SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

AGCM, maxi multa a GameStop: sotto accusa i bundle forzati di PS5

GameStop ha ricevuto una maxi multa a causa dei suoi bundle forzati per la vendita di PS5.

Advertisement

Immagine di AGCM, maxi multa a GameStop: sotto accusa i bundle forzati di PS5
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 27/01/2022 alle 09:27

I bundle forzati di PS5 di GameStop alla fine non sono passati inosservati: la carenza di scorte e l'elevata domanda della console next-gen avevano spinto la catena di negozi a proporre la possibilità di ottenere le piattaforme soltanto attraverso pacchetti dedicati, con cifre che andavano a superare il valore effettivo della console.

In questi bundle, oltre naturalmente alla console PlayStation 5 e il controller DualSense, la catena spesso ha incluso ulteriori accessori non richiesti e gli ultimi videogiochi in uscita: tuttavia gli utenti non avevano possibilità di scelta e spesso, pur di riuscire ad acquistare la console, dovevano accettare l'inclusione di elementi aggiuntivi a cui non erano interessati.

Ebbene, dopo una segnalazione avviata da Federconsumatori al fine di tutelare i clienti, l'AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) alla fine ha deciso di intervenire sulla questione, punendo GameStop con una maxi multa.

La nota azienda dedicata alla vendita di videogiochi e console dovrà pagare una sanzione di 750mila euro per avere «diffuso informazioni inesatte e ingannevoli» sulla disponibilità e i tempi di consegna, ma soprattutto per avere «imposto l’acquisto di prodotti accessori in abbinamento forzoso (bundle)».

Federconsumatori ha anche segnalato come questa sgradevole situazione abbia spesso portato anche all'annullamento degli ordini effettuati dai clienti, con non poche difficoltà riscontrate anche per contattare l'assistenza post-vendita ed esercitare il diritto di rimborso e recesso.

Ad aver peggiorato ulteriormente la posizione di GameStop è stato anche il fatto che la pratica dei bundle forzati è stata adottata durante la pandemia e la diffusione del Covid-19, rendendo dunque ancora più complicato per gli utenti riuscire ad accedere alle console.

L'associazione nata per la tutela degli utenti ha concluso facendo un augurio non solo per il futuro delle vendite di PS5 da parte di GameStop, ma anche per tutti i negozi dedicati al commercio online:

«Ribadiamo, quindi, la necessità di adottare con urgenza, anche attraverso buone prassi, una regolamentazione più precisa e stringente nel settore dell’e-commerce, per garantire ai consumatori adeguate tutele.

Un’esigenza divenuta ancora più evidente se si considera l’incremento esponenziale del commercio online durante la pandemia».

Una sanzione certamente esemplare e pesante per GameStop, che dovrebbe interrompere una volta per tutte la pratica dei bundle forzati delle console e fornire agli utenti la possibilità di scegliere.

Se si considera che già in passato la catena aveva fatto passare il messaggio che acquistare PS5 fosse un privilegio, la multa potrebbe non apparire così sorprendente: l'augurio è che in futuro la vendita delle console possa essere gestita con maggiore attenzione.

Non si tratta dell'unica operazione controversa che ha coinvolto la catena di negozi: GameStop ha infatti annunciato di voler vendere NFT, invitando le aziende produttrici di videogiochi a includerli nei prossimi titoli.

In questi giorni uscirà anche il primo film dedicato al caso GameStop-Wall Street, che vide le azioni della nota catena aumentare vertiginosamente di valore per via di un'azione coordinata di tanti piccoli investitori.

Se volete acquistare un'esclusiva PS5 senza essere obbligati ad alcun bundle forzato, su Amazon potete recuperare Ratchet & Clank Rift Apart a un prezzo speciale.

Fonte dell'articolo: www.federconsumatori.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!

Tra i saldi autunnali più interessanti di Microsoft, la 99 Cents Sale si distingue per l’attenzione verso i piccoli sviluppatori e i titoli sperimentali.

Immagine di Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il remake di Silent Hill 2 continua a essere un successo

Konami annuncia che il remake di Silent Hill 2 ha raggiunto 2,5 milioni di copie vendute in tutto il mondo a poco più di un anno dal lancio.

Immagine di Il remake di Silent Hill 2 continua a essere un successo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.