SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Acer Nitro 5: tutta la potenza tascabile - Recensione
Tech

Acer Nitro 5: tutta la potenza tascabile - Recensione

Come si comporta la nuova soluzione portatile di Acer pensata per i videogiocatori?

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 15/01/2020 alle 09:20
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Batteria buona per l’uso di tutti i giorni...
    • Design compatto e robusto
    • Prestazioni interessanti
    • Prezzo contenuto
  • Contro
    • ..ma non sufficiente per il gioco
    • Abbastanza rumoroso
    • Prestazioni limitate in assenza del caricatore

Il Verdetto di SpazioGames

8
Acer Nitro 5 è una soluzione adatta ad una utenza entry-level che vuole giocare senza troppe pretese. Abbiamo davanti una macchina che è in grado di supportare la maggior parte dei giochi con dei risultati tutto sommato soddisfacenti. Il design è abbastanza sobrio, ma non anonimo, ideale anche per chi vuole sfruttare il computer in ambienti lavorativi. La soluzione di Acer è inoltre abbastanza compatta nelle dimensioni, e questo ne consente il facile trasporto. Peccato solo per la batteria che, come potevamo immaginare, non è in grado di gestire tutta la potenza dell’hardware.

Continuano i nostri confronti con i portatili e, dopo aver analizzato la soluzione di casa Lenovo, vi proponiamo quella di casa Acer, con il nuovo Acer Nitro 5. Si tratta, in questo caso, di un portatile di fascia medio-alta, con un processore i7-9750H, scheda grafica GTX 1660 Ti, 16 GB di RAM e un pannello IPS da 144Hz.

Soluzione compatta, dal prezzo contenuto (1600€ circa), ma allo stesso tempo sufficientemente prestante. Andiamo a scoprirla più nel dettaglio.

Contenuto della confezione:

  • Portatile Acer Nitro 5
  • Caricatore
  • Quick Start Guide

Piccolo, maneggevole e decisamente portatile

Acer Nitro 5 è sicuramente un modello pensato per il trasporto. Si tratta infatti di una soluzione abbastanza compatta: 25,5 x 36,3 x 2,6 cm per un peso di 2,7 Kg circa. Certo, il peso può scoraggiare un po’, ma di sicuro le forme sono molto contenute e questo ci consente di riporre il laptop un po’ dovunque senza ingombro.

Lo chassis è realizzato completamente in plastica, probabilmente per mantenere i costi contenuti, ma nonostante questa scelta si dimostra decisamente solido e robusto.

Per quanto concerne l’aspetto, Acer non ha voluto esagerare realizzando un prodotto troppo estroso: ha, anzi, voluto creare una soluzione abbastanza sobria e in linea con gli altri modelli del brand. Troviamo così un design abbastanza lineare, con angoli leggermente smorzati, dalle forme poco affusolate e anzi piuttosto spigolose.

Anche la livrea non mostra particolari fronzoli: una base nera che presenta una scocca superiore liscia, con una copertura a nido d’ape sui bordi e con il solo marchio al centro. Il nero di base viene interrotto qua e là da alcuni dettagli rossi, come il supporto che connette schermo e tastiera, e il contorno di tasti e touchpad.

Il portatile Acer Nitro 5 presenta poi un pannello IPS FHD fino a 120 Hz, con un tempo di risposta di 3ms, risoluzione 1920×1080, da 15,6”, abbastanza luminoso (300nit), incastonato in una cornice da 7,2 mm dove, nella parte superiore, trova posto la webcam.

Sotto lo schermo si presenta poi una tastiera abbastanza ampia, completa del tastierino numerico a lato, ma comunque non troppo ingombrante. I tasti sono abbastanza ravvicinati, non sono meccanici, ma forniscono una piacevole sensazione al tatto.

I pulsanti WASD sono poi leggermente rialzati, cosicché possano essere facilmente individuati durante il gioco. Il touchpad è piuttosto semplice (presenta un solo contorno rosso) ed è abbastanza reattivo. La precisione è in generale buona, sebbene in alcune circostanze non si sia dimostrato al top nella selezione. Peccato, poi, per le dimensioni che sono abbastanza contenute (10,6 cm x 7,8cm) rispetto allo spazio a disposizione.

Il tutto viene poi impreziosito da una illuminazione LED rossa (controllabile direttamente sull’hardware stesso).

Per terminare, lungo i bordi trovano spazio una griglia per l’areazione (posizionata nel bordo oltre lo schermo, dal design decisamente accattivante) e tutte le connettività: abbiamo due porte USB 3.0 Type-A, una USB Type C 3.1, un’uscita HDMI, una porta Ethernet e aggancio Kensington (sul lato sinistro); il jack da 3,5mm per cuffie e microfono, ingresso alimentazione e una porta USB 3.0 (sul lato destro).


L’Intel Core i7-9750H è un processore da 6 core e 12 thread con un TPD di 45W e un clock di base di 2,6GHz che può arrivare in boost fino a 4GHz. Come sempre, accendiamo i motori con un giro sul Cinebench 15, dove il nostro processore ha permesso di ottenere un punteggio di 966 cb.

Per il test successivo abbiamo messo alla prova la macchina con PCMark 10, dove abbiamo ottenuto uno score di 5519 punti.

Punto abbastanza importante è anche quello relativo allo storage: Acer Nitro 5 monta un SSD da 512GB.

Ma quanto, questo Acer Nitro5,  è davvero in grado di essere una soluzione portatile? Questo è sempre difficile a dirsi, in particolare su dispositivi che, nella maggior parte dei casi, offrono una componentistica davvero interessante, supportata però da una batteria non adeguata. È purtroppo anche il caso di questo laptop: se sfruttato al massimo non è infatti in grado di raggiungere le due ore di autonomia.

Discorso diverso se, invece, si decide di utilizzare il PC in maniera un po’ più tranquilla: nell’uso di tutti i giorni l’autonomia è da considerarsi sufficiente.

+ Batteria buona per l’uso di tutti i giorni...

+ Design compatto e robusto

+ Prestazioni interessanti

+ Prezzo contenuto

- ..ma non sufficiente per il gioco

- Abbastanza rumoroso

- Prestazioni limitate in assenza del caricatore

8.0

Acer Nitro 5 è una soluzione adatta ad una utenza entry-level che vuole giocare senza troppe pretese. Abbiamo davanti una macchina che è in grado di supportare la maggior parte dei giochi con dei risultati tutto sommato soddisfacenti. Il design è abbastanza sobrio, ma non anonimo, ideale anche per chi vuole sfruttare il computer in ambienti lavorativi.

La soluzione di Acer è inoltre abbastanza compatta nelle dimensioni, e questo ne consente il facile trasporto.

Peccato solo per la batteria che, come potevamo immaginare, non è in grado di gestire tutta la potenza dell’hardware.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.