una carta fortissima in questa lista perché, in riferimento ad Anax, lo fa diventare da solo un 5/4 con doppio attacco e travolgere (senza contare le altre carte che, nel momento in cui giocate queste due, saranno sicuramente in campo).

Rapinatore di Ricchi è stata una scelta votata al meta attuale, composto da archetipi di controllo e/o combo che pescano molto e, quindi, hanno con tutta probabilità più carte in mano di noi in quasi ogni momento della partita. Non ci sono Shock né magie di alcun tipo che fanno danni diretti. Questo significa che non ci sono rimozioni, ma si attacca solamente.

Per quanto riguarda la sideboard la strategia è molto semplice e va a rimpinguare le criticità di alcuni matchup. Berserker Senza Vincoli contro i mazzi bianchi, Chandra come acceleratore di danni e maniera per rigiocare carte che vengono scartate magari, Spira di Lava per le creature possenti, Frenesia Sperimentale per le partite che possono andare per le lunghe, Mischia di Berretti Rossi per i planeswalker più fastidiosi e Tibalt contro Simic Ramp, Azorius Control, o qualunque mazzo guadagni punti vita.

La seconda lista con Anax, Temprato nella Forgia che vi proponiamo è invece un archetipo Gruul Aggro:

Mazzo

4 Galya della Danza Interminabile (THB) 217

12 Montagna (ANA) 64

7 Foresta (ANA) 65

3 Lancia delle Tenebre (THB) 236

4 Campione Fervente (ELD) 124

4 Cavalcante della Carica (THB) 155

4 Celebrante Spensierata (THB) 129

2 Renata, Chiamata alla Caccia (THB) 196

3 Anax, Temprato nella Forgia (THB) 125

2 Purforos dal Sangue di Bronzo (THB) 150

3 Intervento di Purforos (THB) 151

3 Bracelama (ELD) 120

3 Klotys, Dea del Destino (THB) 220

4 Terreno Calpestabile (RNA) 259

2 Domri, Anarchico di Bolas (WAR) 191

Anche in questo caso la strategia è ovviamente l’attacco senza pietà. Però con Intervento di Purforos c’è la possibilità di chiudere la partita infliggendo danni diretti all’avversario, così come Celebrante Spensierata e Klotys, Dea del Destino permettono di infliggere altri danni diretti alle creature o all’avversario, dando al mazzo diverse possibilità di chiusura.

La curiosità di questo mazzo è quella di provare a dare un senso all’esistenza dei Satiri come creature. Oltre a quelli creati da Anax, infatti ci sono la già citata Celebrante Spensierata, Cavalcante della Carica, ma soprattutto Galya della Danza Interminabile che potenzia i satiri ed aiuta a pescare carte anche a partita inoltrata. C’è anche Purforos dal Sangue di Bronzo, che aiuta ad accelerare la velocità dei danni e, facendo sacrificare la creatura appena giocata, attiva l’effetto di Anax.

Anax, Temprato nella Forgia è aggressività pura. All’inizio sembrava una carta poco utile in un archetipo già pieno di creature dedicate a fare danni ingenti ma, dopo il campionato del mondo svoltosi qualche settimana fa, Anax è diventato indubbiamente una punta fissa di tutti gli archetipi aggressivi. Gruul, ma soprattutto monorosso dove trova la sua consacrazione definitiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.