SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Abituiamoci a tenere il mondo pulito a partire da The Gunk, no?
GAMESCOM 2021

Abituiamoci a tenere il mondo pulito a partire da The Gunk, no?

The Gunk arriverà a dicembre sulle piattaforme Xbox ed è un'avventura in cui dovrete ripulire via una sostanza infestante. Ma c'è di più.

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 25/08/2021 alle 16:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Direzione artistica deliziosa
    • L'idea del level design pensato con e senza la sporcizia è interessante
    • Smart delivery
  • Contro
    • Attendiamo di scoprire quanta varietà sarà offerta nelle interazioni

Conclusioni Finali di SpazioGames

The Gunk dà la sensazione di voler proporre un po' di originalità dal punto di vista del level design, immaginando scenari che, oltre a differenziarsi per via dei diversi biomi, dovranno essere ripuliti e poi essere visti e affrontati anche una volta che avrete rimosso tutta la sporcizia. Rimangono da vedere molteplici aspetti – cos'altro si farà, al di là dello sfruttare il guanto protesico della protagonista? – ma gli amanti delle avventure che si prendono la licenza di avere uno stile anche e volutamente cartoonesco potrebbero voler tenere d'occhio la nuova fatica di Thunderful.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Gunk
The Gunk
  • Sviluppatore: Thunderful
  • Produttore: Image & Form Games
  • Distributore: Microsoft
  • Piattaforme: PC , XONE , XSX
  • Generi: Action Adventure
  • Data di uscita: 16 dicembre 2021

Si era presentato qualche tempo fa, The Gunk. Poi, come successo a molti altri videogiochi in tempo di COVID-19, era sparito nel nulla, chiudendosi nel silenzio.

Il nuovo gioco degli autori di SteamWorld è però riemerso durante la conferenza Xbox alla Gamescom di qualche ora fa, forte della partnership con Microsoft, per svelare di aver trovato nel prossimo dicembre la sua finestra di lancio.

Cosa possiamo aspettarci, allora, da questa prima volta nelle tre dimensioni per il team Thunderful? A svelarlo sono stati direttamente loro e, essenzialmente, The Gunk è un'avventura in cui dovrete ripulire il mondo di gioco da una sostanza nociva (o forse no?) che lo sta soffocando.

Se il tema può ispirare più di una riflessione, sono interessanti anche le sue implicazioni videoludiche, discusse proprio dagli sviluppatori dopo aver mostrato per la prima volta il gameplay.

Oltre lo sporco c'è di più

Vi chiamate Rani e avete l'avventura nel sangue. Soprattutto, in questo caso, un'avventura dai toni sia sci-fi che decisamente colorati. Fate parte di un duo di avventurieri spaziali che hanno raggiunto un pianeta, mentre vagavano per la galassia, in cerca di risorse. C'è però solo un "piccolo" problema: in questo pianeta, una sostanza sembra essersi impadronita di tutto.

Guarda su

I suoi ammassi informi e pulsanti hanno divorato scenari, vegetazione, strutture che sembrano essere eredità di una civiltà antica. Il "gunk" la fa da padrone, da queste parti, ma Rani è dotato di uno speciale guanto, che chiama affettuosamente "Pumpkin", che può usare per aspirare via il gunk – sfruttando peraltro la sostanza dannosa (potremmo tradurlo anche come schifezza o porcheria, se preferite) a suo vantaggio.

Si tratta di un aspetto cardine del gioco, evidenziato anche dal trailer di gameplay: aspirando la sostanza parassita, gli scenari si modificheranno e cambieranno. Si apriranno nuove vie, ma non solo: «quando rimuoverete la sporcizia scoprirete un ecosistema fiorente che questo mondo sembrava avere prima che arrivasse questo ammasso distruttivo» ha spiegato Ulf Hartelius, game director del progetto.

Se, quindi, andare a rimuovere questi ammassi informi vi darà tutta la soddisfazione del vedere rifiorire almeno un minimo ciò che ne stava venendo soffocato, dall'altro lato del dilemma morale del gioco c'è l'ignoto: non conosciamo questo pianeta, è giusto interferire con quello che ci vive dentro?

Aspirate via tutto lo sporco!

the-gunk-35971.jpg the-gunk-35972.jpg

«Rani e Becks [il suo alleato, ndr] dovrebbero interferire con qualcosa che non capiscono pienamente?» si domanda il game director alla presentazione del gioco, «Questa scoperta pericolosa potrebbe magari anche causare una spaccatura tra i due amici?».

Gli sviluppatori hanno promesso un videogioco in cui conta tanto lo sviluppo dei personaggi, quindi aspettiamoci che il rapporto tra Rani e Becks venga approfondito dalla storia. Ancora più grande sarà, però, il focus sull'esplorazione.

Gli sviluppatori hanno spiegato che il mondo di gioco proporrà biomi differenti, da canyon rocciosi a giungle profonde e fitte, passando per caverne sotterranee e altri scenari che per il momento non sono stati anticipati. Sembra, quindi, che le nostre scorribande saranno premiate da situazioni e panorami vari, evitando al giocatore di avere in breve quella sensazione da more of the same.

«Potrete scansionare lo scenario per scoprire delle cose e anche imparare di più sul mondo» spiegano gli sviluppatori, che fanno riferimento a tracce di animali indigeni e rovine qua e là, che in alcuni casi saranno approfonditi da documenti testuali che potrete leggere, se lo vorrete, per saperne di più su quello che vi circonderà.

Gli sviluppatori promettono di essere al lavoro su un mondo con diversi biomi

Si direbbe, insomma, che Thunderful stia lavorando per creare un universo di gioco sfaccettato, in cui l'intento è quello di farvi divertire mentre scorrazzate, scoprite la storia che si dipana e magari scoprite anche perché la porcheria (lo abbiamo scritto, finalmente) è finita lì – e se sia un bene o no alterarne l'equilibrio.

Nuova generazione e vecchia generazione

In occasione della Gamescom, sono arrivati dettagli anche per quelle che sono le ambizioni tecniche di The Gunk, che uscirà a dicembre su PC, Xbox One, Xbox Series S e Xbox Series X.

Sviluppato su Unreal Engine 4, come anticipavamo il gioco sarà il primo del team a sfruttare le tre dimensioni: per sottolineare pienamente questo passaggio Thunderful sta giocando anche con le luci – è evidente dal trailer – con un'atmosfera in cui i contrasti la faranno da padroni.

Il gioco punta a 30 fps su old-gen e 60 fps sulle nuove Xbox

the-gunk-35967.jpg the-gunk-35970.jpg

L'obiettivo principale, però, è quello di avere un'esperienza stabile a 30 fps su Xbox One, sottolineano gli autori, mentre su Xbox di nuova generazione si punta a 60 fps e 4K, che andranno poi a scalare su Series S rispetto a Series X.

«Poter godere della partnership con Xbox è stato incredibile» ha sottolineato Hartelius, «e volevamo spingere al loro pieno potenziale le caratteristiche dell'ecosistema Xbox. Abbiamo fatto un grande sforzo per assicurarci che, qualsiasi sia la piattaforma su cui giocherete, potrete godere di The Gunk al massimo dell'estetica».

A proposito di ecosistema, gli sviluppatori anticipano anche che il gioco godrà dello Smart Delivery di casa Xbox, quindi non aspettatevi di doverlo acquistare sulle singole piattaforme molteplici volte, quando a dicembre farà il suo esordio.

Volete mettere le mani su una nuova Xbox? Trovate ora Xbox Series S a prezzo ridotto su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
  • #5
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.