Il franchise di Silent Hill ha superato una soglia importante nella sua lunga storia: 10 milioni di copie vendute in totale dalla sua nascita nel 1998. Un traguardo ancora più significativo se si considera che la serie era rimasta praticamente inattiva per oltre un decennio, prima del recente rilancio operato da Konami. Il merito principale di questa rinascita commerciale va attribuito al remake di Silent Hill 2 (qui la nostra recensione), che da solo ha raggiunto quota 2,5 milioni di copie distribuite in tutto il mondo, poco più di un anno dopo il suo lancio sul mercato.
I numeri rappresentano una crescita considerevole rispetto ai dati iniziali: il remake aveva infatti venduto un milione di copie in meno di una settimana dal debutto, dimostrando fin da subito l'appetito del pubblico per un ritorno alla celebre cittadina avvolta dalla nebbia. L'annuncio è arrivato attraverso un video report di Konami News, che si concentrava principalmente sul lancio più recente della serie, Silent Hill f, uscito il mese scorso e accolto anch'esso positivamente dalla critica specializzata.
Il remake sviluppato da Bloober Team ha riproposto in chiave moderna la storia di James Sunderland, protagonista tormentato che viene attirato nella terrificante cittadina dopo aver ricevuto una misteriosa lettera dalla moglie Mary, deceduta anni prima. La rivisitazione del classico del 2001 ha saputo conquistare sia i fan storici che i nuovi giocatori, grazie a una fedeltà sostanziale all'originale unita a migliorie tecniche e di gameplay che hanno reso l'esperienza più accessibile al pubblico contemporaneo.
Per chi non avesse ancora avuto modo di provare il remake, c'è una buona notizia in arrivo: il gioco entrerà a far parte del catalogo PlayStation Plus Extra il prossimo 21 ottobre, proprio in tempo per Halloween. Una scelta strategica di Sony che permetterà a un pubblico ancora più vasto di immergersi nell'atmosfera claustrofobica e psicologicamente disturbante che ha reso celebre la serie. Insieme a Silent Hill 2, arriveranno anche altri titoli dal sapore horror come Until Dawn nella versione PS5, oltre a V Rising, Poppy Playtime: Chapter 1, As Dusk Falls, Wizard with a Gun e Yakuza: Like a Dragon.
Il successo commerciale rappresenta una rivincita per Konami, che aveva deluso profondamente i fan quando nel 2015 cancellò il progetto Silent Hills diretto da Hideo Kojima e Guillermo del Toro, lasciando la serie in uno stato di abbandono. La decisione di investire in un remake affidato a uno studio specializzato in horror psicologici come Bloober Team si è rivelata vincente, aprendo la strada a una nuova stagione per il franchise. Gli abbonati Premium Plus potranno inoltre accedere a Tekken 3, aggiungendo ulteriore valore alla proposta mensile del servizio.